elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

potrebbe essere si.. Io arrivavo come te alle suddette velocità ma avevo due tubi dell'aria rotti. Indubbiamente quando c'è una magiore pressione nel circuito il taglio si allarga. Ps ma quando vedi questo enorme calo hai provato a vedere se la tua macchina fuma più del dovuto?
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Damianoo ha scritto:potrebbe essere si.. Io arrivavo come te alle suddette velocità ma avevo due tubi dell'aria rotti. Indubbiamente quando c'è una magiore pressione nel circuito il taglio si allarga. Ps ma quando vedi questo enorme calo hai provato a vedere se la tua macchina fuma più del dovuto?

L'auto, dopo qualche tirata da aver pulito lo scarico, non fuma niente
Avatar utente
alwaysevo
Bravista
Bravista
Messaggi: 257
Iscritto il: 09 giu 2006 02:00
Località: brindisi

Messaggio da alwaysevo »

ho fatto rimappare la macchina da ross... bravo davvero
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

:) :) :) grande HARRY EPROM :gren: :gren: :gren:
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

alwaysevo ha scritto:ho fatto rimappare la macchina da ross... bravo davvero
ZZIE :gren:

P.s. ho mappato anche una 156 115cv: miiiiiiiiii come tiiiiiiiiira!
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Ross79 ha scritto:ZZIE :gren:

P.s. ho mappato anche una 156 115cv: miiiiiiiiii come tiiiiiiiiira!
Sei un fottutissimo fuorilegge :gren: :gren: :gren:
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

io??? Non ho fatto mica nulla di male :angel:
Rimappature centraline... provare per credere!
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Eccomi qua, fresco di rimappa by Dmianoo.
ffettivamente il problema non si è risolto, ma almeno so che no è la centralina.Su consiglio di Damianoo, proverò a vedere gli iniettori, magari sono da pulire.
Cmq problema a parte, ora va molto meglio, riprende da 1500 giri decisamente meglio di prima e, prima di arrivare alla soglia dei 2700 rpm, dove compare il problema, i giri salgono che è un piacere.
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

Ligos ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:Fatti fare una diagnosi della centralina prima di rimapparla e risolvi eventuali problemi prima. Ricordati anche che c'è lo storico problema dei JTD con il pannello fonoassorbente del cofano. Taglia via dal pannello un rettangolo in corrispondenza dell'ingresso della bocchetta di aspirazione. Se non risolvi probabile che sia il debimetro da cambiare (comunque lo segna la diagnosi della centralina).

Ottimo motore, una mappatina e non ci sarà golf che regga il confronto ;)

Fatta fare la diagnosi, non ci sono errori.Ho provato a cambiare il frutto del debimetro, ma il problema è rimasto. Ho anche provato a cambiare la valvola overboost e fatto pulire la valvola egr, ma il problema rimane.....
cos'è la storia di ritagliare un pezzo del pannello di spugna che sta sotto al cofano?mi spiegate meglio please? grazie
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

devi tagliare via una parte di quel tessuto nel punto ove poi chiudendo il cofano andrà in prossimità del pezzo di plastica che prende aria (in mezzo davanti)
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Oggi ho ritirato la macchina dal tagliando. Problema ancora onn risolto.Mercoledi la porto da un pompista dove ha una dianosi più accurata e vediamo cosa può essere.Ho paura che sia la turbina........
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

ligos, ora hai la turbina che lavoro a pressioni + alte già a meno giri, dunque il problema dei buchi dovrebbe verificarsi molto prima.. ma nn è così ;)
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Damianoo ha scritto:ligos, ora hai la turbina che lavoro a pressioni + alte già a meno giri, dunque il problema dei buchi dovrebbe verificarsi molto prima.. ma nn è così ;)
Ha...quindi cosa cavolo può essere...... ho notato che se schiaccio l'acceleratore a 3/4, il problema non compare.Come premo tutto, esce subito fuori.Se poi rialzo leggermente il piede, va subito meglio......... boh......?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

mha.. Gli iniettori sporchi che non riescono a star dietro alla tua richiesta di gasolio.
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Damianoo ha scritto:mha.. Gli iniettori sporchi che non riescono a star dietro alla tua richiesta di gasolio.
Il mecca mi ha detot che gli iniettori se sono sporchi sono chiusi, quindi la macchina non va proprio
Rispondi