si ma a me non si trovano, perchè sul mio ho 3 neri in più rispetto a quello seconda serie, e ho anche un filo il cui colore non c'è su quello seconda serie.
sicuramente avrai preso un quadro seconda serie con qualche lucetta in meno del tuo prima serie...io mi ricordo soltanto che ho collegato tutti i cavi secondo il loro colore...anche a me ne avanzava qualcuno...ma ho lasciato stare...funziona alla grande...
io non ho ancora capito, al quadro seconda serie, dove sullo schema presente nella sezione download, c'è scritto uscita tachimetrica e ingresso tachimetrico, io non so cosa collegare, che fili devo mandare?
Quelli neri?
Come cavolo devo fare?
Nessuno lo ha già fatto da un quadro TD a uno JTD?
ho montato tutto.
Volevo però chiedervi se a chi ha il conta Km seconda serie, è normale che anche a quadro spento e a chiave disinserita rimane sempre il display con il numero dei Km, oppure a voi si spegne?
Ora l'unica cosa che non mi funziona è il tachimetro. Ho collegato l'ingresso tachimetrico penso bene, mentre l'uscita tachimetrica su quello prima serie non l'ho trovato sugli schemi, ma può essere che si colleghi a massa, l'uscita tachimetrica?
Ragà non mi sono accorto ieri che oltra ai numeri dei chilometri mi rimangono nella stessa posizione, quando spengo il quadro, sia la lancetta del serbatoio, che quella della temperatura. Come se il quadro rimane acceso.
Allora oggi che ho fatto: ho pensato invece di collegare il filo rosso con il filo rosso ossia ai 12V fissi,, lo collego al filo dei 12V sotto chiave, ossia quando giro la chiave mi da i 12V. Tutto ok, funzionava in parte, ossia le lancette ritornavano nella loro posizione di riposo, e i chilometri del display sparivano. Il problema però è che ogni volta che accendo e spengo il quadro, i Km parziali percorsi me li azzera, perchè vado a toglierli corrente, e in più quando giro la chiave le lancette benza e temperatura fanno una partenza paurosa, ossia di scatto vanno 2 volte a fine corsa, ossia si impennano velocemente, sbattendo sopra e poi ritornano nella loro posizione. Questo penso perchè in pratica è come se lo resetto, togliendoli i 12 V fissi.
Come posso fare?
Ora ho ricollegato il filo rosso ai 12V fissi, e mi rimangono lancette alzate e km in vista.
Al mio conta KM prima serie i 12V fissi non erano collegati, perchè non doveva tenere memoria dei KM percorsi, perchè analogico.
Come mai a voi quando spegnete il quadro si spegne tutto e ritornano le lancette al loro posto???? Penso che i 12V fissi e i 12V sotto chiave sono collegati anche a voi.
Aiutatemi, altrimenti lo tolgo proprio sto quadro, se non può stare sotto la mia.