elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

clatro ha scritto:
anes ha scritto:e ti risp centralina non trovata
...è la stessa cosa che mi ha fatto quando ho cercato di interfacciare il kwp2000 con la centralina di Vincenzodileo ...che ha una hgt mi sa proprio come la tua...anche se Vincenzo ha una hgt a cavallo tra le due serie...ma non mi pare seconda serie... :tongue:
...la mia ipotesi fino ad adesso era che sulle prime serie il kwp2000 non si interfacciava...

...dato che due prove hano avuto esito negativo, la mia prova e la tua.... :roll:
Però mi dici che è stato fatto...molto prob. con un altra interfaccia...
Se mi capita una seconda serie provo a leggergli la centralina...e avremo la conferma di questo...
...però mi dispiace...volevi rimappare la car?... :(
Se hai comprato il kwp per questo è un bel danno ...
clatro, io ho fatto un giro su un forum, di cui era stato postato il link qui, e nella lista delle centraline riconoscibili dal kwp2000 le versioni HGT ci sono tutte e due, con due diversi tipi di centralina: ME7.3.1 e ME7.3 (se non ricordo male)...è da capire se è stata effettuata la procedura da te descritta...magari, visto che Damianoo è più vicino di Ross, posso provare a far leggere, ma solo leggere, la mia, che dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto a quella di ANES....
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

seee fabie na volta era uguale :gren: :gren: :gren:

cmq ho provato sia con la 7.3 che con la 7.3.1 e il risultato e lo stesso
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Bravo4ever ha scritto:
clatro ha scritto:
anes ha scritto:e ti risp centralina non trovata
...è la stessa cosa che mi ha fatto quando ho cercato di interfacciare il kwp2000 con la centralina di Vincenzodileo ...che ha una hgt mi sa proprio come la tua...anche se Vincenzo ha una hgt a cavallo tra le due serie...ma non mi pare seconda serie... :tongue:
...la mia ipotesi fino ad adesso era che sulle prime serie il kwp2000 non si interfacciava...

...dato che due prove hano avuto esito negativo, la mia prova e la tua.... :roll:
Però mi dici che è stato fatto...molto prob. con un altra interfaccia...
Se mi capita una seconda serie provo a leggergli la centralina...e avremo la conferma di questo...
...però mi dispiace...volevi rimappare la car?... :(
Se hai comprato il kwp per questo è un bel danno ...
clatro, io ho fatto un giro su un forum, di cui era stato postato il link qui, e nella lista delle centraline riconoscibili dal kwp2000 le versioni HGT ci sono tutte e due, con due diversi tipi di centralina: ME7.3.1 e ME7.3 (se non ricordo male)...è da capire se è stata effettuata la procedura da te descritta...magari, visto che Damianoo è più vicino di Ross, posso provare a far leggere, ma solo leggere, la mia, che dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto a quella di ANES....
...ottima idea...anche la tua è prima serie?...

...stò cercando di capire ...vorrei sapere se la seconda serie Hgt ha presa diagnosi 3 pin oppure presa diagnosi Obd2...
Con le Obd2 l'interfacciamento è molto + probabile...

es:
La mia Jtd 105 ha la presa 3 pin....
la jtd 100 ha presa Obd2...

cmq tutte e due seconda serie.
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

clatro, la mia è una primissima serie...1995, la ragazzotta hai i suoi annetti, anche se ancora si difende...ieri ha fatto fuori una 159 JTDM e un Gorfe 20 TDI...che divetimento è stato :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

... :gren: :gren: ...però temo che non si interfacci... :gren: :gren:
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Bravo4ever ha scritto:clatro, la mia è una primissima serie...1995, la ragazzotta hai i suoi annetti, anche se ancora si difende...ieri ha fatto fuori una 159 JTDM e un Gorfe 20 TDI...che divetimento è stato :gren: :gren: :gren:
:offtopic: :offtopic:
cosa centra con le centraline ce un topic apposito x quello :gren: :gren: :gren:
cmq provato in tutti i modi ma non si tira giu manco a scarpate l unica ora vedo se il mio elettrauto ha modo di vederla e se si che programma usa in modo da reperirlo in giro
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:clatro, la mia è una primissima serie...1995, la ragazzotta hai i suoi annetti, anche se ancora si difende...ieri ha fatto fuori una 159 JTDM e un Gorfe 20 TDI...che divetimento è stato :gren: :gren: :gren:
:offtopic: :offtopic:
cosa centra con le centraline ce un topic apposito x quello :gren: :gren: :gren:
cmq provato in tutti i modi ma non si tira giu manco a scarpate l unica ora vedo se il mio elettrauto ha modo di vederla e se si che programma usa in modo da reperirlo in giro
azzo parli proprio te di andare in OT!!!???!!! nun te vergogni screanzato???!!! :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
si ma ci stava
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

:azz: ... :gren: :gren: :gren:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

clatro solo il jtd100 dovrebbe avere obd ;)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...sicuro? ...e la 1.2 ? ...pure lei 3 pin ?.. :tongue:
Quindi tutte le hgt hanno presa 3 pin...

Cmq le car che ho interfacciato io con il Kwp2000 e quindi rimappato sono:

Bravo Jtd105 3 pin ( Tantissime... :D )
Bravo jtd100 Obd2
Peugeot 206 2.0 Hdi Obd2
Alfa Romeo 166 Jtd 2.4 Obd2

Ho fallito l'interfacciamento con :
Hgt 2.0 ( Vincenzodileo)
Opel Astra g 2.0 16 v
..e di quest'ultina mi scotta ancora il fallimento...
presa Obd2 ...quindi apparentemente di facile interfacciamento...

...il kwp2000 la porta senza apparenti problemi...
Dll n. 20 ...qualcuno ne sa qualcosa ?...
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

io ho solo il programma e la vedo..

c'è da dire che è fatto malissimo, sembra in dos.. ho visto un altro tipo di programma che non va con il kwp, ed è un'altra storia. certo, anche altri prezzi :confused:
Avatar utente
Falcon5
Bravista
Bravista
Messaggi: 358
Iscritto il: 03 feb 2007 20:09
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Francavilla di Sicilia (ME)

Messaggio da Falcon5 »

Ragazzi scusate,io ho il jtd100 ma aprendo lo sportello dei fusibili sotto il volante non trovo alcuna presa...non è che per caso si trova in quella specie di rientranza subito sotto lo sportello dei fusibili,perchè li non c'è molta visibilità e toccando mi sembrava un pulsante di gomma,oppure è solo il tappo che nasconde la presa...può essere o mi sto sbagliando di un chilometro?
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Dovrebbe essere vicino ai fusibili, visibile, di forma trapezoidale...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Oggi ennesima Bravo, prima jtd105 sulla quale scarico la mappa in Calabria ;)
Ho fatto uno scherzo all'amico: arrivato li, ho collegato tutto e gli ho scaricato la sua mappa originale e poi gli ho detto "andiamola a provare, vedrai come andrà!" :gren:
Dopo i primi metri mi dice "mi sembra vada come prima"... ed io "no, impossibile" :gren:
Poi gli ho messo quella rimappata e poi, dopo averla provata, mi ha offerto un vaffa e poi una birra :gren:
E' rimasto moooolto contento
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi