Guida alla risoluzione dei problemi dopo la modifica xeno
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
nixx, allora come minimo devi dire che marca sono
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
ho riletto ora tutto il topic.. C'è confusione.. Molta confusione..
già al primo post di marco. Vedo di chiarire determinanti punti.. Capire con precisione il problema è il primo passo x risolvere il problema.
a te marco gli xeno sfarfallavano o si spegnevano non per un problema ai devio fiat, e neppure xè i devio fiat staccano l'alimentazione x un micro istante, semplicemente quando si accendo un apparecchiatura elettrico/elettronica c'è un assorbimento x un momento molto superiore all'assorbimento normale, questo picco va a determinare uno sfasamento della tensione (esempio: se accendete il vostro super impianto hifi in auto a tutto volume e vi mettete a misurare la tensione della batteria vedrete che quando la musica aumenta d'intensità il valore misurato x un istante diminuisce.. Ecco quello è uno sfasamento) le ballast digitali che abbiam io e nixx non danno problemi xè all'interno hanno un circuito x sopperire a questa evenienza, marco pur avendo la stessa ballast incorre a questo inconveniente x un semplice motivo, usa ABBAGLIANTI da 100w che assorbono notevolmente di più e che dunque accentuano lo sfasamento e la ballast non riesce a contenere l'errore. Il condensatore infatti serve a correggere la tensione in entrata alla ballast x la frazione di tempo dell'accensione degli abbaglianti..
Spero ora d'aver chiarito un po' le cose..
già al primo post di marco. Vedo di chiarire determinanti punti.. Capire con precisione il problema è il primo passo x risolvere il problema.
a te marco gli xeno sfarfallavano o si spegnevano non per un problema ai devio fiat, e neppure xè i devio fiat staccano l'alimentazione x un micro istante, semplicemente quando si accendo un apparecchiatura elettrico/elettronica c'è un assorbimento x un momento molto superiore all'assorbimento normale, questo picco va a determinare uno sfasamento della tensione (esempio: se accendete il vostro super impianto hifi in auto a tutto volume e vi mettete a misurare la tensione della batteria vedrete che quando la musica aumenta d'intensità il valore misurato x un istante diminuisce.. Ecco quello è uno sfasamento) le ballast digitali che abbiam io e nixx non danno problemi xè all'interno hanno un circuito x sopperire a questa evenienza, marco pur avendo la stessa ballast incorre a questo inconveniente x un semplice motivo, usa ABBAGLIANTI da 100w che assorbono notevolmente di più e che dunque accentuano lo sfasamento e la ballast non riesce a contenere l'errore. Il condensatore infatti serve a correggere la tensione in entrata alla ballast x la frazione di tempo dell'accensione degli abbaglianti..
Spero ora d'aver chiarito un po' le cose..
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
ottimo intervento..ma ti ricordo che avevo provato anche con l'alimentazione diretta delle ballast per mezzo di 2 rele'(la cui bobina veniva eccitata dal circuito lampada alogena,che aveva un assorbimento sicuramente maggiore di una elettrocalamita cosi' piccola) non risolvendo di fatto nulla.Damianoo ha scritto:ho riletto ora tutto il topic.. C'è confusione.. Molta confusione..
già al primo post di marco. Vedo di chiarire determinanti punti.. Capire con precisione il problema è il primo passo x risolvere il problema.
a te marco gli xeno sfarfallavano o si spegnevano non per un problema ai devio fiat, e neppure xè i devio fiat staccano l'alimentazione x un micro istante, semplicemente quando si accendo un apparecchiatura elettrico/elettronica c'è un assorbimento x un momento molto superiore all'assorbimento normale, questo picco va a determinare uno sfasamento della tensione (esempio: se accendete il vostro super impianto hifi in auto a tutto volume e vi mettete a misurare la tensione della batteria vedrete che quando la musica aumenta d'intensità il valore misurato x un istante diminuisce.. Ecco quello è uno sfasamento) le ballast digitali che abbiam io e nixx non danno problemi xè all'interno hanno un circuito x sopperire a questa evenienza, marco pur avendo la stessa ballast incorre a questo inconveniente x un semplice motivo, usa ABBAGLIANTI da 100w che assorbono notevolmente di più e che dunque accentuano lo sfasamento e la ballast non riesce a contenere l'errore. Il condensatore infatti serve a correggere la tensione in entrata alla ballast x la frazione di tempo dell'accensione degli abbaglianti..
Spero ora d'aver chiarito un po' le cose..
Per questo ipotizzai il ritardo del devioluci,perche' una lampada alogena,col suo naturale modo di funzionamento,non era sensibile al punto da farmi notare il calo di tensione
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
rende molto l idea!!!m4rc8 ha scritto:
...delle ballast per mezzo di 2 rele'(la cui bobina veniva eccitata dal circuito lampada alogena,che aveva un assorbimento sicuramente maggiore di una elettrocalamita cosi' piccola) non risolvendo di fatto nulla...
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
bisognerebbe fare altre provem4rc8 ha scritto:ottimo intervento..ma ti ricordo che avevo provato anche con l'alimentazione diretta delle ballast per mezzo di 2 rele'(la cui bobina veniva eccitata dal circuito lampada alogena,che aveva un assorbimento sicuramente maggiore di una elettrocalamita cosi' piccola) non risolvendo di fatto nulla.Damianoo ha scritto:ho riletto ora tutto il topic.. C'è confusione.. Molta confusione..
già al primo post di marco. Vedo di chiarire determinanti punti.. Capire con precisione il problema è il primo passo x risolvere il problema.
a te marco gli xeno sfarfallavano o si spegnevano non per un problema ai devio fiat, e neppure xè i devio fiat staccano l'alimentazione x un micro istante, semplicemente quando si accendo un apparecchiatura elettrico/elettronica c'è un assorbimento x un momento molto superiore all'assorbimento normale, questo picco va a determinare uno sfasamento della tensione (esempio: se accendete il vostro super impianto hifi in auto a tutto volume e vi mettete a misurare la tensione della batteria vedrete che quando la musica aumenta d'intensità il valore misurato x un istante diminuisce.. Ecco quello è uno sfasamento) le ballast digitali che abbiam io e nixx non danno problemi xè all'interno hanno un circuito x sopperire a questa evenienza, marco pur avendo la stessa ballast incorre a questo inconveniente x un semplice motivo, usa ABBAGLIANTI da 100w che assorbono notevolmente di più e che dunque accentuano lo sfasamento e la ballast non riesce a contenere l'errore. Il condensatore infatti serve a correggere la tensione in entrata alla ballast x la frazione di tempo dell'accensione degli abbaglianti..
Spero ora d'aver chiarito un po' le cose..
Per questo ipotizzai il ritardo del devioluci,perche' una lampada alogena,col suo naturale modo di funzionamento,non era sensibile al punto da farmi notare il calo di tensione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
quoto a pieno, penso sia un problema di devio luci.m4rc8 ha scritto:ottimo intervento..ma ti ricordo che avevo provato anche con l'alimentazione diretta delle ballast per mezzo di 2 rele'(la cui bobina veniva eccitata dal circuito lampada alogena,che aveva un assorbimento sicuramente maggiore di una elettrocalamita cosi' piccola) non risolvendo di fatto nulla.Damianoo ha scritto:ho riletto ora tutto il topic.. C'è confusione.. Molta confusione..
già al primo post di marco. Vedo di chiarire determinanti punti.. Capire con precisione il problema è il primo passo x risolvere il problema.
a te marco gli xeno sfarfallavano o si spegnevano non per un problema ai devio fiat, e neppure xè i devio fiat staccano l'alimentazione x un micro istante, semplicemente quando si accendo un apparecchiatura elettrico/elettronica c'è un assorbimento x un momento molto superiore all'assorbimento normale, questo picco va a determinare uno sfasamento della tensione (esempio: se accendete il vostro super impianto hifi in auto a tutto volume e vi mettete a misurare la tensione della batteria vedrete che quando la musica aumenta d'intensità il valore misurato x un istante diminuisce.. Ecco quello è uno sfasamento) le ballast digitali che abbiam io e nixx non danno problemi xè all'interno hanno un circuito x sopperire a questa evenienza, marco pur avendo la stessa ballast incorre a questo inconveniente x un semplice motivo, usa ABBAGLIANTI da 100w che assorbono notevolmente di più e che dunque accentuano lo sfasamento e la ballast non riesce a contenere l'errore. Il condensatore infatti serve a correggere la tensione in entrata alla ballast x la frazione di tempo dell'accensione degli abbaglianti..
Spero ora d'aver chiarito un po' le cose..
Per questo ipotizzai il ritardo del devioluci,perche' una lampada alogena,col suo naturale modo di funzionamento,non era sensibile al punto da farmi notare il calo di tensione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
se non fosse per lo sbattone di togliere(dissaldare) il condensatore proverei pure le normali MaxiCar da 55... ma credo non cambierei il risultatoDamianoo ha scritto:raga!! come fa ad essere un prob di devio?!?!?
marco ha ballast digitali xenon lamp 6k
io ho ballast digitali xenon lamp 6k
lui monta abbaglianti da 100w
io monto abbaglianti standard
lui ha problemi
io NO
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
a parte gli scherzi..io intendevo che il tuo caso potrebbe esser diverso dal mio e da quello di pedro..BravoGT100evo5 ha scritto:ok non intervengo più.
vedetevela voi.
bisognerebbe sentire lui se ha risolto montando il condensatore e che lampade ha come abbaglianti
Il tuo kit non essendo xenonlamp potrebbe esser diverso e con caratteristiche solo simili ai nostri..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
potresti provare a montare abbaglianti da 55W ... almeno noti subito se il problema persiste o è dovuto agli abbaglianti ... non mi pare ci voglia tanto
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038