DaveDevil ha scritto:allora...in pratica non so dove c'è una fuota fonica...in pratica a ogni giro della ruota corrisponde un impulso del segnale...più veloci si va, più alta è la frequenza del segnale...
quindi, con un contatore, sapendo ogni giro di ruota quanti metri corrispondono, si ha un contachilometri...
con un convertitore frequenza-tensione, si ha un voltaggio proporzionale alla velocità , e con un convertitore analogico-digitale, si digitalizza questo valore.
quindi, il segnale analogico del cruscotto mi serve per calcolare la velocità nel carputer, l'altro proveniente dal sensore, inserendo nel calcolo una costante (pari ai metri percorsi per ogni impulso) si ha il contachilometri.
ovviamente con le ruote più larghe o le gomme un po' sgonfie, il valore non è preciso, d'altro canto sappiamo tutti che in realtà , la velocità della macchina, è sempre un po' inferiore a quella indicata nel tachimetro!
no veramente se non abglio il tachnimetri segna sempre di piu di quanto è la velocita reale
DaveDevil ha scritto:allora...in pratica non so dove c'è una fuota fonica...in pratica a ogni giro della ruota corrisponde un impulso del segnale...più veloci si va, più alta è la frequenza del segnale...
quindi, con un contatore, sapendo ogni giro di ruota quanti metri corrispondono, si ha un contachilometri...
con un convertitore frequenza-tensione, si ha un voltaggio proporzionale alla velocità , e con un convertitore analogico-digitale, si digitalizza questo valore.
quindi, il segnale analogico del cruscotto mi serve per calcolare la velocità nel carputer, l'altro proveniente dal sensore, inserendo nel calcolo una costante (pari ai metri percorsi per ogni impulso) si ha il contachilometri.
ovviamente con le ruote più larghe o le gomme un po' sgonfie, il valore non è preciso, d'altro canto sappiamo tutti che in realtà , la velocità della macchina, è sempre un po' inferiore a quella indicata nel tachimetro!
no veramente se non abglio il tachnimetri segna sempre di piu di quanto è la velocita reale
cmq ottima spiegazione !
e infatti avete detto la stessa cosa
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! BRAZILIAN STYLE (una volta...) VINYL ADDS HORSEPOWER