computer di bordo

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: computer di bordo

Messaggio da DaveDevil »

ok...

e come leggi "k line" poi?

comunque, dal cruscotto si prelevano già moltissimi segnali utili...

con un solo pic e un mux riesci a prelevarti temp acqua, livello benzina, num giri e velocità...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

e poi dalla linea k, che dovrebbe essere una linea digitale, di andrebbe a interfacciare un'odb con il giusto protocollo...o erro?


per il fatto del pic non so...bisogna vedere dove inserirlo...perche se viene inserito tra sensore - centralina ; (ipotesi il pic influisce sulla lettura della centralina sul sensore)
bisogna vedere in che tempi la centralina gira il suo ciclo,
cosi facendo si andrebbe a ''tarare'' il pic con un ciclo uguale alla centralina allo scopo di non fagli vedere l'intercettamento del sensore e non avere ''buchi''
altrimenti possiamo inserire il pic a ponte, cosi il pic legerebbe i dati..ma anche la centralina...o sto facendo confusione? bha (forse sto solo sognando ad occhi aperti)
se no...mi verranno altre idee...cmq hai detto che molti dati interessanti possiamo prendere dal crescotto..quali?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: computer di bordo

Messaggio da DaveDevil »

allora, forse non hai capito, però mi sto stancando di ripetertelo...

NON PUOI LEGGERE DATI DALLA CENTRALINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la linea k serve solo per la diagnosi, funziona a auto spenta e basta!!

il protocollo obd è dedicato alle centraline che lo utilizzano e la bravo NON fa parte di queste!

capito???

fai finta che non esista la centralina!

per il resto, per leggere i valori che ti interessano, utilizzi il tuo µC preferito e ti interfacci via HW con i sensori pre esistenti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

ok...ma non t arrabbiare con me! ;(


hai gia provato qualche sorta di interfaccia?

Guarda qui http://www.ecu-tuning.it/forum/viewtopi ... 951dbeace5
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

dai aparte sta storia..che oramai ho archiviato..tanto alla fine, pensando razionalmente..non è fattibile..hai ragione tu!

hai presente il connettore della centralina? tipo presa ide o roba simile, li gli arrivano segnali da sensori?
non hai in tuo possesso uno schema , un qualcosa della centralina?
cosi provo ad inventarmi qualcosa con il magico pic!
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: computer di bordo

Messaggio da DaveDevil »

so che nella sezione download c'è tutto il manuale tecnico della bravo... là dovresti trovare tutti i fili dove vanno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

ok
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

dave, posso farti una domanda?
ieri mi sono cimentato nel montaggio del tunel della marea, smontando il tunel della bravo, proprio sotto la console del climatizzatore ho trovato una centralina, di sicuro non è quella motore, perche è posizionata nel lato passegiero...ma allora che è?!?!?!
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: computer di bordo

Messaggio da DaveDevil »

centralina airbag, la riconosci perchè in tutta l'auto ci arriva tramite dei fili ricoperti da una guaina in plastica gialla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

DaveDevil ha scritto:centralina airbag, la riconosci perchè in tutta l'auto ci arriva tramite dei fili ricoperti da una guaina in plastica gialla
si si vero..ok dubbio eliminato.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: computer di bordo

Messaggio da Dreamweaver »

DaveDevil ha scritto:le centraline della bravo non hanno presa obd...

sennò non ti avrei detto tutte queste cose.

inutile che parliamo di altre auto, la nostra macchina non è interfacciabile ad un computer se non per scrivere la memoria!!!

quindi, per l'ultima volta:

ad auto in moto è impossibile leggere dati dalla centralina!!!
Guarda che mi sa che in parte sbagli...

La mia JTD100 mi pare che l'abbia... comunque controllo

Edit:

Verificato intanto che la JTD105 ha presa tripolare KKL non compatibile con l'OBD

RiEdit:

La presa della JTD105 può essere convertita in OBD per mezzo di un circuitino.

CONFERMO la Bravo JTD100 ha l'OBD, aggiungo che dovrebbe essere presente anche su Bravo 1.2 16v 80cv (usa stesso motore e centralina della punto mk2 1.2 che è OBD)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: computer di bordo

Messaggio da virus »

convertire presa tripolare....mi fa pensare....
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: computer di bordo

Messaggio da DaveDevil »

Dreamweaver ha scritto:
DaveDevil ha scritto:le centraline della bravo non hanno presa obd...

sennò non ti avrei detto tutte queste cose.

inutile che parliamo di altre auto, la nostra macchina non è interfacciabile ad un computer se non per scrivere la memoria!!!

quindi, per l'ultima volta:

ad auto in moto è impossibile leggere dati dalla centralina!!!
Guarda che mi sa che in parte sbagli...

La mia JTD100 mi pare che l'abbia... comunque controllo

Edit:

Verificato intanto che la JTD105 ha presa tripolare KKL non compatibile con l'OBD

RiEdit:

La presa della JTD105 può essere convertita in OBD per mezzo di un circuitino.

CONFERMO la Bravo JTD100 ha l'OBD, aggiungo che dovrebbe essere presente anche su Bravo 1.2 16v 80cv (usa stesso motore e centralina della punto mk2 1.2 che è OBD)

Se la centralina nasce con la presa OBD ok, ma con la conversione con il "circuitino" non hai le stesse funzioni...proprio perchè converti lo spinotto, ma non puoi usare quei programmi che si trovano in internet...

sennò l'avrebbero già fatto in molti, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: computer di bordo

Messaggio da Dreamweaver »

Probabilmente hai ragione ma parlo per quello che ho letto in giro... quindi non so cosa è possibile fare effettivamente una volta convertito il segnale.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Vise89
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 set 2008 17:15
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 109cv

Re: computer di bordo

Messaggio da Vise89 »

L'EOBD (o OBD II) comunica tramite 1 o al max 2 fili (dipendentemente dal tipo di protocollo utilizzato).
Solitamente le FIAT utilizzano il KWP2000, anche se spesso la stessa casa costruttrice utilizza protocolli differenti.

Di solito l'EOBD ce l'hanno le auto dal 2001 in poi. Io possiedo una Bravo del 96 quindi non riesco ad aiutarvi ma lavoro all'e-GAS (produttrice di impianti a GPL e Metano, che probabilmente non avrete mai sentito) e lavoro spesso in mezzo a queste robe.
Rispondi