elettrovalvola e interruttore

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: leggete ed aiutatemi !!!!

Messaggio da JTD GT »

virus ha scritto:anche io la volegio ;( ...cosa hai comparato?
no non e' quella li :D questa e' un elettrovalvola per dare pressione turbo tramite uno sfiato a picimento!!! quando serve un tac e il circuito e aperto e aumenta prex turbo un tac e il circuito e chiuso e la prex rimanenella norma :D sentite ragazzi sapete darmi consigli su dove far passare due fili dal motore all interno macchina? ho gia smontato sotto tergi cristallo lato guida ma purtroppo e tutto chiuso pensate che ilmeccanico mi fece un buco per far pasare il tubo!! io ho paura a bucare !! :roll: qualcuno sa altri passaggi?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: leggete ed aiutatemi !!!!

Messaggio da JTD GT »

BravoGT100evo5 ha scritto:
JTD GT ha scritto:praticamente e questa qui!!!Immagine
Allora forse ho capito, sembra come l'elettrovalvola a tre vie della mi a pop-off.
Ti spiego, collega il filo nero (-) direttamente al negativo della batteria; il filo rosso dell'elettrovalvolacollegalo ad uno dei due fili dell'interruttore, mentre il secondo filo dell'interruttore collegalo al positivo della batteria.

Non so se mi sono spiegato.
scusate la mia ignoranza ma se la prendessi dall accendi sigari l alimentazione senza dover far passare nessun filo dall esterno all interno? e anche la massa la prenderei dall accendi sigari non andrebbe bene?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da Damianoo »

occhio a quanto assorbe il circuito che stai facendo, sarebbe protetta da un fusibile e con sezione dei cavi specifica.. se esci dalle specifiche rischi coi cavi, e il fuse salta
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da JTD GT »

Damianoo ha scritto:occhio a quanto assorbe il circuito che stai facendo, sarebbe protetta da un fusibile e con sezione dei cavi specifica.. se esci dalle specifiche rischi coi cavi, e il fuse salta
per quello volevo metterlo all accendi sigari cosi se salta il fusibilesalta quelo li e non mi brucia l' eletttrovalvola!!!scusa mi sapresti dire quali sono i cavi dell accendi sigari che danno alimentazione e massa? allor posso uare quelli senza farli pasare dal motore all interno?scusa ma non sono molto pratico nel campo elettronico :D grazie
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da Damianoo »

puoi anche metterlo direttamente alla batteria.. basta che metti in serie al positivo un fusibile ;)
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da JTD GT »

Damianoo ha scritto:puoi anche metterlo direttamente alla batteria.. basta che metti in serie al positivo un fusibile ;)
aessi trovato un buco per farpassre due fili l avrei fatto!!! ma e' tutto chiuso sotto il tergi cristallo passeggero :( ma richiedo visto la mia ignoranza prima di fare danno :D io il tutto lo attacco all acendi sigari ok!! sono protetto lo stesso con fusibile giusto? posso farlo da li?poi scusa questo fusibile che dovrei mettere da quanto lo dovrei mettere?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Allora un foro si trova un po' più sopra e a sinistra della frizione, per il resto puoi mettere un fusibile, però devi sapere l'assorbimento dell'elettrovalvola, ma io penso che uno da 5A sia più che buono.

IO se devo dire la mia, ho collegato quella valvola lì a tre vie per la mia POP-OFF ai 12V sotto chiave proprio perchè quanto l'auto è spenta mi deve togliere tensione all'elettrovalvola, in più subito dopo i 12V sotto chiave ho messo un interruttore, che uso per scollegare la valvola quando voglio.
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da JTD GT »

BravoGT100evo5 ha scritto:Allora un foro si trova un po' più sopra e a sinistra della frizione, per il resto puoi mettere un fusibile, però devi sapere l'assorbimento dell'elettrovalvola, ma io penso che uno da 5A sia più che buono.

IO se devo dire la mia, ho collegato quella valvola lì a tre vie per la mia POP-OFF ai 12V sotto chiave proprio perchè quanto l'auto è spenta mi deve togliere tensione all'elettrovalvola, in più subito dopo i 12V sotto chiave ho messo un interruttore, che uso per scollegare la valvola quando voglio.
allora ho sostutuito l elettrovalvola con una per impianti a gas!!quella che apre e chiude per far passare benzina!! quella quanto potrebbe assorbire? da 10 e troppo grosso il fusibile?poi se come alimentazione dal cofano all interno uso un filo giallo quelli di un impianto stereo tipo suboofer che e da 3 mm e con gia inserito il porta fusibile e fusibile va bene? poi all interno per l' interruttore uso alimentazione dell accendi sigari!!che mi dite? passaggio vicinola frizione?spiega meglio :appla: e accessibile facilmente?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da m4rc8 »

Di fori passacavi in quella zona ne trovi diversi..io ho fatto passare perfino un 35 mm²
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da BravoGT100evo5 »

:gren: si io ne ho passati molti li cavi.
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da JTD GT »

BravoGT100evo5 ha scritto::gren: si io ne ho passati molti li cavi.
:D come hai fatto per passae cavo hai usato qualcosa?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da BravoGT100evo5 »

con una sonda da elettricista e passa tutto :metallica:
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da JTD GT »

BravoGT100evo5 ha scritto:con una sonda da elettricista e passa tutto :metallica:
;( io non ce lo' quanto costa codesto attrezzo?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ma non è un attrezzo che devi usare per forza altrimenti non riesci, basta anche un asticella in filo di ferro rigido, che puoi usare per poter attaccarci i cavi nel vano motore e poi ritirarli nell'abitacolo...molto semplice
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: elettrovalvola e interruttore

Messaggio da JTD GT »

montato tutto ragazzi con grandissima fatica per far passare un piccolissimo filo dal motore all interno ;( cmq tutto ok unica cosa ho sbagliato a prendere l' alimentazione dall accendisigari :D ho preso il giallo nero invece del marrone(ho letto sul forum che e' il marrone [positivo] e il gialo nero [consenso] cioe fa accendere la luce del posacenere quando le accendo io)!!!infatti funziona solo a luce accesa :D domani metto a posto!!grazie per i vostri consigli!!! :appla:
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Rispondi