club degli xenati....

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

che kit hai montato?

4300-il classico kit di serie
3
5%
5000-il bianco puro
12
20%
6000-farsi vedere ma con moderazione
35
59%
8000 o piu'-son sborone io
9
15%
 
Voti totali: 59

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

clatro ha scritto:...grazie nixx...c'è una foto con i ballast già montati? :tongue: ...tanto per vedere già il lavoro finito...
...le fdo fanno storie per i ballast?...

...ho già i distanziali e lì possono chiudere un occhio ...ma poi ho anche le pellicole...e anche li possono chiudere un occhio...ho i deflettori e poi gli xenon...ma quanti occhi hanno le fdo?... :tongue:
beh..a meno di prendere un 8000(e ti sgamano subito) sui fari marea non si notano moltissimo... si notan di piu' sulle parabole originali..

cmq la ballast io l'ho infilata la' dietro
Immagine
(scusa la foto non e' delle migliori..fatta di fretta :oops: )
e finora mai fermato per i fari :gren: (anche se mi si vede arrivare)
Una come in foto,l'altra nel medesimo posto a destra ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

6000 digitale :D
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

cmq ritengo che già i 6000 siano belli azzurri ;)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

simo85 - 6000K
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

scusate..c'e' un voto all'8k e nessuno che lo monta :tongue:

ovvio che ci sia un furbetto invidioso :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

clatro ha scritto:...grazie nixx...c'è una foto con i ballast già montati? :tongue: ...tanto per vedere già il lavoro finito...
...le fdo fanno storie per i ballast?...

...ho già i distanziali e lì possono chiudere un occhio ...ma poi ho anche le pellicole...e anche li possono chiudere un occhio...ho i deflettori e poi gli xenon...ma quanti occhi hanno le fdo?... :tongue:
io li ho messi qui e ti giuro che ho dovuto contorcermi per fotografarli.. quindi poco visibili :D
http://www.bravotuning.it/club/veditopic168-60.html
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

nixx ha scritto:
clatro ha scritto:...grazie nixx...c'è una foto con i ballast già montati? :tongue: ...tanto per vedere già il lavoro finito...
...le fdo fanno storie per i ballast?...

...ho già i distanziali e lì possono chiudere un occhio ...ma poi ho anche le pellicole...e anche li possono chiudere un occhio...ho i deflettori e poi gli xenon...ma quanti occhi hanno le fdo?... :tongue:
io li ho messi qui e ti giuro che ho dovuto contorcermi per fotografarli.. quindi poco visibili :D
http://www.bravotuning.it/club/veditopic168-60.html
io ho posizionato le ballast sotto la barra trasversale che c'è sotto i fanali...si vedono solo se smonti i fanali!!!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...grazie per le foto ragazzi...i ballard li metterò come li ha messi Nixx...se riesco... :D
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Clatruzzo nn hai visto il cofano di Alex???un Ballast sotto la Vaschetyta del Radiatore...un 'altro Vicino alla Batteria... ;)
Mi pare una buona Soluzione... :)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

No Vincè al raduno non ho visto niente...stavo co stò azz de computer... X(
mannaggia non lo porto più.... X( :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: ma sa che te conviene...heheheh...vabbe' poi chiedo a Ale un po' di fotine.....
;)
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

clatro ha scritto:No Vincè al raduno non ho visto niente...stavo co stò azz de computer... X(
mannaggia non lo porto più.... X( :gren:
Scherzi? La prox volta lo devi portare per forza! :gren:
CMQ sono stato di recente su un'auto che montava le H4, con kit Xeno specifico... un portalampada in ceramica, che ospita il bulbo anabbagliante Xeno e un bulbo abbagliante alogeno...
I problemi sono 2:
-Quando si passa all'abbagliante, si passa dal bianco puro all'OCRA...
-Durante la stessa operazione, oppure quando a fari accesi si sfanala, l'anabbagliante xeno si accende e spegne subito, mentre l'alogeno come tutte le lampadine del genere impiega del tempo... il risultato è che in circa 1/10 di secondo si passa dalla luce bianca al BUIO all'OCRA al BUIO al bianco, e così via... e vi giuro, dopo 2 sfanalate gli occhi li prendete e li buttate via :gren:
Insomma, VIVA LA BRAVO con le sue 4 lampadineeee!!!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

ci vuole un condensatore elettrolitico da 25v e 4300microf
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

con quelli digitali non succede più!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

per il momento son in cerca del kit tergilavafari... quando ne saro' in possesso... montero' anche io il kit xenon ... ma non piu' di 6000 °K (per me è top il 5000 già)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi