elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

clatro ha scritto:Scusate se mi intrometto in questa discussione ( per così dire). Vorrei esprimere solo il mio pensiero. Secondo me quando uno afferma un qualcosa questo qualcosa va suffragato da prove che siano inconfutabili . E secondo me questo vale per tutti . Sia per i Bravisti che si sentono esperti sia per i bravisti che non si ritengono tali. La logicità dice che su un motore aspirato solo rimappando non si ottengono risultati eclatanti, ma ciò non toglie che Ross forse ci sia riuscito. Però sulle senzazioni non si ottiene niente. Va fatta una prova al banco prima e dopo la rimappatura per sapere come e quanto l'incremento di prestazioni sia effettivo. Allora Ross posta questo grafico . Così farai felice tutti me compreso e vedrai che venderai molte più mappe. ;)
Beh Clatro, sinceramente, non vorrei fare la parte dello sbruffone, ma oramai sono arrivato ad un punto per il quale non ho bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Mi spiego: ci sono tante persone che mi fanno pubblicità in maniera spontanea e questo, credo, non scaturisca da semplici sensazioni, ma di realtà dei fatti. Per cui, ripeto, chiedo scusa se sembro arrogante, ma non mi va di spendere 200€ x 2 rullate che, tra l'altro, sempre che siano fatte regolarmente (una con mappa ed una senza). Tra l'altro, e questo è un vanto per me, l'acquisizione di clientela nuova tramite passaparola, è un palese segno della soddisfazione della gente che si è fidata all'inizio di me e che, tutt'oggi, consiglia ai propri amici e non, di rivolgersi a me per questo tipo di lavoro. Oltretutto, se avessi voluto raggirare qualcuno, avrei potuto postare un grafico (e credimi, non ci vuole nulla a farlo) qualunque, ma di certo non avrei ottenuto commenti positivi come quelli, ad esempio, di alcuni utenti di questo forum, oppure non starei ancora qui a parlare di questo argomento ;)
Concludo, sostenendo questa mia posizione, dicendo che, in virtù del fatto che non ho + bisogno di acquisire fiducia, ho ritoccato i prezzi verso l'alto, guadagnando finalmente qualcosa rispetto a quando, pur di acquisire nuova clientela, richiedevo cifre ridicole non riuscendo nemmeno a recuperare i soldi che ho investito in attrezzatura ed altro.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Sono d'accordo con te sulla pubblicità del passaparola che è la migliore in assoluto. Io ci vivo con questa pubblicità e pure discretamente bene fortunatamente. ( grattatina di boll) E poi sono daccordo anche su un'altra una cosa . Che sai rimappare. Altrimenti avresti tutto il forum contro. Ma mi pare che la discussione non sia nata da questo. Ma sull' incremento di prestazioni effettive che si riescono ad avere.
Certo si può postare un grafico falso ma a rischio di chi lo fa perchè puoi venire scoperto con tutte le relative conseguenze.
Però facendo come dici tu si apre un filone pericoloso sul forum, e che secondo me è già in atto in parte, e cioè che chi si ritiene esperto non deve dimostrare niente a nessuno e qualunque cosa dica è giusta, mentre chi non è esperto o non lo si ritiene tale per dimostrare una qualunque cosa deve faticare le sette camicie anche se dice cose sensate e giuste. A mio parere questo concetto è completamente sbagliato . Guarda che io lo dico per te e per tutto il forum perchè se domani io decido di uscire o altri come me per lo stesso motivo decidono la stessa cosa , non è che ci rimettiamo qualcosa...ma chi ci rimette è il forum perchè perde utenti e di conseguenza vitalità di discussione. ;)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ogni auto ha la sua mappata. é inutile mettere un grafico che poi, (per messe a punto e componenti variabili) non rispecchieranno tutte le mappe.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

clatro ha scritto:Sono d'accordo con te sulla pubblicità del passaparola che è la migliore in assoluto. Io ci vivo con questa pubblicità e pure discretamente bene fortunatamente. ( grattatina di boll) E poi sono daccordo anche su un'altra una cosa . Che sai rimappare. Altrimenti avresti tutto il forum contro. Ma mi pare che la discussione non sia nata da questo. Ma sull' incremento di prestazioni effettive che si riescono ad avere.
Certo si può postare un grafico falso ma a rischio di chi lo fa perchè puoi venire scoperto con tutte le relative conseguenze.
Però facendo come dici tu si apre un filone pericoloso sul forum, e che secondo me è già in atto in parte, e cioè che chi si ritiene esperto non deve dimostrare niente a nessuno e qualunque cosa dica è giusta, mentre chi non è esperto o non lo si ritiene tale per dimostrare una qualunque cosa deve faticare le sette camicie anche se dice cose sensate e giuste. A mio parere questo concetto è completamente sbagliato . Guarda che io lo dico per te e per tutto il forum perchè se domani io decido di uscire o altri come me per lo stesso motivo decidono la stessa cosa , non è che ci rimettiamo qualcosa...ma chi ci rimette è il forum perchè perde utenti e di conseguenza vitalità di discussione. ;)
Concordo con te quando dici che è sbagliato non dimostrare le proprie ragioni, ed infatti ho amplificato il concetto esasperandolo. Ti prego, per questo, di leggere attentamente quello che sto per scrivere: la rullata non è sempre veritiera, perchè ci sono tanti fattori che possono far risultare valori + o - alti, non ultimo eventuali manomissioni di chi ti fa la rullata (episodi successi!). Oltretutto, un'errore grossolano che fanno molti, tra cui anche lord, è quello di misurare tutto e solo in potenza: cavalli basta avere cavalli che la macchina va. Niente di più sbagliato! Ti porto l'esempio della Bravo 1.6 16v: questa motorizzazione soffre di "ingolfamenti" e scarse prestazioni, nonchè consumi esagerati, sotto i 4000 con l'elettronica originale. Molti grandissimi preparatori sbagliano puntualmente la mappa su questa vettura, andando a peggiorare la situazione. Viceversa, settando correttamente la gestione motoristica si vanno ad ottenere vantaggi che nemmeno si possono immaginare e ti porto l'esempio della mia 1.6: tiro ai bassi notevolmente migliorato, fluidità di erogazione anche in V marcia già dai 2000 giri, maggiore potenza oltre i 4500, consumi migliorati sensibilmente (originalmente faceva i 13 km/lt al max a 100 km/h, con gli pneumatici 185 R14, ora supera abbondantemente i 16 km/lt con le 195 R15!), ed altri vantaggi secondari.
Con questo cosa voglio dire: sui motori aspirati non si va alla ricerca del cavallo perduto, ma di un'erogazione quanto + regolare, progressiva ed efficace possibile, ossia un'aumento della coppia motrice e lo spostamento del suo valore max ad un regime di rotazione del propulsore inferiore.
Spero di aver esplicato nella maniera più limpida possibile i miei concetti ;)
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...e anche quì concordo con te sui dati che può dare una rullata. Certo possono essere sfalzati. Basta pensare che il solo cambiamento della temperatura esterna può incidere. E poi sono daccordo con te che la potenza max non è tutto , ma è più importante l'erogazione della coppia.
Detto questo però ciò non toglie che tutti noi ( e mi ci metto anch'io) preparati o meno quando affermiamo un qualcosa questo deve essere poi suffragato da prove veramente effettuate. Anche fosse solo come test indicativo. Ti ripeto Ross che altrimenti si apre un filone non piacevole come quello sfoderato per ultimo da un utente ( non lo cito perchè non è il caso)che ha affermato di aver guadagnato 26 cv da un 1400 e che lo ha potuto fare proprio in base alla sua esperienza. Ti rendi conto? 26 cv da un 1400! Non dico che è impossibile dico che bisogna intervenire in maniera radicale sugli organi meccanici...non basta di certo una rimappatura. E poi perchè 26 e non 25 ? Per dirlo avrà rullato ! Altrimenti come fa a dirlo? E se ha rullato e fatto questi interventi meccanici perchè non proporci il suo lavoro invece di scioinarci le sue doti?
Ross sono queste le cose che a mio parere non vanno. Ti confesso però che io ho grande stima di te e spero che queste mie critiche servano per migliorarti.
E ' il lavoro che faccio anch'io su me stesso e le accetto volentieri dagli altri se sono costruttive.

... ah , Ross abbiamo anche un'altra passione in comune oltre la bravo ...
è l'amore per la Puglia!!! :metallica:
sono di origini pugliesi anche io! Tutte le estati sono lì... non manco mai! :D ;)
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

clatro ha scritto:...e anche quì concordo con te sui dati che può dare una rullata. Certo possono essere sfalzati. Basta pensare che il solo cambiamento della temperatura esterna può incidere. E poi sono daccordo con te che la potenza max non è tutto , ma è più importante l'erogazione della coppia.
Detto questo però ciò non toglie che tutti noi ( e mi ci metto anch'io) preparati o meno quando affermiamo un qualcosa questo deve essere poi suffragato da prove veramente effettuate. Anche fosse solo come test indicativo. Ti ripeto Ross che altrimenti si apre un filone non piacevole come quello sfoderato per ultimo da un utente ( non lo cito perchè non è il caso)che ha affermato di aver guadagnato 26 cv da un 1400 e che lo ha potuto fare proprio in base alla sua esperienza. Ti rendi conto? 26 cv da un 1400! Non dico che è impossibile dico che bisogna intervenire in maniera radicale sugli organi meccanici...non basta di certo una rimappatura. E poi perchè 26 e non 25 ? Per dirlo avrà rullato ! Altrimenti come fa a dirlo? E se ha rullato e fatto questi interventi meccanici perchè non proporci il suo lavoro invece di scioinarci le sue doti?
Ross sono queste le cose che a mio parere non vanno. Ti confesso però che io ho grande stima di te e spero che queste mie critiche servano per migliorarti.
E ' il lavoro che faccio anch'io su me stesso e le accetto volentieri dagli altri se sono costruttive.

... ah , Ross abbiamo anche un'altra passione in comune oltre la bravo ...
è l'amore per la Puglia!!! :metallica:
sono di origini pugliesi anche io! Tutte le estati sono lì... non manco mai! :D ;)
Per quanto riguarda l'utente, e possiamo tranquillamente citarne il nick perchè non ci sono segreti, almeno per chi è in buona fede, non ha dato quel valore d'incremento a casaccio. Bravoman, la persona di cui stiamo parlando, postò le immagini delle sue rullate, ecco la motivazione per cui quel 26 cv d'incremento! Ovvio che è ricorso ad interventi meccanici tutt'altro che lievi per raggiungere quel risultato, ma rimane il fatto che se quel giorno, come hai giustamente detto tu, ad esempio la temperatura fosse stata più alta o più bassa i valori rilevati sarebbero stati di poco maggiori od inferiori.
Ora ti racconto come faccio io a stimare + o - la cavalleria che scalpita sotto il cofano della mia Bravo :gren: ho provato, ovviamente i circuiti privati e non aperti al traffico, a confrontarmi con varie auto, tra cui Golf TDI 110, 115 e 130, Alfa 147 JTD 105, 115 e 140 JTDm e qualche altra. Il confronto è stato fatto con vetture diesel, proprio perchè sono le + "toste" in fatto di accelerazione e, soprattutto, ripresa. Ti riassumo i risultati: con vetture fino a 115-120 cv sono riuscito in accelerazione a stare avanti ed in ripresa di V (dai circa 140 km/h in su) ad ottenere lo stesso risultato. Idem con patate per la velocità massima: quelle vetture si fermano intorno ai 205 km/h indicati, mentre sono arrivato a circa 220 km/h di tachimetro (scarta 5-6 km/h misurati con gps). Per quanto concerne le vetture con potenze prossime ai 140 cv le cose cambiano: in accelerazione vanno di poco avanti (parlo sempre di motori turbodiesel), in ripresa gli sto dietro dai 140 ai circa 200 indicati dopodichè vanno un po' avanti, per poi annullare l'incremento del distacco in prossimità della velocità max.
Con queste prove cosa ho ricavato? Semplice: anche se non con precisione chirurgica, so cmq che, parlando sempre di potenza massima, la mia Bravo ha sicuramente + di 115-120 cv e meno di 140. Facendo, occhio e croce, una stima con ampio margine negativo, diciamo che si attesta sui 125 cv circa, i quali rapportati ai 103 originali risultano essere pari ad un incremento del 22%, il che su un motore aspirato a benzina non è un valore proprio da buttare.
Preciso che oltre alla rimappatura della centralina ho anche effettuato altre piccole modifiche quali: sostituzione del terminale di scarico con uno sportivo, eliminazione della I pancia centrale (quella + piccola) e filtro aria a pannello BMC.
Anche come erogazione è quasi stata stravolta rispetto all'originale, con una fluidità di marcia impensabile in configurazione originale.
I prox interventi riguarderanno la sostituzione dei collettori di scarico con altri + performanti, quasi sicuramente Supersprint, e l'alleggerimento del volano :gren:
In conclusione voglio ringraziarti per la stima ed i pensieri positivi che hai nei miei confronti e spero sinceramente di poter avere il piacere di conoscerti la prox estate ;)
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Per quanto riguarda bravoman non l'ho citato non per segretezza ma perchè non mi piace esprimere giudizi su una persona di cui non ne so nulla. Potevo solo dedurre che con quei cavalli acquisiti occorreva quel tipo di intervento. Non potevo sapere se effettivamente l'intervento l'aveva fatto davvero. E sono dell'idea che poteva tranquillamente linkare il suo lavoro perchè la sua storia non è nota a tutti. Avrebbe sortito maggiore effetto.
Il metodo che usi tu per calcolare la potenza è un metodo indiretto.
Si usa in molti campi quando non è possibile accedere direttamente alle informazioni.
Adesso ti faccio prima una premessa per farti capire come vedo io la questione.
Ho ordinato tempo fa su ebay uno di quei moduli salvadebimetro che a parere dei loro venditori ripristinano la portata dell'aria su debimetri usurati. Dato che il mio debimetro in diagnosi misurava circa il 70% della portata d'aria che serviva ho pensato di ripristinarlo con uno di questi moduli.
Quindi comprato e montato? No!!! L'ho messo in diagnosi . Volevo controllare l'effettivo miglioramento. Sorpresa delle sorprese il salvadebimetro che doveva ripristinare la portata d'aria dava errore in diagnosi sulla temperatura dell'aria. Quindi non potevo più sapere cosa faceva il modulo in realtà. Quindi mail al venditore che mi risponde che era normale perchè la centralina non riconosceva il modulo, ma che la macchina sarebbe andata bene. A quel punto a sapere che il modulo funzionava era solo lui ed io mi dovevo fidare. Guarda sono quasi sicuro che se l'avessi provato l 'auto con una probabilità molto alta sarebbe andata bene perchè l'errore che dava la diagnosi era sulla temperatura e non sulla portata dell'aria. Quindi ne deduco che quel modulo è uno di quei moduli che fa vedere la temperatura alla centralina diversa da quella reale con conseguente aumento di prestazioni.
Ma io non ci penso nemmeno a montare un modulo che non mi fa leggere la centralina. Ti dico che poi ho contattato altri venditori di questi moduli e la prima domanda era come si comportava il modulo in diagnosi.
Risposte: uno mi dice che con un tester si riesce a capire . Ma il tester misura il voltaggio ed il voltaggio è dato proprio da questi moduli che lo variana per ingannare la centralina. Un'altro mi risponde canditamente che questo problema non se lo era mai posto.
Calcola che con la spesa che ho affrontato per fare tutte le diagnosi e con tutto il tempo che ci ho impiegato mi sarei tranquillamente comprato il debimetro originale.
Altra : ho messo in vendita sul mercatino del sito delle minigonne e non le ho vendute tramite il sito perchè l'offerta maggiore è stata di oscarrone di 60 Euro compresa la spedizione ( spedizione 15 euro quindi oscarrone mi offriva 45 Euro) La mia previsione di vendita su ebay era molto più alta . Tra le 70 e le 90 euro esclusa spedizione. Tutto scritto sul forum . La previsione è stata fatta 15 giorni prima della vendita effettiva. La vendita è stata fatta effettivamente a 73 Euro ed io ho linkato poi sul forum in questione la vendita fatta su ebay confermando quindi quanto avevo detto.
E allora ? Sinceramente non capisco come fai a resistere a una tentazione così grande visto che la tua deduzione di cavalli acquisiti nimimi è di 22 , quindi notevole, a non fare una rullata per verificare se effettivamente le tue misurazioni indirette corrispondono alla realtà. In questa maniera se i tuoi cv presunti corrispondono alla realtà potrai avere una certezza maggiore a cui appoggiarti , mentre se i cv fossero leggermente minori potresti correggere il tiro...
guarda che anche se ottieni 12 cv in più ed una erogazione della coppia migliore non è che ci perdi... ;)
l'estate prossima quando sono lì ti avviso :D
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

clatro ha scritto:...da un utente ( non lo cito perchè non è il caso)che ha affermato di aver guadagnato 26 cv da un 1400 e che lo ha potuto fare proprio in base alla sua esperienza. Ti rendi conto? 26 cv da un 1400! Non dico che è impossibile dico che bisogna intervenire in maniera radicale sugli organi meccanici...non basta di certo una rimappatura. E poi perchè 26 e non 25 ? Per dirlo avrà rullato ! Altrimenti come fa a dirlo? E se ha rullato e fatto questi interventi meccanici...
scusa un minutino..ma entro in discussione per parlare a nome dell'utente da te citato (omettiamo pure il nome,tanto lo conoscono tutti :pernacchia: ).. avra' preso 26 o 25 cv(sicuramente il preparatore per dirgli questo avra' rullato anche l'auto) ma magari anche meno(se pensiamo che i preparatori son tutti disonesti e "truccano" i banchi prova) ..ma se ti dico che l'ho sentito accelerare piu' volte(nell'ultimo weekend passato a Bologna) e piu' volte ho dubitato se effettivamente sotto il suo violaceo cofano si nascondesse veramente un 1.4 cosa diresti?? Dico solamente che non ho mai sentito accelerare un 12 vongole(tanto per ricitare il fantomatico utente :gren: ) originale,ma il suo prendeva giri quasi meglio del mio 1.8(ad orecchio).. e cmq,sempre in sua difesa(ormai son il suo fido paladino :rotfl: ) ti so dire che da come diceva altro che piccoli lavoretti..e' intervenuto in maniera abbastanza radicale come proprio dicevi tu pocanzi... :gren:

Ora smetto..il post e' lunghissimo..e vi lascio ai vostri dibattiti ..bye ;)

ps ops..non avevo letto completamente i vostri post... chiedo scusa..e mi lavo la testa.. :P
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

bravoman rulezzzzz!!!! :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

....Marco ti dico quello che mi ha detto in un forum bravoman e me ... :gren: impara a leggere... :gren: sinceramente non l'ho capito il motivo perchè me lo abbia detto... :gren: ma te lo giro a te... quì ci stà bene... :gren:
ps; bravoman come vedi stò andando bene nell'imparare a leggere ... adesso sono arrivato alla P...piano piano l'alfabeto lo faccio tutto. :D :fagiano:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...volevo dire in un topic,,,non in un forum... :D semmai devo imparare a scrivere... :gren: :gren: :adhone:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...ragazzi non vi inc...te :D ...siamo tutti sulla stessa Bravo... :gren:
Mariotti sei er più ... :D ma che dico er più ...sei er meio :D ...ma che dico er meio...sei er meio der più :D ......e ancora di più!!! :gren: :gren: ma de chi?diccelo tu Mariotti diccelo tu.... :gren: ;)
Avatar utente
Mr.White
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 88
Iscritto il: 26 dic 2006 11:44
Località: Cuneo

Messaggio da Mr.White »

ci sono 28 pagine di questo post e dato che sono una new entry nn ho voglia di leggerle tt :D :D c'è qualcuno che ha rimappato un'hgt??
http://www.nobassnofuntuningclub.it

Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm... ;)
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Mr.White ha scritto:ci sono 28 pagine di questo post e dato che sono una new entry nn ho voglia di leggerle tt :D :D c'è qualcuno che ha rimappato un'hgt??
Se vuoi fare da cavia... :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Mr.White
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 88
Iscritto il: 26 dic 2006 11:44
Località: Cuneo

Messaggio da Mr.White »

allora...nessuno che ha rimappato l'hgt..???
http://www.nobassnofuntuningclub.it

Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm... ;)
Rispondi