Problemi di minimo
Moderatore: Staff
cmq anche si i componenti si invecchiano, si possono cambiare con componenti nuovi... mica si butta una macchina che va piu' o meno bene...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
cmq noto che qesto problema ce l'ha la 1.6 prima serie,io nella mia seconda serie non ho mai avuto questo genere di problema,l'unico problema e stato che a volte tipo 1 volta la settimana,mentre ero fermo al semaforo il minimo lo teneva basso,e a volte si spegneva,andando dal meccanico facendo la diagnosi mi dava errore nel sensore pressione assoluta,il meccanico me lo ha smontato e ha pulito il contatto ha cancellato l'errore e mi ha detto di camminarci puoddarsi che e stato solo un piccolo errore di lettura,se ti fa dinuovo il difetto ci facciamo un'altra diagnosi e se l'errore e sempre quello lo dobbiamo cambiare sto sensore pressione assoluta.mi sono informato e questo sensore mi costa circa 100euri.ora e gia passato quasi un mesetto e il problema non l'ho ha piu fatto,da premettere pero' che la macchina ha camminato poco pero'.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: tamoil
mi inserisco della discussione...
premetto che la mia non ha mai dato problemi...il minimo era sempre un orologio.....ma da quando ho cambiato la cinghia di trasmissione fatto la testa....il minimo sembra girare a 3....il motore vibra + del normale...a volte in rilascio sale di giri (nn eccessivamente)e poi.....CONSUMA + DEL SOLITO!!!!!
ho provato a cambiare le candele(bosh)...per i primi 20minuti era tornata cm un orologio...poi ha ricominciato..
il meccanico da cui avevo fatto il lavoro (in meridione) mi aveva detto di girarci per un tot di km e poi di tornare a regolare la testa..per altri motivi sn dovuto tornare prima a casa e quindi la regolazione non è riuscito a farmela....ovviamente di meccanici esistono anche dalle mie parti....ci son andato...per chiedere della regolazione...risposta....non c e ne bisogno...
ora sto pensando di cambiare i cavi candele ma nn so quanto possano costare...
premetto che la mia non ha mai dato problemi...il minimo era sempre un orologio.....ma da quando ho cambiato la cinghia di trasmissione fatto la testa....il minimo sembra girare a 3....il motore vibra + del normale...a volte in rilascio sale di giri (nn eccessivamente)e poi.....CONSUMA + DEL SOLITO!!!!!
ho provato a cambiare le candele(bosh)...per i primi 20minuti era tornata cm un orologio...poi ha ricominciato..
il meccanico da cui avevo fatto il lavoro (in meridione) mi aveva detto di girarci per un tot di km e poi di tornare a regolare la testa..per altri motivi sn dovuto tornare prima a casa e quindi la regolazione non è riuscito a farmela....ovviamente di meccanici esistono anche dalle mie parti....ci son andato...per chiedere della regolazione...risposta....non c e ne bisogno...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
ora sto pensando di cambiare i cavi candele ma nn so quanto possano costare...
Feedback positivi mercatino: appasionato,davide1983
GERMAN STYLE FAN
GERMAN STYLE FAN
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: tamoil
anche io ci avevo pensato ROSS...è una cosa che mi da ai nervi....il mio motore ha sempre girato come un orologio!!!!era impeccabile...ora sembra un naftone di vecchia concezione!!!!
devo trovare un meccanico che mi aiuti...perchè quello che mi ha fatto il lavoro è in Puglia
grazie per la dritta!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
devo trovare un meccanico che mi aiuti...perchè quello che mi ha fatto il lavoro è in Puglia
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
grazie per la dritta!
Feedback positivi mercatino: appasionato,davide1983
GERMAN STYLE FAN
GERMAN STYLE FAN
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13 gen 2007 15:13
- Località: Roma
Il motore della Bravo va malissimo quando gira fuori fase, è risaputo. cerca un meccanico che abbia le dime(che sono le stesse per il 1.6 1^e2^ serie, stilo, Marea etc.) appositamente create per la manutenzione di questo propulsore e la musica dovrebbe cambiare. Se puoi cerca di essere presente durante il lavoro ![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)