Guida alla risoluzione dei problemi dopo la modifica xeno

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

no era per sapere se poteva fare danni ai fari verniciati in tinta
Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

se non ne hai mai fatti con le alogene...non rischi nulla con lo xeno :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravotrofeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 182
Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
Località: Manfredonia
Contatta:

Messaggio da bravotrofeo »

esatto, io ho gli xeno e i fari verniciati in tinta e non ho nessun problema...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

mrcnet ha scritto:no era per sapere se poteva fare danni ai fari verniciati in tinta
Marco, i fari xeno, nonostante la maggior luce emanata, scaldano molto meno delle alogene tradizionali!!!ho provato a starci davanti con la gamba...garantito al 100%...quindi vai tranquillo che danni alla verniciatura dei fari non ne faranno!!! :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

perfetto.. le centraline invece scaldano?
Immagine

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

mrcnet ha scritto:perfetto.. le centraline invece scaldano?

Credo che il calore dissipato dalle centraline non sia eccessivo in ogni caso credo siano in alluminio in maniera da dissipare bene il calore...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

scaldano minimamente.. nel vano motore di norma ce n'è molto di più
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Dreamweaver ha scritto:potresti provare a montare abbaglianti da 55W ... almeno noti subito se il problema persiste o è dovuto agli abbaglianti ... non mi pare ci voglia tanto :tongue:
non capisco a chi ti riferisci... :tongue:

io anche montando lampade standard da 55 w non potrei notare se il problema persiste..ho gia' modificato l'alimentazione delle ballast inserendo il condensatore,e non ci penso nemmeno a toglierlo(sarebbe un lavoro immane solo per una piccola prova)..

Ma in compenso ho provato seguendo un altra strada... abbiamo montato lo stesso tipo di lampade da 100w che ho sugli abbaglianti al posto delle standard 55 che aveva damiano sulla sua... e come per magia un briciolo di sfarfallio dello xeno ce l'ha pure lui... potremmo dire che la colpa sia da imputare al maggior assorbimento delle 100 azzurrate :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

m4rc8 ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:potresti provare a montare abbaglianti da 55W ... almeno noti subito se il problema persiste o è dovuto agli abbaglianti ... non mi pare ci voglia tanto :tongue:
non capisco a chi ti riferisci... :tongue:

io anche montando lampade standard da 55 w non potrei notare se il problema persiste..ho gia' modificato l'alimentazione delle ballast inserendo il condensatore,e non ci penso nemmeno a toglierlo(sarebbe un lavoro immane solo per una piccola prova)..

Ma in compenso ho provato seguendo un altra strada... abbiamo montato lo stesso tipo di lampade da 100w che ho sugli abbaglianti al posto delle standard 55 che aveva damiano sulla sua... e come per magia un briciolo di sfarfallio dello xeno ce l'ha pure lui... potremmo dire che la colpa sia da imputare al maggior assorbimento delle 100 azzurrate :roll:
scusa Marco, ma il condensatore a che serve? io avevo montato tutto senza...unico problema era lo slampo a fati spenti, in quanto sui miei marea si accendono tutte le lampade (escluse le posizione)....qnd arriverà nuova ballast (vecchia bruciata o non so cosa), vedrò se è il caso di "condensare"...
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il lampeggio con le 4 lampade accese lo fanno tutte..pure con gli originali Bravo..

Il condensatore serve solamente nel caso avendo lampade da 100w sugli abbaglianti al momento dello scambio tra i due fasci si ha un leggero calo di tensione ai capi delle ballast.. le lampade alogene(essendo incandescenti) non risentono di questo leggero sbalzo(o sfasamento,come lo chiama damiano) mentre l'elettronica della ballast e' molto piu' sensibile..il condensatore fa da alimentatore per quella frazione di secondo che si ha l'abbassamento di tensione
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ah ok...allora provvederò, non vorrei che la ballast di dx mi si sia bruciata per questo motivo, anche se da qnd ho gli xeno non slampo quasi mai....ma le lampade da 100W h1, dove le hai trovate?
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

in negozio :pernacchia:

scherzi a parte... lampade MaxiCarracing.. h1 100w effetto xeno(le piu' bianche che ho mai trovato senza pagare prezzi da Piia :roll: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

m4rc8 ha scritto:il lampeggio con le 4 lampade accese lo fanno tutte..pure con gli originali Bravo..

Il condensatore serve solamente nel caso avendo lampade da 100w sugli abbaglianti al momento dello scambio tra i due fasci si ha un leggero calo di tensione ai capi delle ballast.. le lampade alogene(essendo incandescenti) non risentono di questo leggero sbalzo(o sfasamento,come lo chiama damiano) mentre l'elettronica della ballast e' molto piu' sensibile..il condensatore fa da alimentatore per quella frazione di secondo che si ha l'abbassamento di tensione
azzo marco cmq secondo me dipende anche dal tipo di ballasta perche sulò mio 1.6 avevo lampade da 100W 4300° K e quando lampaggiavo il problema non c era..
adeesso che ho portato tutto sull hgt ancora devo verificare ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

possibile pure questo.. magari le tue son di una versione sucessiva,con un alimentazione stabilizzata migliore delle xenonlamp...

Cmq..credo che le aziende che costruiscono questi kit si possano contare sulle dita di una mano..poi ogni commerciante(che si chiami xenonlamp o D-Gear-per non dire SimoniRacing) appiccica il proprio logo(non a caso tutte le ballast sono spudoratamente identiche :roll: )..quindi non capisco perche' andare a prendere le SimoniRacing,quando costano 3 volte i kit come il tuo o quello xenonlamp :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

direi i Kit di Manuelito RULEZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
:gren:
Rispondi