elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...studiando le mappe adesso comincio ad essere certo. Nn puoi andare a tentativi nel rimappare...magari metti una mappa già pronta se nn sei sicuro. Poi vedi come reagisce la car.

Ps: ma è disponibile solo il kinotto?...un'aranciata no?... :oops: :rimbalza: scusate ... mi è riscappata la battuta... :rimbalza: emmm...
Immagine
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

capito, ma per le mappe già pronte per l'uso come faccio a trovarle?:fagiano: dal mulo? :gren:
Riguardo a quello strumento di diagnostica (texa axone 2000) qualk1 sa se può essere utilizzato come lettore-scrittore di eprom?
grassssie :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Due no! :D Prego!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Affittato un circuitino, con la mia cricca abbiamo giocato un po' a fare spari con le rispettive vetture. Per non farla lunga, ho provato con la puma 1.7, completamente originale, con 95.000 km all'attivo. Considerando che:
- in ognuna delle 2 auto c'erano 2 persone
- la puma era in riserva ed io con poco + di 1/2 serbatoio
- avevo un po' di zavorra nel bagagliaio
posso ritenermi + che soddisfatto della mia piccina!!!
Abbiamo fatto 2 partenze con risultati pressochè simili: in I e II marcia stacco la puma di oltre mezza macchina, una volta messa la terza intorno ai 140 mi riprende e poi, per ovvie ragioni di cavalleria, fasatura variabile e, soprattutto aerodinamica, mi passa e va via.
Ovviamente, essendo in un circuito, non abbiamo provato la velocità max per questioni di spazio, ma in quello dovremmo stare + o meno simili.
Cmq sullo 0-100 bravo 1.6 soft tuning batte puma 1.7 stock :metallica:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

Ross79, stai dicendo la piu minchiata piu assurda che esiste in questo mondo,e se e vero quello che dici si vede che questa puma era completamente fusa. ti dico questo perche c'e l'ho io personalmente la ford puma 1.7 16v 125 ps 92kw e 170000 km, e a confronto della mia bravo 1.6 la bravo e una ape 50.peccato che siamo distanti perche se no mi giocavo tutto quello che possiedo contro la tua bravo,ed infine fare pure un video e farlo vedere a tutto il forum,per fare capire le minchiate che dici. ti dico una sola cosa io con la puma in ripresa sto dietro alla mini cooper s da 170cv. e in allungo ci stampo 220 kmh pieni presi a 1km spaccato,e poi l'ho visto il video su youtube della tua bravo,e ti dico che non fa paura per niente. bai bai :hola: :hola:
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

hei che termini sono
cmq drago non saprei se stai dietro ad una mini 170 allora devo vendere la mia hgt non stai esagerando un po oppure chi guida e un bacchettone????
comunque grandissimo OT
qui parliamo di centraline nn di prestazioni e confronti di varie auto
e cmq ti garantisco che non conosco la bravo di ross ma la puma la ha anche un mio amico ed è un polmone artificiale ammaccato quindi a meno che la tua nn sia preparata originale non mi e mai sembrata un siluro anzi tutti quelli che conosco ne han sempre parlato malissimo e una decina l a hanno pure rivenduta subito
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

dragotuning ha scritto:Ross79, stai dicendo la piu minchiata piu assurda che esiste in questo mondo,e se e vero quello che dici si vede che questa puma era completamente fusa. ti dico questo perche c'e l'ho io personalmente la ford puma 1.7 16v 125 ps 92kw e 170000 km, e a confronto della mia bravo 1.6 la bravo e una ape 50.peccato che siamo distanti perche se no mi giocavo tutto quello che possiedo contro la tua bravo,ed infine fare pure un video e farlo vedere a tutto il forum,per fare capire le minchiate che dici. ti dico una sola cosa io con la puma in ripresa sto dietro alla mini cooper s da 170cv. e in allungo ci stampo 220 kmh pieni presi a 1km spaccato,e poi l'ho visto il video su youtube della tua bravo,e ti dico che non fa paura per niente. bai bai :hola: :hola:
Innanzitutto dovresti placare di molto i tuoi fervidi istinti e scrivere in maniera decisamente + educata. Punto due, che tu ci creda o no a me non importa. Punto tre la tua sarà un'ape 50.
Cmq sia il post l'ho scritto a titolo di soddisfazione personale, e sicuramente una pizza e birra me la sarei giocate se avessimo avuto la possibilità di provare.
Cmq, io dimostro le minkiate che dico...
:hola:
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... 16&page=64
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

anes, parlo cosi' perche odio le minchiate perche si deve pure considerare che nel forum non siamo scemi,e poi dicendo cosi ross batte pure te in ripresa perche con la puma non ci puo' nemmeno la bravo 2000 20v come la tua,esperienza gia passata.
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

allora si vede che la tua l'hanno fatta speciale,magari con 6 cilindri, e 24 valvole. :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

ripeto, dai 140 circa in su mi allungava senza troppi sforzi, ma fino ai 120 stava dietro e posso assicurare che non è affatto spompata quella puma... :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

dragotuning ha scritto:anes, parlo cosi' perche odio le minchiate perche si deve pure considerare che nel forum non siamo scemi,e poi dicendo cosi ross batte pure te in ripresa perche con la puma non ci puo' nemmeno la bravo 2000 20v come la tua,esperienza gia passata.
scusa ma qua ti contraddico non credo che tutti siano bacchettoni al volante la puma nn e decisamente brillante come motore
poi se mi dici che un 1.7 aspirato mi da via ribadisco o è preparato
o era mezza marcia la hgt
se la puma fa da 0 a 100 in meno di 9sec nn e originale visto che li fa in 12,3
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

dragotuning ha scritto:anes, parlo cosi' perche odio le minchiate perche si deve pure considerare che nel forum non siamo scemi,e poi dicendo cosi ross batte pure te in ripresa perche con la puma non ci puo' nemmeno la bravo 2000 20v come la tua,esperienza gia passata.
Se tu non sei d'accordo su qualcosa, te lo ripeto per la seconda volta, non devi usare toni offensivi ed aggressivi perchè poi intervengono i mod e ti fanno il cazziatone. Ti conviene?
Per cui, sii + educato e meno colorito nelle espressioni.
Cmq fatto sta che 2 sono le cose: o la tua puma è pompata, oppure la persona con cui hai tirato non era proprio il massimo. :gren: :gren: :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

poi alla fine tutto ci sta dipende sempre da vari fattori di guida il discorso e che si puo dare dei cazzari alla gente anche in modo piu elegante e senza essere offensivi anche se sempre del cazzaro gli si sta dando :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

anes ha scritto:
dragotuning ha scritto:anes, parlo cosi' perche odio le minchiate perche si deve pure considerare che nel forum non siamo scemi,e poi dicendo cosi ross batte pure te in ripresa perche con la puma non ci puo' nemmeno la bravo 2000 20v come la tua,esperienza gia passata.
scusa ma qua ti contraddico non credo che tutti siano bacchettoni al volante la puma nn e decisamente brillante come motore
poi se mi dici che un 1.7 aspirato mi da via ribadisco o è preparato
o era mezza marcia la hgt
se la puma fa da 0 a 100 in meno di 9sec nn e originale visto che li fa in 12,3
A proposito: cronometrato da 0-108 circa di tachimetro ho fatto 12,2, sempre in 2 persone e con 1/2 pieno per cui...
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi