Pagina 1 di 2

Spia iniettori jtd e ventola

Inviato: 25 nov 2006 09:59
da enx
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi xke in passato mi avete aiutato a risolvere un problema con il mio 1.6 16v facendomi sostituire il motorino del minimo non finiro' mai di ringraziarvi.Ora ho un problema con un jtd:all'improvviso si accende senza motivo la spia iniettori e contemporaneamente si attacca la ventola raffreddamento radiatore,entrambe rimangono accese fin quando non spengo la macchina.La ventola si accende sebbene la temp sia al minimo e non si spegne+.Dalla diagnosi fatta esce SENSORE TEMP. ACQUA che ho sostituito con uno originale(25euro) e ho fatto azzerare l'errore dalla centralina.Nonostante cio' dopo 2giorni si e' ripresentato il problema.Cosa possa fare?Aiutatemi per favore.....AAA dimenticavo ha + di 260'000km e non ho sostituito ancora nulla apparte Sensore giri motore e pompa nafta(non la pompa nel serbatoio)

Inviato: 25 nov 2006 10:22
da JACK
Allora ciao, ri-benvenuto, purtroppo non conosco i diesel.. :hola:

Gli amici si vedono solo nel momento di bisogno.. :gren: :gren:

Inviato: 25 nov 2006 10:51
da davide1983
A me ha fatto un problema simile(della spia iniezione) ma non che si attaccava anche la ventola.il motore funziona bene o ha dei cali di potenza?

Re: Spia iniettori jtd e ventola

Inviato: 25 nov 2006 11:50
da mrcnet
enx ha scritto:Ciao ragazzi mi rivolgo a voi xke in passato mi avete aiutato a risolvere un problema con il mio 1.6 16v facendomi sostituire il motorino del minimo non finiro' mai di ringraziarvi.Ora ho un problema con un jtd:all'improvviso si accende senza motivo la spia iniettori e contemporaneamente si attacca la ventola raffreddamento radiatore,entrambe rimangono accese fin quando non spengo la macchina.La ventola si accende sebbene la temp sia al minimo e non si spegne+.Dalla diagnosi fatta esce SENSORE TEMP. ACQUA che ho sostituito con uno originale(25euro) e ho fatto azzerare l'errore dalla centralina.Nonostante cio' dopo 2giorni si e' ripresentato il problema.Cosa possa fare?Aiutatemi per favore.....AAA dimenticavo ha + di 260'000km e non ho sostituito ancora nulla apparte Sensore giri motore e pompa nafta(non la pompa nel serbatoio)
io ho il tuo stesso identico problema.. mi hanno detto che può essere il relè che scatta quando gli pare e la spia è una conseguenza oppure il bulbo che è da cambiare.. spero di portarla presto e di risolvere.. poi ti dico.. se riesco già sett prossima la porto è più di un mese che vado in giro con sto problema

Inviato: 25 nov 2006 14:51
da Bravojtd100
potrebbe essere come detto il relè oppure i fili vicino al bulbo ke si sono ossidati e fanno contatto mandando un segnale errato alla ventola,e la spia si accende xke la centralina riconosce ke la temp e bassa x attivare la ventola e quindi ti segnala ke c'e qualcosa ke nn va.

io ad esempio avendo messo la ventola ke posso attaccare io dall interno quando la accendo mi si accende la spia e mi si spegne appena dopo ke spengo la ventola,fai controllare se e ossidato il relè oppure la spina del sensore acqua

Inviato: 25 nov 2006 14:53
da mrcnet
quindi mi confermi che quella spia è legata alla ventola e non a qualche altra anomalia... insomma è una spia generica quindi..

Inviato: 25 nov 2006 17:47
da Bravojtd100
si,esatto,quella spia serve x indicare ke c'e un problema nel motore ke puo essere una carburazione sbagliata o ke c'e un errore presente nella centralina ke causa un problema al funzionamento del motore stesso.
puo accendersi anche ad esempio se la sonda lambda si accorge ke il motorwe brucia male e inquina,

in gergo e la "spia motore"
e la Fiat ha usato il simbolo dell iniettore

Inviato: 25 nov 2006 17:48
da Bravojtd100
aspetta mi correggo,la spia nn e legata alla ventola,avevo letto male,ma come detto ad un anomali nel motore ke puo essere causato da qualsiasi cosa,nn solo dalla ventola

Inviato: 25 nov 2006 17:49
da mrcnet
ok grazie ho capito, poteva usare una faccina triste cosi :(

:quot:

Inviato: 26 nov 2006 00:50
da enx
La macchina va benissimo non ha nessun calo di potenza ha solo questo fastidioso problema.Mi hanno detto ieri sera che puo' essere anche la centralina,stamattina ne ho rimediata una che ho portato a scodificare.Lunedi' la vado a ritirare e la monto.Vi faccio sapere presto e grazie di tutto :) :) :)

Inviato: 26 nov 2006 11:02
da mrcnet
bravo facci sapere.. anche a me avevano detto che poteva essere la centralina che tiene in memoria che la ventola si deve accendere e la accende.. ma non penso è troppo casuale come evento.. si accende quando gli pare..

ps. se in casi estremi che non si trova l'anomalia, si mette un interruttore e amen si va incontro a qualche problema? insomma la ventola quando l'auto va in temperatura si accende.. l'interruttore servirebbe solo per spegnerla quando si accende da fredda..

anche perchè non è solo il fastidio del rumore.. ma con la ventola sempre accesa praticamente non riesco piu a usare l'impianto che mi ciuccia tutta la corrente della batteria!

Inviato: 26 nov 2006 16:27
da Bravojtd100
mrcnet ha scritto:ok grazie ho capito, poteva usare una faccina triste cosi :(

:quot:
io avrei usato una cosi X(

xke significa soldi da scucire x la riparazione


:quot: :quot: :quot:

Inviato: 29 nov 2006 19:00
da enx
Raga ho sostituito la centralina(sempre originale) x 2 giorni la macchina e'andata molto ma molto meglio di prima sembrava essere piu' pronta, prima invece aveva una sorta di vuoti in accelerazione e sembrava affogarsi.Purtroppo ieri si e' riaccesa quella maledetta spia e anche la ventola.Mi hanno detto stamane che puo' essere una questione di masse.boh!

Inviato: 29 nov 2006 19:16
da JACK
:tongue: :tongue: :tongue:

Inviato: 29 nov 2006 19:45
da mrcnet
ma il tuo impianto elettrico è di serie o ci hai fatto qualcosa?