Pagina 1 di 2
Elettronica per cominciare
Inviato: 20 apr 2006 23:34
da mrcnet
http://digilander.libero.it/nick47
visto che se n'? parlato, questa guida mi sembra molto semplice e schematica
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Re: Elettronica per cominciare
Inviato: 21 apr 2006 01:48
da Ross79
Hai letto la parte dei led?
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
Inviato: 21 apr 2006 09:58
da mrcnet
no.. ma quella delle resistenze si, visto che sono andato da ben 3 elettrauto e nessuno sapeva che resistenze devo mettere.. oggi pensavo di comprarne un po' e andare a tentativi, rischio di rompere qualcosa se ne provo un po?
da come ho capito io "dovrei prendere il multimetro. Lo imposti sulla scala degli ohm (che ? la misura della resistenza). Prendo i due puntali del multimetro e la lampadina. 1 puntale lo appoggi al "pisello"
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
centrale sotto la lampadina e l'altro sul corpo esterno in ferro della lampadina. Attendi un paio di secondi e il tester ti dir? quant'? la resistenza reale della lampadina. A questo punto vai in un qualsiasi negozio di materiale elettrico/elettronico e compri 2 resistenze del valore + simile a quello che ti ha dato il tester e le colleghi al cavo delle frecce laterali in parallelo ad ogni lampadina al LED che hai comprato. Dovrebbe andare tutto apposto."
solo che non ho il tester quindi se vado a tentativi?
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Inviato: 21 apr 2006 12:35
da Ross79
mah... quanti milioni di resistenze devi prendere x fare i tentetivi?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Inviato: 21 apr 2006 12:51
da mrcnet
ehm pensavo di farmi consigliare dal rivenditore.. ne conosco uno abbastanza esperto.. magari mi misura la lampadina al volo con il tester e risolvo
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
oppure non me lo dice apposta cosi devo comprare per forza un kg di resistenze
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Inviato: 21 apr 2006 13:40
da InSAnE_MinD
Inviato: 21 apr 2006 13:51
da bl4dez
comprare un tester no?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Inviato: 21 apr 2006 13:56
da mrcnet
vuoi mettere? con gli stessi soldi che costa un tester mi compro due kg di resistenze.. immagina quante cose ci posso fare con tutte quelle resistenze
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Inviato: 21 apr 2006 13:58
da bl4dez
bh? il tester ? utile per molte cose...se si vuole cominciare con l'elettronica penso sia indispensabile...e poi quanto coster?...5 euro?
Inviato: 21 apr 2006 14:18
da InSAnE_MinD
Io studio elettronica e ti posso assicurare ke il tester ? indispensabile....tanto x capirci compare nella strumentazione obbligatoria di ogni elettricista...certo, ne esistono di semplici e pi? complessi....di sicuro non servir? uno di altissima qualit?, ma un bel tester digitale serve eccome......
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Inviato: 21 apr 2006 14:25
da mrcnet
si prima scherzavo.. non siamo mica al mercato che compro un etto di resistenze
quindi ricapitolando prendo la lampadina originale misuro gli ohm con il tester e prendo una resistenza che si avvicina,
in questo modo per? non ho troppo assorbimento? quello del led + resistenza
invece se ho capito bene dovrebbe essere assorbimento del led + ass della lampadina = resistenza che mi serve
Inviato: 21 apr 2006 14:28
da InSAnE_MinD
mrcnet ha scritto:si prima scherzavo.. non siamo mica al mercato che compro un etto di resistenze
quindi ricapitolando prendo la lampadina originale misuro gli ohm con il tester e prendo una resistenza che si avvicina,
in questo modo per? non ho troppo assorbimento? quello del led + resistenza
invece se ho capito bene dovrebbe essere assorbimento del led + ass della lampadina = resistenza che mi serve
eeeehhh??? scusa ma tu innanzitutto cosa intendi fare?
Inviato: 21 apr 2006 14:31
da mrcnet
Inviato: 21 apr 2006 14:44
da InSAnE_MinD
scusa ma sti led ke hai messo x le frecce, non avevano dei dati quando li hai acquistati? o li hai comprati di testa tua? xk? il tuo problema si pu? risolvere calcolando la resistenza necessaria...te la calcolerei subito io, ma mi mancano dei dati necessari....
Inviato: 21 apr 2006 14:51
da JACK
..esco subito da sto topic che l'esame di elettrotecnica l'ho passato copiando..
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)