Pagina 1 di 5

Problemi di minimo

Inviato: 24 gen 2007 15:01
da lupus
La mia Bravo 1600 sx 1600 ha prolemi di minimo la lancetta del contagiri balla dai800 ai 1200 poi misteriosamente :tongue: torna a posto :] per poi continuare il balletto X(.
Tour de force da meccanici.. :roll:
Per prima cosa viene sostituito più volte il regolatore del minimo si dice ci sia una serie che è diffettosa..
(provato anche quello della serie corretta)
Risultato:per un mese o più fila tutto liscio ma dopo il problema torna :roll:
Pulizia ripetuta de corpo farfallato che sembra sporcarsi con molta facilità..(cambiato f.della benzina)
Risultato il problema sparisce ma... torna :(
Sostituzione della sonda lamda con una di prova...
Risultato:vedi sopra X(
Faccio il tagliando dei 150000 cambio anche i fili delle candele...
Parlo con il meccanico per sapere se è un problema di centralina :tongue: e mi risponde che bisogna verificare il corretto funzionamento di diversi sensori sensori tipo
a.b.s. ecc per poi arrivare alla centralina(dalla lettura la centralina funziona correttamente :tongue: ).
Mi dice che il gioco non vale la candela X( .
Conclusione:AIUTOOOOOOOO NON VOGLIO ABBANDONARE IL MIO BRAVINO... ;(
Se qualcuno può darmi delle dritte che percorso devo intraprendere... :tongue:


Ringrazio in anticipo lupus..

Inviato: 24 gen 2007 15:07
da lupus
Problemi di minimo

Inviato: 24 gen 2007 17:02
da Manuel88
puo darsi che sia solo il sensore del contagiri che sia andato..ma la makkina ti va bene ?
cioè la senti quando scende di giri ?

:)

problemi di minimo

Inviato: 24 gen 2007 18:05
da lupus
Eccome... :( il motore va sù e giù di giri con conseguente consumo di carburante malguidabilità :(
alle volte(raramente) va giù di brutto e tende a spegnersi ;adirittura rimane sui 2000giri per mentre schiaccio la frizione per cambiare; infine qualche vuoto in ripresa mentre accellero X(
Vorrei andare per esclusione :roll: ma mi servirebbero delle dritte... Anche per i pezzi :tongue: visto che nn trovo officine attrezzate con pezzi di prova.

Inviato: 24 gen 2007 18:07
da Manuel88
azzo..ho capito cmq aspetta qualche risposta da parte di qualche cervellone che loro ne sapranno senz altro piu di me.. :gren:
cervelloni dove siete ?!? :) :)

Inviato: 24 gen 2007 19:22
da JACK
..a me sembra proprio il motorino del minimo, però se l'hai cambiato di già, bho?

Se avevi un 1.8 ti sarei stato di più aiuto.. non ti preoccupare che avrai la nostra assistenza..

..ah, dimenticavo.. BENVENUTO!

Inviato: 24 gen 2007 19:30
da dragotuning
lupus ma la tua e la prima o la seconda serie?

Inviato: 24 gen 2007 19:47
da lupus
Inanzitutto volglio ringraziarvi per l'aiuto :D
La mia Bravo sx 1.6 16v immatricolata nel 1987 prima serie presumo.
La macchina è originale tranne la marmitta :adhone:
monto una "Supersprint".

Inviato: 24 gen 2007 19:54
da dragotuning
ma prima di montare la marmitta lo faceva sto difetto? :hola:

Inviato: 24 gen 2007 20:05
da lupus
Si lo faceva anche prima :adhone:

Inviato: 24 gen 2007 20:19
da dragotuning
ma percaso le candele sono quelle originali?

Inviato: 24 gen 2007 21:19
da Vanni68
è il motorino del minimo come dice Jack al 99%

Inviato: 24 gen 2007 21:25
da smithfzs81
consulto manuale d officina e vi tengo aggioranti

Inviato: 24 gen 2007 21:27
da m4rc8
il 1.6 ha il debimetro o sbaglio?? altra cosa..non hai mai parlato di aps(il sensore che misura la pressione nel condotto di aspirazione)..hai provato a controllare quello?

Inviato: 24 gen 2007 21:27
da lupus
Mi sembra di si dovrebbero essere ngk
Sembra quasi che il dispositivo dell'avviamento a freddo nn smetta mai di funzionare :tongue: Stasera per esempio l'oscillazzione dell'ago del contagiri aveva un'escursione minima tra i 750 e i 900 giri.
Minima ma continua e insopportabile... X( X(
Ma non mollo.... ;)