Pagina 1 di 4
Ventole Plancia che vanno un pò per cavoli loro!
Inviato: 04 mar 2007 12:59
da m4t7e0
Ciao, non sò se è ben chiaro il titolo, praticamente anche se il cursore sta messo a 0 le ventole sono sempre accese come se stesse messo a 4, poi una volta che si prende un fosso si spegne, oppure rallenta, oppure si riaccende.. cioè fa un pò come gli pare! inoltre da qualche giorno ho notato che l'illuminazione sempre di quella zona della plancia e funzionante solo a metà ! la metà verso il lato passeggiero è spenta! Cosa dovrei fare?
Inoltre dove posso trovare la mappa dei fusibili (nn ho il manuale) se vi serve il modello della macchina è Fiat Bravo 80 16V SX!
Ah adesso che ci penso è normale che quando faccio uscire l'acqua per pulire il vetro (posteriore) mi ritrovo tutto il cofano bagnato e di aqua sul vetro nn si vede prorprio nulla?
Inviato: 04 mar 2007 13:03
da task
ciao,anche io ho la 1.2, e anche io ho lo stesso problema col clima! prima faceva o caldissimo o freddissimo (a ventole teoricamente spente,ma che poi era come se fossero a 4)ora invece fa solo caldissimo! come hai risolto? cambiando il tutto??
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Inviato: 04 mar 2007 13:17
da Manuel88
per il cruscotto spento devi smontare la plancia centrale (togli lo stereo e sviti le 4 brugole(da 3) e poi smonti la basetta fendinebbia,retronebbia ecc, e poi in basso ci sono altre due brugole) sfili la plancia e cambi le due lampadine..
per quanto riguarda la mappa dei fusibili..basta che apri lo sportelletto e ci sono stampate le varie figure..
Inviato: 04 mar 2007 13:19
da m4t7e0
no, ancora nn risolvo! anche se da quando si sono "SPENTE LE LUCI" le ventole nn vanno più per conto loro!
Inviato: 04 mar 2007 13:24
da Manuel88
prova a cambiafre le luci e vedi se ripartono..
Inviato: 04 mar 2007 13:40
da m4t7e0
Manuel! Te lo ricordi a memoria! Chissà quante volte l'hai smontata!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Inviato: 04 mar 2007 13:45
da m4rc8
m4t7eo una cosa per volta..un topic con solo un problema..
ps per l'acqua del tergilunotto smonta e vedi che non ti siano sfilati i raccordini dal tubo..
Inviato: 04 mar 2007 13:45
da Manuel88
Inviato: 04 mar 2007 13:53
da m4t7e0
m4rc8 ha scritto:m4t7eo una cosa per volta..un topic con solo un problema..
ps per l'acqua del tergilunotto smonta e vedi che non ti siano sfilati i raccordini dal tubo..
Si hai ragione, comunque gia che ci troviamo, non riesco a smontare il blocco dietro al cofano.. Mi sa che quando qualcuno c'ha messo le mani ha fatto danno!
Inviato: 04 mar 2007 14:28
da m4rc8
ci son 4 o 5 viti..e poi restano i gancini a pressione..che devi togliere con cautela per non spaccare tutto
Inviato: 04 mar 2007 14:59
da m4t7e0
Nn ci riesco! Non c'è un qualche schema di Montaggio così vedo bene dove stanno i ganci a pressione!?
Inviato: 05 mar 2007 12:28
da Agat
Salve a tutti
Vorrei tornare al preblema della ventola impazzita..
sono anch'io vittima di questo problema da praticamente sempre ed è stato spesso motivo di grandi incaxxature..
Ho provato a cambiare il potenziomentro ma senza alcun risultato perchè il problema deriva "nel mio caso"da un falsocontatto sito subito sopra il posacenere.
Posso darti solo un consiglio... quando la ventola parte all'impazzata prova ad aprire il posacenere e a toccare un contatto elettrico che sta proprio li sopra e puoi raggiungere attraverso un piccolo foro
Nella mia Bravo funziona! e per un po' la ventola si tranquillizza ma solo per poco fino il pratica alla prossima buca
KE STRESS!!
Inviato: 06 mar 2007 15:23
da Quetzalcoatl
Salve a tutti!
ho lo stesso problema da quando ho comprato la Bravo, e ho scoperto un paio di cosette: la ventola non "impazzisce", si setta su AUTO da sola quando è spenta. Fateci caso, se selezionate una temperatura alla quale la ventola resterà quasi spenta, non lo farà più...
Inoltre, basta mettere la ventilazione su 1 (o su un'altra velocità ) che la situazione resterà stabile.
Ovviamente questi sono solo indizi e non una soluzione, però posso dire una cosa: nel "triangolo" di spazio tra la rotella centrale, di velocità della ventola, e quella di sx, della temperatura, dopo un po' che l'auto è accesa (anche motore spento e quadro acceso), quel punto scalda tantissimo, come se ci fosse un corto circuito (anche a riscaldamento a zero e ventola spenta).
A me, quando parte la ventola, mi basta smuovere la rotella centrale e smette...
PS: anch'io ho la parte dx della plancia centrale al buio...
Forse a breve dovrei andare allo sfascio a rimediare le parti di cruscotto da verniciare in tinta, tra cui la console centrale. A quel punto vi farò sapere se avrò scoperto qualcosa di più...
Inviato: 06 mar 2007 15:24
da m4t7e0
Ma se sai che si tratta di un falso contatto, ti basta aprire dare un'occhiatina e poi con un disossidante oppure con un saldatore riparare il tutto! io ho problemi a smontare... nn riesto a togliere l'autoradio!
Inviato: 06 mar 2007 15:41
da Quetzalcoatl
m4t7e0 ha scritto:Ma se sai che si tratta di un falso contatto, ti basta aprire dare un'occhiatina e poi con un disossidante oppure con un saldatore riparare il tutto! io ho problemi a smontare... nn riesto a togliere l'autoradio!
Già ... peccato che non ho mai tempo... Ma appena potrò vi farò sapere!