Pagina 1 di 2
accensione fiat bravo
Inviato: 05 mar 2007 00:01
da axelba
salve ragazzi,sono nuovo ed ho un problema piuttosto fastdioso sulla mia auto.
praticamente quando vado a metterla in moto a volte parte subito,a volte parte dopo tre tentativi,a volte dopo 4 o uno,insomma,va un po a fortuna...
il meccanico ha fatto la diagnosi,e praticamente quando si prsenta il problema sulla diagnosi esce blocco motore errore sconosciuto...che puo essere?
altra cosa,quando la lascio accesa al minimo dopo 30 secondi si comincia a sentire un fischio che sparisce accelerando...
grazie a tutti per l'aiuto...
Inviato: 05 mar 2007 00:30
da JACK
Ciao, BENVENUTO! L'ho sempre detto che l'importante è essere fortunati!
Dovresti spiegare meglio quali sono i sintomi, il motorino d'avviamento gira bene?
Il fischio potrebbe essere un microforo nello scaico.
Inviato: 05 mar 2007 00:53
da Ross79
provato a cambiare candele e cavi?
Inviato: 05 mar 2007 12:41
da axelba
intanto grazie per le risposte...
allora provo a spiegarmi meglio:
il motorino gira bene,praticamente funziona tutto(motorino e tutto)solo che non parte,tipo che ne so,quando finisci la benza.ma non lo fa sempre,a volte parte subito,altre volte dopo due o tre giri di chiave..e quando si presenta sta cosa il meccanico con il pc collegato alla macchina vede sto errore:blocco motore,errore sconosciuto..presumo sia qualcosa di elettronico,che ne so,potrebbe essere il fiat code?il fischio proviene dal vano motore,nella parte dietro per capirci
Inviato: 05 mar 2007 12:58
da m4rc8
Se fosse un problema legato all'immobilizer fiat dovrebbe segnalartelo dalla spia preposta al sistema(la famosa chiavettina gialla con la scritta Code)..a prima vista sembrerebbe un problema di scintilla.. verifica le candele(se son troppo vecchie sostituiscile,la serie originale vien circa40 €)..se fosse una bobina dovresti lamentare pure un cavalcamento del motore(quando va a uno o due cilindri in meno)..
Inviato: 05 mar 2007 13:20
da Ross79
Le candele, almeno dalle mie parti, costano, originali, 4€ cad. e non 10€...
Se le candele ed i cavi sono ok, fai controllare la pompa della benzina: magari non funziona bene.
Inviato: 06 mar 2007 20:32
da axelba
le candele son state sostituite 6000 km fa insieme alla cinghia di distribuzione...che pensandoci ha iniziato a fare sto scherzo proprio quando l'ho portata a casa dal meccanico..ma allora non capisco perche nell diagnosi da blocco motore...anche perche quando parte la mnacchina va perfettamente,non va a singhiozzi e tiene bene il minimo,anche se ultimamente sembra un po "goffa"...
Inviato: 06 mar 2007 20:49
da umbus
Ross79 ha scritto:Le candele, almeno dalle mie parti, costano, originali, 4€ cad. e non 10€...
Se le candele ed i cavi sono ok, fai controllare la pompa della benzina: magari non funziona bene.
penso anche io o cavi candela o pompa benza... (domanda: ma il filtro benza lo hai mai cambiato? se la risposta è no, fallo subito...)
Inviato: 06 mar 2007 21:45
da m4rc8
axelba ha scritto:le candele son state sostituite 6000 km fa insieme alla cinghia di distribuzione...che pensandoci ha iniziato a fare sto scherzo proprio quando l'ho portata a casa dal meccanico..ma allora non capisco perche nell diagnosi da blocco motore...anche perche quando parte la mnacchina va perfettamente,non va a singhiozzi e tiene bene il minimo,anche se ultimamente sembra un po "goffa"...
le candele son quelle raccomandate da Fiat??il ns 1.8 e' schizzinosissimo ad ogni minima differenza sulle candele..
ps e' mezzo infettato dall'elettronica jappo..ed ogni sensore fa riferimento alla ecu di gestione del motore..
Inviato: 09 mar 2007 13:45
da Quetzalcoatl
m4rc8 ha scritto:ps e' mezzo infettato dall'elettronica jappo..ed ogni sensore fa riferimento alla ecu di gestione del motore..
Che schifo! Ma poi guarisce?
Brrrr l'elettronica Jappo
Scherzi a parte, credo che se il sistema di diagnosi non capisce che cosa c'è che va storto, e vede un malfunzionamento del motore, è normale che ti dica che c'è un ERRORE SCONOSCIUTO al blocco motore... ma non è che ti ha detto che il problema è nel monoblocco o robba del genere!
Il fischio non so, ma mi sa tanto di cuscinetto rovinato... sai, ho molta esperienza nel settore, avendo cambiato OGNI cuscinetto delle due cinghie e OGNI puleggia, nell'arco di pochi mesi (colpa dello scudo sotto al motore che non ho, e di alcuni allagamenti che hanno bagnato il motore...)
Tendicinghia e robba simile di solito hanno dei cuscinetti sigillati, che dopo un po' di tempo iniziano a perdere il grasso al loro interno e tendono a grippare... Stai tranquillo, non è nulla di preoccupante, prima che si rompa di solito inizia a fare tanto di quel casino che senti più quello del motore
Però una controllata gliela darei, al 99% dico che è un cuscinetto...
Per l'accensione sono arciconvinto che è un problema elettrico, magari gli elettrodi delle candele troppo distanti, che so... perchè se camminandoci non noti nulla di strano (cali di potenza, spegnimenti, saltellamenti), allora è qualcosa che succede solo nel momento della messa in moto. Esclusa quindi pompa benza e filtro (che io cambierei comunque...), esclusi i cavi candele perchè se si rompono la corrente non passa e basta (ERGO, motore che va a 3 cilindri), restano le candele...
Inviato: 10 mar 2007 03:41
da Vinz_O_Lion
Domanda....hai mica un antifurto con annesso blocco motore???se cosi' fosse......uhm......perche' nn dai u'occhiata la connettore,quello sopra la centralina
???
Potrebbe essere quello il problema...
Inviato: 10 mar 2007 13:28
da bravotrofeo
io ho avuto un problema del genere...quando giri la chiave e si accende il quadro devi sentire la pompa che spinge la benzina...se non la senti, due solo le soluzioni
1)blocco motore (come diceva giustamente vincenzodileo)
2)Pompa della benzina
good look
Inviato: 13 mar 2007 22:18
da axelba
i cuscinetti pulegge e cinghie son stati fatti neanche 10000 km fa e lo faceva anche prima il fischio....quando giro la chiave la sento la pompa che carica,pero appunto nell'80 % dei casi l'auto parte al primo colpo,le altre volte solo dopo 2 o 3 giri9 di chiave...mistero
Inviato: 13 mar 2007 22:20
da Manuel88
Inviato: 13 mar 2007 22:22
da m4rc8
che siano proprio le candele allora??
Perche' la mia 1.8 parte al primo giro di chiave(tranne quando mollo troppo presto e la ingolfo
)