Pagina 1 di 1

Come testare un monitor?

Inviato: 02 mag 2007 18:37
da davide1983
Ciao amici.Oggi ho recuperato un monitor da un assembrato da tettuccio che hanno buttato via...Il lettore e il resto era visibilmente rotto ma il monitor era intatto e immacolato...Almeno a vederlo...Dovrei testarlo...però ho un problema...Ha 2 connettori...uno da 15 pin e uno da 10...che prima erano collegato ad una scheda attccata al lettore dvd....come faccio a testarlo?si può bypassare o collegare direttamente agli RCA?Questo è il monitor in questione...più tardi lo smonto e vi posto la foto dei connettori...intanto chi ha idee mi illumini... :D


Immagine

Inviato: 02 mag 2007 23:06
da bravomaniac
a mio parere quello ke vuoi fare è parecchio difficile cmq presumibilmente i 2 connettori sono uno quello dell'alimentazione e l'altro quello del segnal il discorso è dove attaccarli....nn puoi farlo direttamente quindi dovresti trovare 2 prese di stesso formato a quel punto intervenire sulle presette saldando fili uno con alimentazione l'altro col segnale..........credo ke il percorso sia questo ma nn è affatto facile in bocca al lupo

Inviato: 03 mag 2007 09:28
da Dreamweaver
Bisognerebbe vedere come sono i connettori e quanti PIN hanno... aspetto una foto dei connettori

Inviato: 03 mag 2007 11:25
da bravomaniac
i connettori dovrebbero essere delle semplici piattine con piu fili saldati ad un terminale dove ci sono i contatti dorati........credo

Inviato: 03 mag 2007 11:58
da Quetzalcoatl
Il problema è che ogni costruttore fa come meglio crede... non avendo necessità di collegamenti STANDARD (come ad esempio per un monitor PC, oppure per le prese DIN delle autoradio...)
Quindi l'unica è andare da un bravo tecnico riparatore, un esperto di ELETTRICISMO (come diceva un mio amico :gren: ) e fargli vedere il tutto...
Diciamo che IN TEORIA riutilizzarlo è fattibile... IN PRATICA dipende dalle conoscenze di quello che ci mette le mani...

Mi sono ricordato di una cosa... bisogna anche vedere se il circuito di controllo dello schermo era nella parte buttata via oppure sta dietro il monitor... nel primo caso, quello che hai in mano è solo MEZZO monitor, come se aprissi un televisore e prendessi solo il cinescopio di vetro per intenderci... in quel caso, quello che ti manca è un circuito elettronico FATTO APPOSTA PER QUELLO SCHERMO, quindi usare quel monitor diventa impossibile a meno che non lo ritrovi IDENTICO...

Buona fortuna! :hola:

Inviato: 03 mag 2007 17:55
da davide1983
Immagine


Ma intendi il circuito da dove poi escono gli rca in sostanza?Perchè quello c'è ancora il problema è che alcuni fili sono stati tagliati e non ho idea della loro utilità(almeno non tutti)... :tongue:

Inviato: 03 mag 2007 18:23
da Quetzalcoatl
Non sono un elettronico, ma cerco di spiegarti il mio ragionamento... il monitor deve avere una sua circuitazione per funzionare, in sostanza un circuito che indirizza il segnale ad accendere/spegnere il tale pixel piuttosto che un altro. OLTRE a questo, poi, c'è un altro circuito che è quello che MANDA il segnale, ad esempio un lettore DVD...
Da quello che vedo, l'indispensabile c'è, quindi con UN SACCO di sbattimento dovresti riuscire a fare qualcosa... ma di certo ti ci vuole la mano di un esperto del settore...

PS: che fine ha fatto la parte mancante?

Inviato: 03 mag 2007 18:26
da davide1983
C'è l'ho a lavoro la parte mancante...Per saldature o che non è un problema...me la cavo molto bene è da quando ho 13 anni che smanetto con circuiti stampati etc...Il difficile è sapere esattamente il collegamento come va fatto...

Inviato: 03 mag 2007 20:48
da Quetzalcoatl
prova a rimontare il tutto e sostituire solo i pezzi realmente rotti, secondo me fai prima...

Inviato: 03 mag 2007 23:30
da davide1983
Non credo....il lettore è andato e la plastica attorno al tutto è rotta...

Inviato: 04 mag 2007 13:35
da Dreamweaver
Secondo me hanno messo quegli attacchi per portare il segnale con dei cavi a nastro (più flessibile e resistente alle piegature di un cavo tondo) o per risparmiare spazio. Potrebbe essere come il connettore che porta il segnale al monitor dei portatili.

Probabilmente i pin sono i medesimi del S-Video o del VGA solo che non so se hanno seguito la numerazione dei PIN originale oppure no. Il lettore non aveva un manuale tecnico? Mi puoi dire marca e modello? (Almeno posso provare a fare qualche ricerca)

Inviato: 04 mag 2007 18:07
da davide1983
So solo che è un audiovox libretto manco a parlarne...I cavi sono come dici tu che vanno su una scheda dove nel lato opposto partono vari morsetti tra qui quello con gli RCA...