Frigo in macchina

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
HellDevil
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 66
Iscritto il: 21 gen 2007 15:18
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 90cv
Località: Milano - Como

Frigo in macchina

Messaggio da HellDevil »

Ciao ragazzi, volevo chiedere se qualcuno sa se attaccare fisso un frigo da auto, quelli che vanno nell'accendino per intenderci, mi scorica la batteria della macchina oppure posso farlo tranquillamente perchè non consumano un EDIT AUTOMATICO?
Premetto che ho già fatto una modifica all'accendino della macchina per tenerlo semper in corrente prendendo l'alimentazione dallo stereo posto subito sopra.
Avevo pensato di mettere il frigo subito dopo il tunnel centrale, dove c'è il posacenere, fissandolo in qualche modo e facendo passare il cavo di alimentazione nel tunnel stesso.
Che dite? Va bene o vado incontroa qualche problema?
;)
Grazie
Saluti
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Mi pare che alcune Multiple potessero montare il frigorifero al posto del sedile centrale anteriore quindi a livello di assorbimento di corrente non dovrebbe essere troppo alto... Forse lo mantiene acceso solamente a motore acceso ... anche perchè se ti scarica la batteria lo stereo figuriamoci un frigo attaccato 24 ore su 24 :eek:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

alcune hanno il frigo collegato direttamente con l'aria condizionata quindi è un raffrescatore + che un frigo vero e proprio!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

sisi io anche lo devo mettere l ho comprato e lo metterò nel cofano... e lo collegherò con qualche filo che manda corrente solo a makkina accesa...cmq si puo fare perche alla fine è alimentato a 12 v o no? :)

volendo dove potrei prendere corrente per fare con quel sistema ? :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Manuel88 ha scritto:sisi io anche lo devo mettere l ho comprato e lo metterò nel cofano... e lo collegherò con qualche filo che manda corrente solo a makkina accesa...cmq si puo fare perche alla fine è alimentato a 12 v o no? :)

volendo dove potrei prendere corrente per fare con quel sistema ? :tongue:
Nel cofano???
Comunque credo che sia improbabile riuscire a farlo lavorare a motore spento (senza uccidere la batteria)..
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

nel cofano, cioè nel portabagagli ! :gren: :gren: :gren:
infatti è querllo che dicevo io...vorrei farlo lavorare solo a quadro o motore acceso...
per farlo lavorare cosi che fili dovrei prendere ?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Manuel88 ha scritto:nel cofano, cioè nel portabagagli ! :gren: :gren: :gren:
infatti è querllo che dicevo io...vorrei farlo lavorare solo a quadro o motore acceso...
per farlo lavorare cosi che fili dovrei prendere ?
il cofano è quello davanti dove c'è il motore... quello dietro è il portabagagli... :P
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

anche tu hai ragione !!!!!!!! :pernacchia: :pernacchia:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Se prendi la linea dall'accendisigari puoi arrivare dietro facendola passare sotto il tunnel centrale... e soprattutto mi pare che l'accendisigari sia già sottochiave :roll:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

quindi se prendo l' alimentazione dall' accendisigari non c è pericolo che a makkina spenta il frigo si ciuccia tutta la betteria?? :fagiano:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

con l'accendisigari vai tranquillo... lo faccio anche io in estate ma non ho fatto un lavoretto fatto bene... ho un filo lungo "volante" che va dal baule all'accendisigari
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

con l'accendisigari appena spegli la macchina xò non gli arriva + alimentazione ne.. :roll:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

eh vabbè tanto alla fine una volta che si è raffreddato dentro , il freddo lo tiene, è termico no? :) :)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

dipende.. non tutti ;) i più diffusi no... tipo il mio.. freddo lo tiene una mezzora\ora
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

beh metti dentro un'pò di ghiaccio sintetico che fa da serbatoio termico...
Immagine
Rispondi