Velocità istantanea in formato digitale sul display

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

night4ever
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 giu 2007 16:15
Località: EM

Velocità istantanea in formato digitale sul display

Messaggio da night4ever »

Ciao, qualcuno sa se c'è un modo per configurare il computer di bordo, in modo da visualizzare la velocità istantanea in formato digitale sul display del cruscotto, sulla nuova Bravo 1.9 JTD?

In caso contrario, non esistono oggetti aggiuntivi che possano visualizzare la velocità in digitale?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

il navigatore se non sbaglio ha anche questa funzione...
penso che cmq questa cosa si possa fare sul sensore che manda il segnale al tachiemtro... solo che il segnale sul tachimetro è analogico , mentre in questo caso servirebbe digitale
giusta la riflessione ? :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Danybravo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 639
Iscritto il: 05 gen 2006 02:00
Località: Suzzara -MN-
Contatta:

Messaggio da Danybravo »

ottima
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro... L'importante è vincere!

Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=

Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Servirebbe un convertitore ADC, ossia che trasforma il segnale da analogico in digitale
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ehm...ovvero per noi comuni mortali????qualche link???la cosa sarebbe interessante..... :gren:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

e questo non lo so dove potete trovarlo.
Dovreste vedere in qualche negozio di elettronica.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

eccolo qua...mezzora che cerco 1 topic simile...

ditemi qual'è il filo e io ve lo digitalizzo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Veleno83
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 24 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT

Messaggio da Veleno83 »

DaveDevil ha scritto:eccolo qua...mezzora che cerco 1 topic simile...

ditemi qual'è il filo e io ve lo digitalizzo...
quoto
nulla di più facile, solo che filo è?
poi con un pic si fà media, velocità istantanea, velocità massima, minima eccecc :D
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

beh dovrebbe essere il filo che va al cruscotto giusto ?

un filo che magari che ne so sta legato da qualche parte e porta il segnale..


anche se io da ignorante in materia non ho ancora capito una cosa:

come fa la makkina a rilevare la velocita ?? :tongue: :tongue:

figur de mierd ma non lo so .. :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

c'e' un cavo apposta nel cruscotto.. quello dell'odometro.. solo che non ho schemi elettrici per dirvelo...

ps dopo cerco sul manuale ;) (son sicuro che c'e'..e' proprio li' che si collega un navigatore indash sulla bravo :gren: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ok quindi siamo gia un passo avanti, sto rilevatore instantaneo va collegato li ! :D

adesso il problema sarebbe rintracciare questo cavo.. :roll:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
BravoGT150cv
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2007 21:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8GT150cv
Località: ROMA

Messaggio da BravoGT150cv »

tranquilli ve lo spiego io! :fagiano: allora...aprite il cofano motore della amata bravozza armatevi di santa pazienza e smontate i collettori di scarico...fatto??....bbene ora rimontateli e smontate la testata...fatto? bbene.. ora rimontatela...procedete così ad esclusione fino a quando sarà rimasto solo quel filo :stordita: ma a quel punto la vostra bravozza sarà irrimediabilmente compromessa :eek: :quot: :quot:
---------------------------------------------
SE SEI INCERTO..TIENI APERTO!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Dai evitiamo gli OFF TOPIC raga.... Anche xkè il 3d è molto interessante....... ;)
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

allora...in pratica non so dove c'è una fuota fonica...in pratica a ogni giro della ruota corrisponde un impulso del segnale...più veloci si va, più alta è la frequenza del segnale...

quindi, con un contatore, sapendo ogni giro di ruota quanti metri corrispondono, si ha un contachilometri...

con un convertitore frequenza-tensione, si ha un voltaggio proporzionale alla velocità, e con un convertitore analogico-digitale, si digitalizza questo valore.

quindi, il segnale analogico del cruscotto mi serve per calcolare la velocità nel carputer, l'altro proveniente dal sensore, inserendo nel calcolo una costante (pari ai metri percorsi per ogni impulso) si ha il contachilometri.

ovviamente con le ruote più larghe o le gomme un po' sgonfie, il valore non è preciso, d'altro canto sappiamo tutti che in realtà, la velocità della macchina, è sempre un po' inferiore a quella indicata nel tachimetro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

IL filo ve lo dico io visto che ho da poco bestemmiato per cambiare il quadro strumenti.
Per la prima serie il filo del segnale tachimetrico è il numero 13 (marrone-grigio) del connettore Nero 20 poli.
Per la seconda serie il filo del segnale tachimetrico è il numero 17 (marrone-grigio) del connettore Bianco 18 poli.


Se invece vi serve il filo del contagiri:
Per la prima serie il filo del segnale contagiri è il numero 16 (blu) del connettore Nero 20 poli.
Per la seconda serie il filo del segnale contagiri è il numero 18 (blu) del connettore Bianco 18 poli.

Fatemi sapere
Immagine
Rispondi