Pagina 1 di 4
lampade da 10w al posto di quelle da 5w per posizione post.
Inviato: 30 giu 2007 20:51
da umbus
allora, effettuata modifica.. economica per le lampade delle luci di posizione posteriori (che in origine sono da 5w).(da cambiare tutte e 6.. che diventano 7 se lo fate pure sulla retromarcia)
comperate le stesse ma da 10 w.. e non si fulminano piu... danno un effetto fantastico.. (pari all'illuminazione led..)
ed ho speso 6 euro in tutto.
La stessa cosa puo' essere effettuata con la lampadina della luce retromarcia.
Io ho comprato le osram... superbianche... ma anche con le tradizionali non sono male..
Inviato: 30 giu 2007 21:02
da nixx
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
ocio
rischi di bruciare l'impianto alle lunghe
Inviato: 30 giu 2007 21:16
da Ross79
A parte che non sono omologate per uso stradale e poi non è vero che non si bruciano +.
Inviato: 30 giu 2007 23:27
da umbus
sono le stesse lampade ed omologate. solo da 10 w...
non brucia niente visto che in uscita la tensione è sempre quella... al piu' non darà la massima intensita da 10W.. ma almeno resistono di piu'.
Inviato: 30 giu 2007 23:37
da umbus
cmq è una modifica di routine che effettuano gli elettrauti a taranto... tra l'altro un mio amico che ce l'ha da 10 anni mi ha messo la pulce nell'orecchio... il surriscaldamento non è mai avvenuto perchè le lampadine da 10 w sono del tipo corto, e quindi non producono ne piu' calore, ne tantomeno sono a contatto con le plasttche, visto che poggia solo sullo zoccolo metallico ad incastro...
cmq vi postero' i risultati..
Inviato: 01 lug 2007 00:38
da Ross79
umbus ha scritto:sono le stesse lampade ed omologate. solo da 10 w...
non brucia niente visto che in uscita la tensione è sempre quella... al piu' non darà la massima intensita da 10W.. ma almeno resistono di piu'.
Le lampade sono omologate, ma per il C.d.S. le luci posteriori di posizioni devono avere una potenza di 5w.
Riguardo alla tensione è normale che sia quella
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
l'intensità luminosa sarà quella prodotta dai 10w erogati, perchè il filamento eroga quella potenza assorbendo una corrente doppia rispetto alle 5w. Proprio perchè la potenza è maggiore, per effetto Joule la temperatura è maggiore e, quindi, il filamento ha più probabilità di rompersi rispetto alle lampade 5w.
Spero di essere stato chiaro e di non aver dimenticato nulla.
Non mi sembra giusto dire che TUTTI gli elettrauto a Taranto fanno questa "modifica", a me non risulta e, dato che non è qualcosa di cui andar tanto fieri viste le motivazioni scritte prima, secondo me non è giusto tirare in ballo gente che non c'entra nulla.
Ognuno è libero di fare questo tipo di esperimenti, ma deve prendersi le proprie responsabilità in caso qualcosa vada storto oppure non sia conforme con il C.d.S.
Inviato: 01 lug 2007 00:50
da umbus
anche i led non sono omologati, ma gli montano e pure a caro prezzo... io non vario ne intensità ne colore del fascio luminoso.
Ross... Ot mode off. please...
Inviato: 01 lug 2007 00:52
da umbus
mi prendo le mie responsabilità ... va tutto bene...
Inviato: 01 lug 2007 01:08
da umbus
Ross79 ha scritto:umbus ha scritto:sono le stesse lampade ed omologate. solo da 10 w...
non brucia niente visto che in uscita la tensione è sempre quella... al piu' non darà la massima intensita da 10W.. ma almeno resistono di piu'.
Le lampade sono omologate, ma per il C.d.S. le luci posteriori di posizioni devono avere una potenza di 5w.
Riguardo alla tensione è normale che sia quella
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
l'intensità luminosa sarà quella prodotta dai 10w erogati, perchè il filamento eroga quella potenza assorbendo una corrente doppia rispetto alle 5w. Proprio perchè la potenza è maggiore, per effetto Joule la temperatura è maggiore e, quindi, il filamento ha più probabilità di rompersi rispetto alle lampade 5w.
Spero di essere stato chiaro e di non aver dimenticato nulla.
Non mi sembra giusto dire che TUTTI gli elettrauto a Taranto fanno questa "modifica", a me non risulta e, dato che non è qualcosa di cui andar tanto fieri viste le motivazioni scritte prima, secondo me non è giusto tirare in ballo gente che non c'entra nulla.
Ognuno è libero di fare questo tipo di esperimenti, ma deve prendersi le proprie responsabilità in caso qualcosa vada storto oppure non sia conforme con il C.d.S.
dimenticavo... ross con il doppi xeno... è molto omologato.... al codice della strada...
(non ha nemmeno i tergilavafari ad alta pressione)
mi chiedo se faranno passare prima la revisione a me con le 10w che nemmeno si notano o a lui con il suo bixeno abbagliante? mha... che dubbi...
Inviato: 01 lug 2007 01:56
da Ross79
umbus ha scritto:anche i led non sono omologati, ma gli montano e pure a caro prezzo... io non vario ne intensità ne colore del fascio luminoso.
Ross... Ot mode off. please...
Anche questo è errato perchè i led non sono fuorilegge, anzi vengono motati oramai di serie su moltissime vetture
Non credo di essere off topic, altrimenti non sarei qui a correggere delle inesattezze, sempre a cercare guerra stai, invece di ringraziare chi corregge informazioni errate che hai, così come possono averle tutti...
Inoltre prendi tutto sul personale, facendo paragoni che potresti evitare, ad esempio parlando dei miei xeno
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
li ho messi per una questione di sicurezza di marcia per cui, al max, preferisco prendermi una multa per essere in difetto nel voler essere più sicuro di notte. Purtroppo viviamo in Italia e spero che molte cose cambieranno nel mondo del tuning.
Ovviamente ciò che scrivo è solo a scopo informativo per gli utenti che non sanno che montare un led (con luce bianca) non è illegale, ma montare lampade alogene con potenza superiore ai 55w, così come montare kit conversione allo xeno, non è consentito dal C.d.S. Poi, ognuno è libero di agire come crede: c'è chi come me può essere in difetto per alcune regole del C.d.S. ma a fini di sicurezza personale (montare ad esempio freni più potenti, oppure gomme maggiorate od ancora impianto allo xeno), oppure chi può sceglierlo di esserlo per motivi ben più banali.
Cmq ora sono OT, per cui, ritornando in topic, ribadisco che montare lampadine posteriori di posizione con potenza superiore a 5w non è consentito dal C.d.S. benchè possano avere un effetto visivo migliore ed essere visti da distanza maggiore (anche se di poco).
Inviato: 01 lug 2007 02:30
da umbus
Ross79 ha scritto:umbus ha scritto:anche i led non sono omologati, ma gli montano e pure a caro prezzo... io non vario ne intensità ne colore del fascio luminoso.
Ross... Ot mode off. please...
Anche questo è errato perchè i led non sono fuorilegge, anzi vengono motati oramai di serie su moltissime vetture
Non credo di essere off topic, altrimenti non sarei qui a correggere delle inesattezze, sempre a cercare guerra stai, invece di ringraziare chi corregge informazioni errate che hai, così come possono averle tutti...
Inoltre prendi tutto sul personale, facendo paragoni che potresti evitare, ad esempio parlando dei miei xeno
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
li ho messi per una questione di sicurezza di marcia per cui, al max, preferisco prendermi una multa per essere in difetto nel voler essere più sicuro di notte. Purtroppo viviamo in Italia e spero che molte cose cambieranno nel mondo del tuning.
Ovviamente ciò che scrivo è solo a scopo informativo per gli utenti che non sanno che montare un led (con luce bianca) non è illegale, ma montare lampade alogene con potenza superiore ai 55w, così come montare kit conversione allo xeno, non è consentito dal C.d.S. Poi, ognuno è libero di agire come crede: c'è chi come me può essere in difetto per alcune regole del C.d.S. ma a fini di sicurezza personale (montare ad esempio freni più potenti, oppure gomme maggiorate od ancora impianto allo xeno), oppure chi può sceglierlo di esserlo per motivi ben più banali.
Cmq ora sono OT, per cui, ritornando in topic, ribadisco che montare lampadine posteriori di posizione con potenza superiore a 5w non è consentito dal C.d.S. benchè possano avere un effetto visivo migliore ed essere visti da distanza maggiore (anche se di poco).
IN LED SONO AUTORIZZATI SE INSERITI NELLE CARATTERISTICHE DI OMOLOGAZIONE DEL MEZZO IN MANIERA PRIMITIVA, OVVERO DALL'ORIGINE DELLA OMOLOGAZIONE IN FISHES DI OMOLOGAZIONE PRIMARIA. NON (E SIGNIFICA MAI) SUCCESSIVA ALL'OMOLOGAZIONE E COLLAUDO PRIMARIO DI INIZIO PRODUZIONE .
Inviato: 01 lug 2007 05:26
da Vinz_O_Lion
sara' ma sto' lavoro lo avevo fatto pure io....e avevo SQAULGLIATO mezzo mondo...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Facci Saxe Se e dico SE nn bruci nulla........
Inviato: 01 lug 2007 11:34
da JACK
Inviato: 01 lug 2007 12:34
da bravaevo81
fate i bravi!!!
Inviato: 01 lug 2007 12:48
da JACK
Ross79 e tutti, gran parte delle modifiche fatte sui nostri veicoli non sono ancora ammesse dal CdS, non so se la modifica sia effettivamente benefica o no, ma ognuno è libero di comportarsi come crede e si prende le proprie responsabilità ...