Pagina 1 di 3
COMANDO PER VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO...
Inviato: 24 mag 2006 17:42
da stusky
ragazzi qualcuno di voi sa come...
1)montare un interruttore in abitacolo che faccia partire la ventola quando si vuole?nello specifico il materiale necessario? ? fattibile come cosa o ? troppo complicata? ? costoso?
premetto che la mia ventola ora parte quando deve ma tempo fa avevo avuto dei problemini a causa del bulbo che si era quasi fuso e quindi mi faceva partire la ventola solo alla seconda velocit?...quindi adesso mi prendo malissimo quando si alza la lancetta anche perch? con le temperature gi? + alte la cs mi preoccupa maggiormente. Ora la ventola parte (sia alla prima che alla seconda velocit?) ma la temp appena si abbassa e si spegne la ventola si rialza subito e la lancetta non fa in tempo ad abbassarsi che subito si impenna...
2)oppure far partire la ventola solo alla velocit? + alta...???si deve cambiare solo il bulbo prendendone uno di che tipo?
Inviato: 24 mag 2006 17:59
da FJB
si pu? fare tutto:
puoi anche avere i comandi per le ventole separati, mi spiego, le ventole rimangono automatiche ma nel caso tu voglia puoi farle partire manualmente... basta che colleghi un'alimentazione interrotta in parallelo.
ma la lancetta arriva al rosso o resta a met??
Inviato: 24 mag 2006 18:30
da davide1983
La lancetta comunque ? da tenere sotto occhio ma a volte ? solo un problema della molla che la fa alzare che ha un po di gioco..Se si alza un po sopra la met? non ? detto che sia effettivamente un surriscaldamento eccessivo...
Inviato: 24 mag 2006 19:42
da Ross79
lo strumento della mia bravo ? starato alla grande: la ventola parte quando indica una tacca prima del rosso. Ma ho controllato e la temperatura ? 92? se nn ricordo male.
Inviato: 24 mag 2006 19:58
da davide1983
Pensa che a me va a momenti...Ora ? un po di tempo che sta subito sotto la met? ma sicuramente tra un po si metter? un po sopra...per poi dopo un po ritornare sotto...
Inviato: 24 mag 2006 20:59
da mrcnet
ragazzi secondo voi da cosa dipende se la ventola parte appena accendo l'auto a motore freddo dopo magari una settimana che non la uso??? mi ? capitato due volte.. rimaneva accesa anche la spia degli iniettori.. poi dopo un giretto tornava tutto regolare
Inviato: 24 mag 2006 21:04
da FJB
mrcnet ha scritto:ragazzi secondo voi da cosa dipende se la ventola parte appena accendo l'auto a motore freddo dopo magari una settimana che non la uso??? mi ? capitato due volte.. rimaneva accesa anche la spia degli iniettori.. poi dopo un giretto tornava tutto regolare
la tua ? un'HGT? le ventole sono comandate in modo diverso di versione in versione... nella la mia TD100 per esempio le ventole non sono comandate dalla centralina... nell'HGT invece si...
Inviato: 24 mag 2006 21:05
da FJB
ho visto ora che hai una 1.6 16v
ora non mi ricordo ma sul libretto d'uso e manutenzione ? specificato il modo con cui sono azionate le ventole...
Inviato: 24 mag 2006 23:02
da m4rc8
non solo l'hgt... pure nel 1.8 son comandate dalla centralina...
Inviato: 24 mag 2006 23:15
da breus
marcomariotti ha scritto:non solo l'hgt... pure nel 1.8 son comandate dalla centralina...
su quasi tutte direi...
ma sulla nostra TD100 no...ed i contatti tra l'altro, non s? perch?, passano per il devio luci....parlo per esperienza personale...
Inviato: 25 mag 2006 21:50
da stusky
FJB ha scritto:si pu? fare tutto:
puoi anche avere i comandi per le ventole separati, mi spiego, le ventole rimangono automatiche ma nel caso tu voglia puoi farle partire manualmente... basta che colleghi un'alimentazione interrotta in parallelo.
ma la lancetta arriva al rosso o resta a met??
ecco...? quello che voglio fare...cio?..mantenerle sempre autonome nel loro funzionamento ma all occorrenza mettere un interruttore con cui posso decidere di farle partire manualemente(2 interruttori separati)
se trovo una foto su unternet ti indico a ke altezza arriva...cmq la ventola funziona al 100%!!! la prima velocit? attacca a met? e poi se serve attacca la 2vel....il problema ? che ho notato che fa fatica a tenere la temp costante...o meglio...
attacca la prima vel ma se non riesce ad abbassar la temp parte la seconda vel e poi la lancetta si abbassa...un istante dopo si rialza la lancetta e partedinuovolaventola...
ora forse tutto questo ? assolutamente normale dato che qui fa gi? caldino...ma voglio star tanquillo montando gli interruttori se qualcn mi aiuta a farlo
Inviato: 25 mag 2006 21:55
da stusky
davide1983 ha scritto:La lancetta comunque ? da tenere sotto occhio ma a volte ? solo un problema della molla che la fa alzare che ha un po di gioco..Se si alza un po sopra la met? non ? detto che sia effettivamente un surriscaldamento eccessivo...
si lo so che nn ? un surriscaldament eccessivo...ma il fatto di poter far partire direttamente la velocit? + veloce mi tranquillizza parecchio anzich? vedere che la car fa fatica ad abbassar la temp
Inviato: 26 mag 2006 08:52
da Angor
intanto, sei sicuro che abbia 2 velocit??
sulla mia hgt ha 1 sola velocit? ed ho fatto esattamente quello che vuoi fare tu, soprattutto lo uso quando tiro la macchina per lasciarla raffreddare bene....oppure quando d'estate manca poco a fermarmi allora la accendo per 1 o 2 minuti.
Il come fare ? abbastanza semplice: prendi il filo che parte dal bulbo e va verso il rel? della ventola, ne speli un pezzetto oppure usi un "ruba corrente" per collegarci un filo che porti dentro l'abitacolo.
Qui lo colleghi a massa per mezzo di un interruttore e il gioco ? fatto, perch? il bulbo altro non fa che mandare a massa quel filo.
Controlla anche il connettore dei due fili grossi che arrivano alla ventola, perch? il mio si ? surriscaldato e una volta ho bruciato la testa perch? il bulbo funzionava ma quel connettore una votla su 2 non faceva partire la ventole, oppure partiva ma poi si fermava...
Inviato: 27 mag 2006 09:14
da stusky
bhe si..perch? tempo fa mi si era fuso il bulbo della seconda velocit? e quindi la ventola mi partiva solo in prima, era troppo silenziosa e andava proprio piano e soprattutto non riusciva proprio ad abbassar la temp!non si riusciva a capire quale fosse il problem...poi abbiam visto il bulbo che era praticamente sciolto...cambiato quello la ventola partiva e spostava + aria
ma da un unico connettore(bulbo) partono 2 fili,...
quale devo prendere?per quanto riguarda il filo basta del semplice cavo elettrico(quindi lo strovo in ferramenta)? quale diametro devo usare?
te quale percorso hai seguito per portarlo in abitacolo?e ultima cosa...
il cavo bisogna proteggerlo in qualche modo dato che la temperatura potrebbe deteriorarlo...te cosa hai usato?
mmm ora non li ho presenti i due fili grossi di cui parli..appena ho la possibilit? ci butto un occhio
grazie per i consigli
Inviato: 27 mag 2006 09:20
da stusky
ah...mi sfuggiva una cosa....ieri ho notato che quando accendo la ventola abitacolo(non ccendo il clima solo la semplice ventola) in base alla velocit? che scelgo mi si alza la lancetta della temp!!!!
se la metto a velocit? 1 mi si alza "di un tot" se a 2 mi si alza ancor un po...e cos? via fino a far accendere la ventola del motore!!!! non l avevo mai notata questa cs....magari ? normale...non so a voi succede la stassa cosa?