Pagina 1 di 2

problema fari

Inviato: 23 ott 2007 18:18
da grande fra
chiedo aiuto a voi. Da sempre quando lampeggio a qualcuno mi si accendevano sia gli abbaglianti che gli anabbaglianti, penso sia comune a tutti. pero' ora che ho lo xeno l'elettrauto mi a sconsigliato gli accendi/spegni frequenti e veloci, se no si possonofottere le centraline. Ora chiedo come si puo' eliminare il fenomeno che quando lampeggio si accendano entrambi? ce qualche rele' da cambiare? ah, quanti amper deve avere la batteria per lavorare bene con loxeno?

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 19:03
da Manuel88
eh si purtroppo quando si lampaggia si accendono entrambe.. cmq credo che la cosa sia data da qualche filo di consenso..
cosi ho detto la prima cosa che mi è passata per la testa.. :gren:

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 19:25
da m4rc8
credo sia impossibile modificare il lampeggio a fari spenti e separare i due fasci .. si dovrebbe intercettare il cavo dal devio e rifare nuovi collegamenti alle lampade..ma sinceramente non so nemmeno se sia possibile

io,che monto ormai lo xeno da piu' di un anno non ho mai avuto problemi con il lampeggio degli abbaglianti..e si che lo uso di frequente..e molto spesso per salutare :rotfl:

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 21:43
da grande fra
quindi non dovrebbe fare niente? allora come mai pero' se accendo gli abbaglianti lo xeno si spegne? prima non faceva cosi'.. non vorrei che la batteria non ci stia dietro..

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 21:57
da m4rc8
grande fra ha scritto:quindi non dovrebbe fare niente? allora come mai pero' se accendo gli abbaglianti lo xeno si spegne? prima non faceva cosi'.. non vorrei che la batteria non ci stia dietro..
si spegne per poi riaccendersi o resta spento finche' non molli la leva?? :tongue:

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 22:09
da grande fra
si spegne appena accendo gli abbaglianti, poi si riaccende subito.. e' come un abbassamento di tensione.. ah a macchina accesa.. premetto che la batteria ha 2 anni e mezzo e 40000 km..

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 22:39
da nixx
quando lampeggi ti si accendono anche gli anabbaglianti?? :eek: :eek: :eek: :eek:

mai sentita sta cosa :tongue:

Re: problema fari

Inviato: 23 ott 2007 22:52
da grande fra
yes.. da sempre.. su l'altra bravo no.. 1200 euro III.. su questa si quando lampeggi si accendono tutti e 4...

Re: problema fari

Inviato: 24 ott 2007 19:01
da Manuel88
tutte quante fanno cosi !!

anche la mia ! :metallica:

Re: problema fari

Inviato: 24 ott 2007 21:49
da m4rc8
grande fra ha scritto:si spegne appena accendo gli abbaglianti, poi si riaccende subito.. e' come un abbassamento di tensione.. ah a macchina accesa.. premetto che la batteria ha 2 anni e mezzo e 40000 km..
ok..ora prova a fare ste esperimento... in parallelo sui cavi che alimentano le ballast(quelli che eran collegati alla alogena) monta un condensatore elettrolitico polarizzato da 3300 uF e almeno 25 V di tensione sopportata,avendo cura di montare meno con meno e positivo con positivo..e riprova.. Hai lo stesso mio vecchio problema :gren:
Per caso monti alogene sugli abbaglianti da 100 w? :gren:

Re: problema fari

Inviato: 25 ott 2007 22:20
da grande fra
ok provo a fare questa operazione.... no lampade da 100w no.. normali lampade..

Re: problema fari

Inviato: 28 ott 2007 23:31
da DaveDevil
allora, il problema dello spegnimento è appunto dovuto alla perdita di tensione, risolvibile con il condensatore sopra citato (se ne trovi di capacità maggiore è solo meglio, quello p il minimo consigliato...)

rimane il problema dell'accensione degli anabbaglianti con il lampeggio.

ragioniamo:

posizione -1: accensione temporanea (fino al rilascio) di anabbaglianti e abbaglianti

posizione 0: fari spenti

posizione 1: luci posizione

posizione 2: luci posizione + anabbaglianti

posizione 3: luci posizione + anabbaglianti + abbaglianti

vogliamo evitare che in posizione -1 si accendano anche gli anabbaglianti, in modo da evitarne il danneggiamento, dato che la posizione -1 si usa per sfanalare, e quindi dà-toglie corrente a intermittenza anche agli xenon, i quali non sono felici.
inoltre, con il condensatore, si rischia che al rilascio dello sfanalamento gli anabbaglianti ritardano a spegnersi a causa del condensatore ancora carico: morale, voi sfanalate, ma i fari anabbaglianti sembra che non si spengano.

analizzando la posizione 3 e la posizione -1 si nota che l'unica differenza è la presenza obbligata, in posizione 3, delle luci di posizione;

soluzione:

un relè comandato dalla luce di posizione, i cui contatti tolgono corrente agli anabbaglianti: quando le posizioni sono spente, il relè è in stato di quiete, e interrompe la corrente agli anabbaglianti.

ripetiamo l'analisi con questa modifica:

posizione -1: accensione temporanea (fino al rilascio) di abbaglianti (anabbaglianti no, il contatto è interrotto in quanto non sono accese le posizioni)

posizione 0: fari spenti (relè disabilitato)

posizione 1: luci posizione (relè abilitato)

posizione 2: luci posizione + anabbaglianti (in quanto il relè è abilitato e lascia passare la corrente)

posizione 3: luci posizione + abbaglianti + anabbaglianti (in quanto il relè è abilitato e lascia passare la corrente)


:hola:

Re: problema fari

Inviato: 29 ott 2007 21:09
da DaveDevil
uhm, ripensandoci.... ho pensato che se sfanalate di sera, con anabbaglianti già accesi...in quanto le posizioni sono accese, e quindi il relè anche...rimangono accesi anch'essi, abbassando un pelo la tensione ai xenon

ma qui mi viene da fare un pensiero.

se sfanalate la sera, con anabbaglianti già accesi, a meno che non tenete la leva tirata per un ora, il condensatore dovrebbe tenere accesi gli xenon, quindi sfanalando non perdono tensione.

e il lampeggio è dei soli abbaglianti.

quindi il problema è doppiamente risolto

Re: problema fari

Inviato: 29 ott 2007 22:42
da grande fra
forse ragazzi ho trovato come risolvere.. siccome i fendi li ho tolti pensavo di usare il cavo dei fendi per accendere gli xeno.. senza troppi sbatti... cosi' e tutto separato

Re: problema fari

Inviato: 02 nov 2007 22:18
da grande fra
problema risolto cosi.. visto che non ho piu' i fendi, ho collegato lo xeno al cavo dei fendi.. e ora e' tutto indipendente e funziona da dio.. :metallica: :metallica: