Pagina 1 di 2
Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 01 dic 2007 09:41
da frycap
Ragazzi ieri ho montato gli xeno sulla mia vettura, la luce è potentissima xò punta troppo verso il basso, c'è una quantità di luce tale da strappare la retina ma tutta a 2m di distanza...Ora, leggendo sul forum ho letto di una regolazione manuale del faro, e infatti ho visto i 2 bulloni per la regolazione sopra il faro in altezza....volevo sapere se questi bulloni andavano avvitati o svitati x alzare il fascio luminoso e se è cmq un operazione da fare con attenzione xkè delicata...e poi ho letto anche di qualcuno che parlava di regolazione orizzontale del faro la quale poi sbloccava il faro in altezza e si poteva quindi alzare di piu...ma di bulloni per l'orizzontalità non ne ho trovati...Help (il tasto cerca l'ho usato ma non ho trovato niente di chiaro in merito:)) Grazie a tutti
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 13:08
da m4rc8
la regolazione e' la medesima sia che siano fari Bravo sia che siano Marea.. Se hai la regolazione elettrica sul cruscotto vedrai una vite sulla parte superiore del motorino,se non hai la regolazione elettrica al posto del motorino avrai un affare bianco che lo sostituisce.Non andare ad agire sull'altra vite bianca che trovi piu' all'esterno del faro perche' quella modifica il fascio sull'asse orizzontale,spostando la luce piu' verso il centro o verso l'esterno dell'auto
cmq controlla di aver inserito la lampada perfettamente in battuta prima di provare a sollevare il fascio di luce
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 13:10
da task
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 14:32
da frycap
La lampada è messa bene, tutte le lampadine che avevo prima illuminavano tutte cosi con questi fari...ho sempre pensato fosse proprio il faro...xò poi vedendo il forum ho letto della regolazione manuale....ti ringrazio moltissimo x le foto xò io ho 2 bulloni sopra il faro con di disegnino del fascio luminoso con 2 freccette...non sono quelli? X regolazione elettrica intendi quella rotellina che ho all'interno della vettura che sta a 0 e che se la porto a 2 ho la luce praticamente a mezzo metro?
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 14:36
da m4rc8
allora..la regolazione elettrica la devi spostare a zero,dopodiche' accendere gli anabbaglianti(o viceversa.. i motorini non si muovono se i fari so spenti)
Beh..la regolazione manuale e' d'obbligo..poi al max intervieni dalla plancia solo nel caso di passeggeri sul divano posteriore
cmq non capisco di che freccine parli(non ne ricordo
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
)...se riuscissi a inserire una foto potremmo vedere assieme
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 14:46
da frycap
no xkè devo essere sincero il faro mio dietro non è proprio come quello della foto...
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 14:51
da frycap
Praticamente li dove c'è il cerchio blu io ho un buchetto e dentro quel buchetto c'è un bullone e vicino c'è una figurina con il disegno del fascio luminoso e 2 freccette una che va su e una che va giu, come x dire regolazione in altezza
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 02 dic 2007 18:57
da Vinz_O_Lion
ricordati di agire pure sull'attacco dei fari......tirali il piu' su possibile.....magari con un BULLONCINO che sollevi l'attacco e quindi il Faro.......
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 03 dic 2007 01:04
da frycap
Stasera ho agito sulla vite:)...la cosa è cambiata drasticamente praticamente puntavo a terra...avro alzato il fascio di mezzo metro di piu...xò una cosa strana è che il faro di destra potevo alzarlo moooolto di piu del sinistro...il sinistro dopo un po è arrivato...con un bel CRRRRRRR CRRRRRR....il destro invece avoja a tira su...come mai?
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 19 dic 2007 23:22
da spago
cosa normale il dx illumina il margine destro x la profondità dato che guidiamo a dx il sx + di tanto nn può andare x via di accecamento nell'incrocio delle auto
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 20 dic 2007 09:46
da Dreamweaver
Non sono fari originali Valeo vero?
Io con gli originali Marea ho alzato entrambe al massimo e il fascio dei due fari è perfetamente allineato.
So per certo (perchè li ho avuti) che i Depo danno il problema che hai postato. Non è certo per non abbagliare chi arriva in senso contrario... sono proprio fatti male... per non abbagliare c'è la lente che taglia la luce in modo di mandarne di più sul lato destro.
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 20 dic 2007 10:01
da frycap
sono originali fiat!
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 21 dic 2007 23:47
da grande fra
attenzione allora.. hai per caso i carello? o i valeo? perche' io con i carello sempre originali fiat ho avut il tuo stesso problema quando presi la macchina.. alla fine ho scoperto che un motorino aveva gli ingranaggi rotti o cmq che non andavavo bene.. quando ho messo i valeo era tutto diverso... ma perche' i motorini funzionavano a dovere!! controllali.. falli andare con la rotellasul cruscotto.. e senti se fanno rumori strani
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 22 dic 2007 01:30
da frycap
con la rotella del cruscotto è tutto regolare fanno su e giu normale senza strani rumori
![TIE! :tie:](./images/smilies/sgrat.gif)
Re: Regolazione Fari originali Bravo (non marea)
Inviato: 22 feb 2008 21:45
da djcalo
Ho cambiato un faro (quello lato guida) in attesa dei lenticolari, con uno Garello e collegando il correttore assetto fari, provo a regolare e gira pero' la parabola non si muove e il fascio di luce rimane molto basso.
Ho provato a regolarlo tramite la vite esagonale da sopra e fa' dei rumori strani (tipo dei scatti)e non succede niente (avendo il regolatore in posizione O)
Consigli?