Mi sono accorto che la paratia del ricircolo rimane in posizione "off"
quando lo inserisco, si sente ronzare il motorino che la comanda ma, di fatto non la sposta di un millimetro.
a qualcuno è mai successo? come ha risolto?
solitamente è il motore che parte, il costo del ricambio di per se è già alto ma ho l'impressione che, come per altri modelli del gruppo fiat che montano un impianto simile, sia necessario rimuovere la plancia per poterlo sostituire; me lo confermate??
è il particolare 2 e costa circa 90€,
non funziona il ricircolo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: non funziona il ricircolo
mi autorispondo, magari in futuro torna utile a qualcun'altro
il motorino in questione sembra si possa sostituire senza eccessivi problemi a patto di autocostruirsi un cacciavite a croce piccolo, curvato a 90° in modo da raggiungere le due viti posteriori...
sabato l'ho prelevato da un 1.2 demolito con 66mila km...
provato con i 12v funziona in entrambi i sensi.
dimenticavo... è necessario rimuovere il cassetto portaoggetti per sbloccare il leveraggio che di fatto muove la paratia.
Appena finisco di operare vi aggiorno; è comunque strano che a nessuno sia mai successo, è un componente abbastanza fragile.
Vi consiglierei di verificarne il funzionamento al primo cambio di filtro anti-polline (previa grattatina chiaramente..)
il motorino in questione sembra si possa sostituire senza eccessivi problemi a patto di autocostruirsi un cacciavite a croce piccolo, curvato a 90° in modo da raggiungere le due viti posteriori...
sabato l'ho prelevato da un 1.2 demolito con 66mila km...
provato con i 12v funziona in entrambi i sensi.
dimenticavo... è necessario rimuovere il cassetto portaoggetti per sbloccare il leveraggio che di fatto muove la paratia.
Appena finisco di operare vi aggiorno; è comunque strano che a nessuno sia mai successo, è un componente abbastanza fragile.
Vi consiglierei di verificarne il funzionamento al primo cambio di filtro anti-polline (previa grattatina chiaramente..)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: non funziona il ricircolo
allora,
prima di iniziare lo smontaggio, come dicevo in precedenza bisogna autocostruirsi l'attrezzo per svitare le due viti posteriori; io ho preso una chiave a stella da 7 e, dopo averla "allargata" un pochino a colpi di lima ho incastrato all'interno della stessa l'inserto a croce di un normalissimo avvitatore.
la rimozione della vite anteriore del motorino non presenta particolari difficoltà , si riesce benissimo con un cacciavite ci quelli con il gambo cortissimo; il casino sono le due viti posteriori..
innanzitutto non sono a vista e dovrete quindi aiutarvi con le dita per puntare l'attrezzo; in secondo luogo lo spazio è veramente esiguo ed è consigliabile rimuovere perte del rivestimento isolante (quello catramato) della zona circostante..
in pratica ci ho messo 90 minuti....
quando rimonterò il nuovo, utilizzerò delle viti con la testa a brugola che agevoleranno notevolmente l'operazione... casualmente quelle dei pannelli porta che danno verso il farafango ant. sono perfette!!
per ora viaggio senza motorino e senza cassetto portaoggetti
prima di iniziare lo smontaggio, come dicevo in precedenza bisogna autocostruirsi l'attrezzo per svitare le due viti posteriori; io ho preso una chiave a stella da 7 e, dopo averla "allargata" un pochino a colpi di lima ho incastrato all'interno della stessa l'inserto a croce di un normalissimo avvitatore.
la rimozione della vite anteriore del motorino non presenta particolari difficoltà , si riesce benissimo con un cacciavite ci quelli con il gambo cortissimo; il casino sono le due viti posteriori..
innanzitutto non sono a vista e dovrete quindi aiutarvi con le dita per puntare l'attrezzo; in secondo luogo lo spazio è veramente esiguo ed è consigliabile rimuovere perte del rivestimento isolante (quello catramato) della zona circostante..
in pratica ci ho messo 90 minuti....
quando rimonterò il nuovo, utilizzerò delle viti con la testa a brugola che agevoleranno notevolmente l'operazione... casualmente quelle dei pannelli porta che danno verso il farafango ant. sono perfette!!
per ora viaggio senza motorino e senza cassetto portaoggetti
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
Re: non funziona il ricircolo
visto grazie, quel rumore mi fa impazzire anche perche a me si deve essere rotto anche il pulsante lo devo tenere mezzo premuto per nnfargli fare rumore, cmq, devo smontare il cassetto portaoggetti, e poi dove me lo trovo sto coso??'nn è che potresti postarmi qlc foto ?cosi mi faccio un idea prima di andare ad operare, quindi il motorino ronza e va cambiato di sicuro nn è recuperabile??
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: non funziona il ricircolo
sabato sono riuscito a rimontare il motorino nuovo, funziona tutto, da non crederci
Confermo che utilizzando le autofilettanti con la testa a brugola si monta mooolto + facilmente.
Non ho fato foto, però non ho ancora rimontato il casstto; se riesco ne faccio aqualcuna nel fine settimana.
Il motorino comunque non è recuperabile, visto comunque il sistema utilizzato per il "fine corsa" non mi stupisce affatto che si scassino con questa frequenza..
Confermo che utilizzando le autofilettanti con la testa a brugola si monta mooolto + facilmente.
Non ho fato foto, però non ho ancora rimontato il casstto; se riesco ne faccio aqualcuna nel fine settimana.
Il motorino comunque non è recuperabile, visto comunque il sistema utilizzato per il "fine corsa" non mi stupisce affatto che si scassino con questa frequenza..
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
Re: non funziona il ricircolo
modico costo del ricambio???
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: non funziona il ricircolo
mi sembra costi di listino circa 85€...
io l'ho preso dal demolitore.
una piccola correzione a quanto scritto nel post precedente: le viti autofilettanti con la testa a brugola, sono quelle utilizzate per la consolle centrale e non quelle dei pannelli porta che hanno la testa a croce.
io l'ho preso dal demolitore.
una piccola correzione a quanto scritto nel post precedente: le viti autofilettanti con la testa a brugola, sono quelle utilizzate per la consolle centrale e non quelle dei pannelli porta che hanno la testa a croce.