Pagina 1 di 1

Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 04 giu 2008 16:33
da PaolaTheGate
Ciao!
Sono nuova e sono una felice prorpietaria di una Bravo steel 80 16V sx del 2002.
Ho provato a cercare nel forum qualche indicazione prima di scrivere ma non ho trovato nulla che riguardi il mio problema.
Qualche settimana fa i fari abbaglianti hanno smesso di funzionare ma solo in modalità "fissa" (cioè con la leva spinta in avanti). Funzionano benissimo invece per fare i flash (cioè tirando la leva verso il volante).
Con un mio amico abbiamo controllato i fusibili e smontato la calotta dello sterzo ma senza toccare nulla (temeva di poter fare disastri con l'airbag).
Rimontata la calotta miracolosamente tutto è ripreso a funzionare.
Venerdi' scorso si è ripresentatl il problema ma stavolta lo "smontaggio miracoloso" non ha avuto alcun effetto.
Mi chiedo se devo cambiare tutto il blocco devioluci (in tal caso vorrei evitare di prenderlo nuovo e magari cercare un ricambio usato) o se è possibile sistemare l'inconveniente in qualche modo.
Spero di essermi spiegata bene e vi ringrazio già da ora per le risposte...son un po' stanca di girare la notte tenendo tirata la leva degli abbaglianti! :roll:

Ciao!

Paola

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 04 giu 2008 19:15
da davide1983
Ciao e benvenuta...In effetti sembra un problema al devioluci...Lascio però la parola anche ad altri...

Sicuramente lo puoi reperire da uno sfasciacarrozze perchè nuovo credo che costi un bel po :hola:

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 05 giu 2008 19:42
da Manuel88
yesss problema al devioluci !! :metallica: :D

con una 25ina di euro te la cavi ! ;)

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 06 giu 2008 13:49
da simo85
dovresti provare a pulire i contatti elettrici

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 06 giu 2008 14:44
da PaolaTheGate
Grazie mille ragazzi.
In verità mi sono spulciata un po' meglio il forum e mi son resa conto che altri di voi hanno avuto il mio stesso problema, quindi mi scuso per aver postato un argomento già trattato.
Ora provero' a fare come mi dite anche se vorrei prima seguire il consiglio di simo85 e pulire i contatti prima di spendere i soldi di un devioluci, seppur usato e quindi a poco prezzo.
Quindi mi chiedo, anzi, vi chiedo: che accorgimenti devo usare per lo smontaggio dello sterzo? Una volta smontato il devioluci, posso "aprirlo" tranquillamente o rischio di non riuscire piu' a rimontarlo?
La mia paura piu' grande è di fare disastri con l'airbag.
Grazie ancora e...attendo vostre dritte!
;)

Paola

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 06 giu 2008 15:24
da simo85
PaolaTheGate ha scritto:Grazie mille ragazzi.
In verità mi sono spulciata un po' meglio il forum e mi son resa conto che altri di voi hanno avuto il mio stesso problema, quindi mi scuso per aver postato un argomento già trattato.
Ora provero' a fare come mi dite anche se vorrei prima seguire il consiglio di simo85 e pulire i contatti prima di spendere i soldi di un devioluci, seppur usato e quindi a poco prezzo.
Quindi mi chiedo, anzi, vi chiedo: che accorgimenti devo usare per lo smontaggio dello sterzo? Una volta smontato il devioluci, posso "aprirlo" tranquillamente o rischio di non riuscire piu' a rimontarlo?
La mia paura piu' grande è di fare disastri con l'airbag.
Grazie ancora e...attendo vostre dritte!
;)

Paola
allora, per prima cosa metti le ruote/sterzo dritte e scollega la batteria. x smontare il volante devi prima togliere l'airbag. per farlo basta allentare le 2 viti che trovi sul retro del volante, rispettivamente a destra e sinistra (sinceramente nn ricordo se ce n'è una anche sotto) dopodichè ti rimane in mano il tappo con l'airbag. scollega lo spinotto verde. devi poi allentare il dado al centro del volante e sfilare il volante dal millerighe. poi sfili il devio!

sinceramente il devio nn l'ho mai smontato...però nn dovrebbe essere complicato..semmai aspetta qlc altro consiglio!

:hola:

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 06 giu 2008 18:23
da PaolaTheGate
Grande simo85!
Grazie mille per le dritte.
Appena ho una sera libera provo a smontare tutto con un mio amico e vediamo che succede.
Mal che vada, se proprio distruggo il mio devio, ne andro' a prendere uno di usato...e nel frattempo viaggero' in moto (sempre se smette di piovere). :roll:
Grazie ancora e buon w.e. a tutti!
:hola:

Paola

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 06 giu 2008 21:24
da spago
Manuel88 ha scritto:yesss problema al devioluci !! :metallica: :D

con una 25ina di euro te la cavi ! ;)
x 25 € me ne trovi uno anche x me devio luci? io meno di uno nuovo e 130 euro nn l'ho trovato...a miraccomando bravo prima serie senza cuscino perchè sono diversi

Re: Problema con abbaglianti (devioluci?)

Inviato: 07 giu 2008 00:20
da mybronx
PaolaTheGate ha scritto:Grande simo85!
Grazie mille per le dritte.
Appena ho una sera libera provo a smontare tutto con un mio amico e vediamo che succede.
Mal che vada, se proprio distruggo il mio devio, ne andro' a prendere uno di usato...e nel frattempo viaggero' in moto (sempre se smette di piovere). :roll:
Grazie ancora e buon w.e. a tutti!
:hola:

Paola

Io l'ho smontato 2 volte, Vabbè ho la bravo da una vita :gren: , comunque primo consiglio quando ti ritrovi il devio smontato vedi prima se si sente puzza di plastica bruciata nei pressi del fondo leva fari, se così non smontarlo proprio e sostituiscilo non c'è nulla da fare.

Se non si è bruciato nulla, munisciti di un paio di cacciaviti piccoli ma resistenti un po di carta abrasiva finissima svitol e grasso per contatti elettrici.
Per smontarlo devi fare un po leva e stai attento a non rompere plastiche e a non far saltare nulla, attenzione a come lo vedi smontato che poi lo devi rimettere perfettamente come era prima.
Una volta smontato pulisci prima i contatti con lo svitol e un pannetto da quel grasso vecchio ormai quasi secco, poi dai delle piccole mani con carta vetra se vedi che la superficie in metallo non è liscia ma la corrente ha provocato imperfezioni. Quando è tutto liscio metti un po di grasso per contatti (non lesinare ma non imbrattarlo neanche) e richiudi il tutto.
Al 99% se rimetti tutto come prima e non c'è nulla di bruciato hai risolto.
:hola: