Pagina 1 di 2
luci di cortesia
Inviato: 08 ago 2008 20:13
da mostro89
salve a tutti,
vorrei cambiare le luci di cortesia della mia bravo del '99 con delle luci o led bianchi.
che tipo di led devo prendere? si possono cambiare? per smontare la placchetta come devo fare?
grazie

Re: luci di cortesia
Inviato: 08 ago 2008 21:23
da Manuel88
dovrebbero essere luci a siluro da 37 mm

Re: luci di cortesia
Inviato: 09 ago 2008 11:54
da mostro89
dovrebbero o sono ?

Re: luci di cortesia
Inviato: 19 ago 2008 09:44
da Dreamweaver
Sono ^^
Poi vedi te se orientarle verso l'alto (e sfruttare il riflesso offerto dalla parabola o direttamente verso il basso)
Re: luci di cortesia
Inviato: 19 ago 2008 10:31
da mostro89
grazie per le delucidazioni!
Re: luci di cortesia
Inviato: 21 ago 2008 12:44
da daggus
le luci di cortesia.... intese come luci delle plafoniera?
io la plafoniera l' ho fatta utilizzando delle strisce di led smd... e forse ho esagerato un poco....

Re: luci di cortesia
Inviato: 21 ago 2008 13:00
da Dreamweaver
Re: luci di cortesia
Inviato: 21 ago 2008 15:33
da daggus
appena la faccio la metto....
comunque gli occhiali da sole, non sono poi necessari... certo la mia morosa quando si trucca, non ha problemi... e forse anche la ragazza della macchina dietro.... comunque non è male.
Re: luci di cortesia
Inviato: 16 nov 2008 14:37
da luigi3754
ciao, bel lavoro!!
l'illuminazione con i led smd sicuramente farai giorno nelll'abitacolo!
però.... curiosità .....??
come hai fatto a scoppiare la plastica trasparente sotto la plafoniera per poter lavorare dentro?
Re: luci di cortesia
Inviato: 16 nov 2008 15:42
da eurocarlo

scoppiare ma che stai dicendo, quando smonti la plafoniera le due parti si staccano se no come fai a cambiare le lampadine!
Re: luci di cortesia
Inviato: 16 nov 2008 23:55
da preda
Re: luci di cortesia
Inviato: 17 nov 2008 20:25
da luigi3754
se ti ho chiesto come hai fatto a scoppiarla un motivo ci sarà penso no?
io quando devo cambiare 1 lampada devo smontare la plafoniera dal cielo e dietro ho uno sportellino che ogni volta che devo cambiare una lampada sono dolori perchè gli passa pelo pelo! sicuramente sarà una versione diversa dalla tua!
vabbé grazie comunque

Re: luci di cortesia
Inviato: 17 nov 2008 21:27
da davide1983
luigi3754 ha scritto:se ti ho chiesto come hai fatto a scoppiarla un motivo ci sarà penso no?
io quando devo cambiare 1 lampada devo smontare la plafoniera dal cielo e dietro ho uno sportellino che ogni volta che devo cambiare una lampada sono dolori perchè gli passa pelo pelo! sicuramente sarà una versione diversa dalla tua!
vabbé grazie comunque

Scusa ma non capisco...Hai una foto perchè mi incuriosisce in effetti come dice eurocarlo dovrebbe essere una cosa semplicissima e veloce cambiare la lampada della plafo
Re: luci di cortesia
Inviato: 17 nov 2008 21:39
da luigi3754
xke nella mia plafo è incluso anke l'interruttore con il circuito per il tettino ecco perchè forse è differente. comunque ora non ne ho di foto, se riesco a farle in settimana le carico cosi ve le faccio vedere!
Re: luci di cortesia
Inviato: 17 nov 2008 21:56
da davide1983
luigi3754 ha scritto:xke nella mia plafo è incluso anke l'interruttore con il circuito per il tettino ecco perchè forse è differente. comunque ora non ne ho di foto, se riesco a farle in settimana le carico cosi ve le faccio vedere!
Ok perchè da come dici è esattamente coome la mia non capisco...Appena hai tempo fotizza così capiamo