accensione luci automatiche

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

accensione luci automatiche

Messaggio da virus »

ciao a tutti, sto cercando un qualche progetto per far si che le luci di posizioni si accendino da sole con il diminuire della luminosità, e che abbia un ritardo nel spegnersi.
voi conoscete qualcosa che faccia cio?

in pratica vorrei quel simpatico optional che hanno oggi alcune vetture.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da umbus »

per lo spegnimento ritardato si può attuare un temporizzatore programmabile a 12v.. (si trovano facilmente) magari impostato a 2 minuti oppure più...(mantenendo su posizione acceso il devioluce... e tagliandone l'alimentazione)

per l'accenzione automatica dei fari si potrebbe usare un banale crepuscolare per impianti a basso voltaggio che oggi si trovano anche di piccole dimesioni (sempre a 12v continuo)(se non erro lo commercializzano anche per l'accenzione di alcune serie natalizie per esterni a basso voltaggio), avendo l'accortezza di avere un interruttore differenziale che lo disabiliti in modo da poter accendere i fari anche in condizioni di emergenza con luce diurna..(bypassandolo..)

(nulla che non possa essere acquistato in negozi di materiale elettronico tipo Gbc e similari!)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da DaveDevil »

quoto :D
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da virus »

esatto! proprio quello che pensavo, volevo solo avere una conferma! cè qualcuno di voi lo ha fatto?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Questo circuito ci sara' di estrema utilita' (fatta eccezione per chi i fari li tiene sempre accesi N.d.R..) ogni qualvolta si attraversino di giorno svariate gallerie, al tramonto e all'alba.
In queste circostanze non sara' piu' necessario attivare manualmente i fanali, perche' ci sara' il suo circuitino a fare questo lavoro per noi.
Eccolo qui:
Immagine
Il trimmer R3 va regolato con un po' di pratica. Insomma collegare il tutto e farsi un bel giretto con l'auto. Infatti bisogna regolarlo in modo che il passaggio tra zone luminose e zone in ombra non devono far accendere i fanali.
Una cosa importante e' che il trimmer deve essere del tipo "multigiri", infatti con un trimmer normale la regolazione risulta un po' precaria in quanto piccole rotazioni sono letali per il circuito (accensioni non volute).
Il relay e' da aggiungere.
Il circuito attivandosi comanda un relay i cui contatti vanno collegati in parallelo all'interruttore dei fanali sul volante (utilizzare un relay a 2 contatti - 1 per le luci di posizione e l'altro per gli anabbaglianti).
Questo vuol dire che quando il circuito entra in funzione e' come se noi accendessimo i fanali
ruotando l'apposito interruttore.
E quindi si ha l'accensione delle spie e l'illuminazione del quadro.
Eliminando il diodo D1 non compromettiamo il corretto funzionamento del circuito. D1 serve per protezione contro i picchi della bobina di attacco del relay che potrebbero danneggiare il transistor TR1.
La fotoresistenza bisogna metterla in una zona dove arriva della luce.
Si può anche collegare un interruttore a due posizioni, sulla prima posizione si accende il circuito e il suo normale funzionamento sulla seconda posizione invece by-passiamo la fotoresistenza in modo d'avere l'accensione fissa dei
fanali, questo per fare in modo da eliminare il funzionamento del circuito nei momenti indesiderati.

Se il diodo D1 fosse erroneamente montato al contrario i fari rimarrebbero spenti.
Il circuito e' bene che venga corredato di apposito contenitore.
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da Manuel88 »

sbam !!!da paura sto progettino
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da virus »

credo che manchi il ritardo per lo smegnimento automatico.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: accensione luci automatiche

Messaggio da umbus »

http://cgi.ebay.it/KIT-RS050-Accensione ... 240%3A1318

per chi lo volesse: è già pronto...
dovreste aggiungere solo 1 circuitino per la temporizzazione di spegnimento (tipo quello applicato da molti di noi nella plafoniera interna).

Questo tipo di circuito ,vi avverto prima, non funziona se avete lampade a led.. ma funziona su lampade tuttovetro a filamento... perchè altrimenti i led rimarrebbero leggermente accesi per una piccola tensione che riceverebbero dal condensatore di ritardo..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi