Questo circuito ci sara' di estrema utilita' (fatta eccezione per chi i fari li tiene sempre accesi N.d.R..) ogni qualvolta si attraversino di giorno svariate gallerie, al tramonto e all'alba.
In queste circostanze non sara' piu' necessario attivare manualmente i fanali, perche' ci sara' il suo circuitino a fare questo lavoro per noi.
Eccolo qui:
![Immagine](http://img265.imageshack.us/img265/621/fanalipy3.gif)
Il trimmer R3 va regolato con un po' di pratica. Insomma collegare il tutto e farsi un bel giretto con l'auto. Infatti bisogna regolarlo in modo che il passaggio tra zone luminose e zone in ombra non devono far accendere i fanali.
Una cosa importante e' che il trimmer deve essere del tipo "multigiri", infatti con un trimmer normale la regolazione risulta un po' precaria in quanto piccole rotazioni sono letali per il circuito (accensioni non volute).
Il relay e' da aggiungere.
Il circuito attivandosi comanda un relay i cui contatti vanno collegati in parallelo all'interruttore dei fanali sul volante (utilizzare un relay a 2 contatti - 1 per le luci di posizione e l'altro per gli anabbaglianti).
Questo vuol dire che quando il circuito entra in funzione e' come se noi accendessimo i fanali
ruotando l'apposito interruttore.
E quindi si ha l'accensione delle spie e l'illuminazione del quadro.
Eliminando il diodo D1 non compromettiamo il corretto funzionamento del circuito. D1 serve per protezione contro i picchi della bobina di attacco del relay che potrebbero danneggiare il transistor TR1.
La fotoresistenza bisogna metterla in una zona dove arriva della luce.
Si può anche collegare un interruttore a due posizioni, sulla prima posizione si accende il circuito e il suo normale funzionamento sulla seconda posizione invece by-passiamo la fotoresistenza in modo d'avere l'accensione fissa dei
fanali, questo per fare in modo da eliminare il funzionamento del circuito nei momenti indesiderati.
Se il diodo D1 fosse erroneamente montato al contrario i fari rimarrebbero spenti.
Il circuito e' bene che venga corredato di apposito contenitore.