Pagina 1 di 1

problema fendinebbia anteriori

Inviato: 18 ago 2009 23:35
da Harec
ho una brava 1.6 EL del '98, non riesco a capire perchè non vanno più... ho controllato il fusibile ed è ok,le lampadine sono ok (provate col tester), la lucina sul pulsante dei fendinebbia si accende e c'è tensione sul fusibile, ho smontato il conettore nel paraurti ma non arriva tensione..ho visto sul manuale d'officina che c'è un relè.. ma non riesco a capire dove sia, c'è ne uno affianco al secondo gruppo di fusibili sotto al volante... può essere quello? :confused:

http://img14.imageshack.us/img14/8818/fusibili.jpg

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 20 ago 2009 19:39
da RTorque16v
Per quanto ne so la scatola dei relè si trova esattamente avanti alla batteria. Allora mettendoti di fronte al motore noterai che a sinistra della batteria c'è la centralina, a destra il filtro dell'aria, dietro il tubo dell'aspirazione che conduce alla farfalla, e avanti (diciamo ai piedi della batteria, non la noti subito) c'è una scatolina (non so se c'è una vite o si alza semplicemente) dove ci sono i relè. Per vederla meglio ed avere un accesso migliore a quest'ultima togli il tubo (in gomma) dell'aspirazione che conduce al filtro dell'aria. Facci sapere mi raccomando!

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 20 ago 2009 21:17
da DaveDevil
ci sono dei relè anche dietro ai fusibili dentro l'abitacolo... e se non erro dovrebbe far parte proprio di quelli...

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 20 ago 2009 21:57
da RTorque16v
Una cosa ma il relè non serve per bloccare la mandata di corrente, oppure quando la si vuol far arrivare ad impulso tipo? I fendinebbia sono accesi fissi quindi non ne avrebbero bisogno. Sicuro che dietro al pulsante arrivi la corrente? Un'altra cosa, i fendinebbia si accendono quando accendi le luci di posizioni e quando accendi (anche) gli anabaglianti...se prendessero la corrente proprio da quella linea...è possibile che ci sia un'interruzione sulla linea che va dalle luci di posizione o anabaglianti (credo sia la stessa linea) a quella dei fendinebbia?

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 21 ago 2009 01:54
da Harec
mi sono ricontrollato il manuale d'officina, però la versione inglese, che è più ordinata, ho scoperto che il relè della prima foto è quello degli abbaglianti, mentre quello che a me interessa è nel cassetto porta oggetti.

volevo provare a scambiarli temporaneamente per vedere se effettivamente è colpa del relè.. sono praticamente uguali (12V 20A)

relè abbaglianti
http://img43.imageshack.us/i/releabbaglianti.jpg/

relè fendinebbia
http://img13.imageshack.us/i/relefendinebbia.jpg/

mi sa che devo smontare l'intero cassetto :tongue:

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 21 ago 2009 02:01
da RTorque16v
Non diredi, basta aprire il vano porta oggetti, in alto trovi due linguette basta ruotarle e vedrai che il coperchio scenderà tranquillamente. Ci vuole più tempo a dire che a fare fidati. Anche se per me è poco probabile che sia un relè...opto per i fusibili anche se hai controllato, o per un mancato invio di corrente...poi chissà, facci sapereeeee

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 21 ago 2009 17:25
da Harec
allora.. ho fatto un po' prove.... il relè nel portaoggetti sembra funzionare, il "click" si sente, ho provato a vedere se c'è tensione sui morsetti che vengono comandati dal relè e anche li c'è tensione, quindi il problema è a valle del relè :tongue:

http://img32.imageshack.us/img32/5499/probl.jpg

il connettore (29) che sta nel paraurti l'ho già controllato e non c'è tensione

ora mi manca da controllare:
connettore cavi plancia/anteriore (70) da cercare dove l'hanno messo...
massa anteriore sinistra (8), però non riesco a capire dove sia... c'è una massa sotto il cestello della batteria, che sia quella?

non credo sia problema dei fusibili di potenza tra la batteria e il muro... perchè se fosse bruciato uno di quelli non andrebbero parecchie cose..

Re: problema fendinebbia anteriori

Inviato: 22 ago 2009 12:13
da DaveDevil
a me è capitato per sbaglio di lasciare scollagata il punto di massa sotto al supporto della batteria. risultato?

pompa della benzina che andava male, e rimaneva accesa anche a quadro spento

fari anteriori, funzionavano a metà luminosità, abba e anabba insieme, accendendo solo le posizioni. il tutto anche a quadro spento

freccia destra andava perfettamente, la sinistra rimaneva sempre accesa

tutte le luci di segnalazione del quadro erano accese a bassissima luminosità

etc etc...