Pagina 1 di 4

Led nella freccia che lampeggiano velocemente

Inviato: 13 apr 2006 23:00
da mrcnet
Non ? a massa la freccia ma avete presente quando lampeggia molto veloce e fa il ticchettio rapido? ecco.. solo che sono stato io :frank:

In pratica ho messo dei led al posto delle frecce, e come specificato nelle istruzioni "a causa dell'assorbimento notevolmente pi? basso dei led rispetto alla lampadina di serie il lampeggiare della freccia pu? risultare accellerato."

"per risolvere il problema montare una lampadina in parallelo al cavo della freccia o una resistenza di pari valore"

quindi che devo fare? devo collegare una lampadina (quella vecchia appunto di serie delle frecce) ai cavi della freccia? ma non ho capito, una lampadina per freccia? poi le isolo e le lascio li penzolanti che si accenderanno ogni volta che metto la freccia? oppure la resistenza da quanto deve essere?

oppure.. per evitare il problema.. a me non ? che da fastidio che lampeggia pi? veloce.. alla fine funziona quindi.. se lascio tutto cosi faccio danni? :frank: sta faccina rende proprio l'idea :gren:

Inviato: 13 apr 2006 23:51
da spago
son ben dei pirli xr?...
se sanno che assorbe di meno metti un led in + x arrivare ai 12v....o una resistenza giusta....dio madonna che pantegane che girano....

Inviato: 13 apr 2006 23:58
da spago
rettifico....allora se la lampadina consuma i 12v quello che hanno scritto ? insensato......se tu hai i led che consumano 9v e ci attacchi la lampadina i led praticamente nn li vedi +...(in teoria ? cos?) quindi dovresti scoprire che assorbimento hanno i led in teoria 3.1o 3.2v sommarla x i led che hanno messo-

per calcolare la res?stenza giusta devi prendere i volt meno l'assorbimento totale dei led diviso i mA di solito 20
quindi ipotizzo un 12-9,3:0,02=resistenza di 135 ohm(il 9.3 ? ipotizzato non sapendo il valore reale)

Inviato: 14 apr 2006 00:01
da mrcnet
mhmm hemmm e se lascio tutto cos? :oops: ?? cosa succede?

Inviato: 14 apr 2006 00:07
da spago
stando a quella poca conoscenza elettrica ed esperimenti fatti in teoria i led + la lampadina dovrebbe funzioanre cmq ma i led dovrebbero essere talmente fiocchi che nn li vedi nemmeno...

Inviato: 14 apr 2006 00:08
da spago
e aggiungo se a un consume di 9v gli butti dentro 12 v si fulminano pressoch? all'istante....

Inviato: 14 apr 2006 01:23
da Ross79
Dunque... scusate se dico la mia: il problema non ? nel voltaggio, ma nell'amp?raggio. Mi spiego meglio: i volts ke arrivano al led sono sempre 12, quello che cambia ? l'assorbimento del led di gran lunga inferiore ad una lampadina tradizionale. Quindi ti consiglio di applicare sul positivo di ogni led ke metti al posto delle lampade una resistenza da 1/4 di watt con valore in ohm che ti devi un attimino ricavare, perch? non so quanto assorbono i led che hai. Come te lo ricavi il valore della resistenza? Semplice: secondo la prima legge di Ohm che recita V=RxI, dove V ? il voltaggio, R la resistenza ed I l'intensit? di corrente, avendo tu a disposizione voltaggio (12v) e corrente (che puoi misurare con un comune tester o multimetro, ma che dovrebbe essere di pochi mA), dicavi il valore della resistenza dalla formula R=V/I.
Come danni che potresti provocare lasciando le cose cos?, ossia senza mettere le opportune resistenze, potresi fulminare preso le lampadine, nonch? giocarti il relais delle frecce.
Facci poi sapere.
Ciauz!!!

Inviato: 14 apr 2006 09:54
da mrcnet
ho capito.. grazie a tutti e due.. il discorso della resistenza lo vedo ostico.. nel senso che devo procurarmi un tester o recuperare il mio amico elettricista a sto punto..

quindi lasciare tutto cosi non va bene.. la soluzione della lampadina in parallelo non ? pi? semplice? o si verifica quello che diceva spago che la luce diventa fioca?

ho notato che a mettere le 4 frecce non me lo fa lo scherzo..magari appunto perch? cosi sono pi? lampadine che vanno.. magari a mettere una lampadina per lato risolvo e la vedo pi? semplice di fare i calcoli con le resistenze..

Inviato: 14 apr 2006 16:23
da Ross79
Io mi armerei di un po' di pazienza e farei le cose x benino mettendo le resistenze...

Inviato: 14 apr 2006 16:50
da m4rc8
mai bruciato una freccia??il ticchettio e' lo stesso..in pratica il led "consuma" talmente poco che il tuo impianto elettrico non lo "vede" e ti dice che hai una lamp che non funzia...Ross non sbaglia dicendo che ti giochi il rele',se ti va bene...altrimenti...mai viste le auto che quando han fuori le freccie lampeggiano a ritmo posizioni e stop??non vorrai che ti succeda questo eh?? buon lavoro e tanta pazienza...

Inviato: 14 apr 2006 18:36
da Ross79
marcomariotti ha scritto:mai bruciato una freccia??il ticchettio e' lo stesso..in pratica il led "consuma" talmente poco che il tuo impianto elettrico non lo "vede" e ti dice che hai una lamp che non funzia...Ross non sbaglia dicendo che ti giochi il rele',se ti va bene...altrimenti...mai viste le auto che quando han fuori le freccie lampeggiano a ritmo posizioni e stop??non vorrai che ti succeda questo eh?? buon lavoro e tanta pazienza...
:giusto:

Inviato: 14 apr 2006 19:21
da spago
teoricamente sarebbe meglio aggiungere i led che mancano x arrivare ai 12 v di assorbimento o sommare i led presenti e mettere una sola resistenza ma adeguata..

Inviato: 14 apr 2006 19:45
da Ross79
spago ha scritto:teoricamente sarebbe meglio aggiungere i led che mancano x arrivare ai 12 v di assorbimento o sommare i led presenti e mettere una sola resistenza ma adeguata..
Ehm... il voltaggio ? di 12v, quello che nn si raggiunge ? il carico necessario (l'intensit? di corrente) a far funzionare il tutto. L'aggiungere altri led non comporta alcun miglioramento, xk? ce ne vorrebbero una marea. Mi piacerebbe vedere sta Bravo con qualche centinaio di led sparsi x tutta la makkina tipo giostra :jolly:

Inviato: 14 apr 2006 20:33
da spago
come una marea....se un led consuma 3 v ne bastano 4 mica tanti d+.....

Inviato: 14 apr 2006 21:07
da Ross79
spago ha scritto:come una marea....se un led consuma 3 v ne bastano 4 mica tanti d+.....
Ci tengo a fare un po' di chiarezza: il "consumo" ? di energia, ossia di corrente elettrica e nn di voltaggio. Come ho scritto in un post precedente se si misura la tensione ai cavi che alimentano risulta essere circa 12v a motore spento e circa 13.8 a motore acceso. Quella che varia ? la corrente assorbita dall'utenza (in questo caso dal led) e dato ke i led consumano pochi mA ribadisco ke ce ne vogliono una marea (non la makkina) :D
Spero di aver chiarito una volta per tutte l'idea.
CIAUZ!!!