non è il solito debimetro
Inviato: 05 ott 2006 15:48
Innanzitutto ciao a tutti!
E' la prima volta che posto in questo "bucum" ma ho apprezzato tante volte le utilissime guide presenti sul sito.
Finalmente mi sono deciso a registrarmi per chiedervi cosiglio su un problema che da un paio d'anni affligge la mia "poderosa" Bravo 1.200 16v 80 SX...
Cercherò di spiegarmi:
La poveretta non regge il minimo, in pratica quando rilascio l'acceleratore, per esempio per fermarmi, ad un semaforo o per una svolta, i giri crollano a 500, talvolta 300, invece che stabilizzarsi sui 7-800, e spesso il motore SI SPEGNE DEL TUTTO.
Certo, a volte riesco a riprenderla in seconda e la riaccendo al volo, ma la cosa inizia diventare fastidiosa, oltre che pericolosa.
Il problema sembrerebbe simile a quelli causati dal famigerato debimetro, ma da quanto o capito dai vostri post sul 1.2 16v non c'è, mentre c'è invece un misuratore simile.
A 50.000 Km l'ho portata da un (ex)carburatorista bosh che ha fatto una "Pulizia farfalla e regolazione corpo farfallato - 70 euri".
6 mesi e lo faceva di nuovo.
Altra pulizia e regolazione, altri 70 neuri.
Altri 10.000 Km e lo fa di nuovo, la porta in officina FIAT e mi sostituiscono tutto il pezzo con uno recuperato da una Bravo demolita.
6 mesi e lo fa di nuovo (ora 95.000 km)
POTETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO?
Ho provato a smontare un aggeggo che sta lungo il condotto dell'aria, sembra qualcosa tipo il misuratore, gli ho dato una spruzzata di Svitol (lo so sono un vandalo :-) )ma senza risultati.
Potete aiutarmi?
GRAZIE 1000 in anticipo!!!!
E' la prima volta che posto in questo "bucum" ma ho apprezzato tante volte le utilissime guide presenti sul sito.
Finalmente mi sono deciso a registrarmi per chiedervi cosiglio su un problema che da un paio d'anni affligge la mia "poderosa" Bravo 1.200 16v 80 SX...
Cercherò di spiegarmi:
La poveretta non regge il minimo, in pratica quando rilascio l'acceleratore, per esempio per fermarmi, ad un semaforo o per una svolta, i giri crollano a 500, talvolta 300, invece che stabilizzarsi sui 7-800, e spesso il motore SI SPEGNE DEL TUTTO.
Certo, a volte riesco a riprenderla in seconda e la riaccendo al volo, ma la cosa inizia diventare fastidiosa, oltre che pericolosa.
Il problema sembrerebbe simile a quelli causati dal famigerato debimetro, ma da quanto o capito dai vostri post sul 1.2 16v non c'è, mentre c'è invece un misuratore simile.
A 50.000 Km l'ho portata da un (ex)carburatorista bosh che ha fatto una "Pulizia farfalla e regolazione corpo farfallato - 70 euri".
6 mesi e lo faceva di nuovo.
Altra pulizia e regolazione, altri 70 neuri.
Altri 10.000 Km e lo fa di nuovo, la porta in officina FIAT e mi sostituiscono tutto il pezzo con uno recuperato da una Bravo demolita.
6 mesi e lo fa di nuovo (ora 95.000 km)
POTETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO?
Ho provato a smontare un aggeggo che sta lungo il condotto dell'aria, sembra qualcosa tipo il misuratore, gli ho dato una spruzzata di Svitol (lo so sono un vandalo :-) )ma senza risultati.
Potete aiutarmi?
GRAZIE 1000 in anticipo!!!!