jtd 105 che si spegne in accelerazione
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
jtd 105 che si spegne in accelerazione
ciao a tutti volevo dire che ieri e stamattina mi è capitato di fare un sorpasso con la terza marcia quando all'improvviso si è spenta la macchina ho aspettato una decina di secondi e poi è ripartita popi ho provato ad accellerare di nuovo e si è rispenta di nuovo cosi sono andato a casa ho fatto una diagnosi e è uscito errore p0191 sensore alta pressione carburante ora nn capisco quello che puo essere chi mi aiuta?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
rimappatura troppo pesante e centralina che va in recovery.
ho modificato il titolo, quando apri un topic cerca di mettere un titolo attinente a ciò che cerchi, e non troppo generale!
ho modificato il titolo, quando apri un topic cerca di mettere un titolo attinente a ciò che cerchi, e non troppo generale!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
ragazzi è uscito in diagnosi iniettori fuori tolleranza che significa che sono sporchi?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
come ha detto dave, significa troppo gasolio, troppa pressione... hai provato la mappa meno performante?
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
Ancora ad aprire questi topic inutili? Ne hai già aperti giorni fa. Però tu non segui i consigli di persone qualificate e preparate pertanto, come ti dissi e ribadisco, la tua auto con quella mappa avrà vita breve.
Avrai deformato gli iniettori con tutta quella pressione del rail (aumento del 150%), piegato il collettore di scarico per l'eccessiva temperatura di scarico, eccessivo gasolio (aumento del 200%, nemmeno nei camion certi incrementi) e tanto altro ancora...
Buona fortuna!
Avrai deformato gli iniettori con tutta quella pressione del rail (aumento del 150%), piegato il collettore di scarico per l'eccessiva temperatura di scarico, eccessivo gasolio (aumento del 200%, nemmeno nei camion certi incrementi) e tanto altro ancora...
Buona fortuna!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
questo è quel che succede toccando dove non si sa tanto per sperimentare e voler avere tutto e subito...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
allora il rail è a 1420 e ori è 1350 quindi nn penso ke 70bar in piu creano danni giusto,e i tempi diniezione degli iniettori sono piu 300punti nn penso ke questi incrementi rompono tt giusto kiedo domanda agli esperti
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
enzo156 ha scritto:allora il rail è a 1420 e ori è 1350 quindi nn penso ke 70bar in piu creano danni giusto,e i tempi diniezione degli iniettori sono piu 300punti nn penso ke questi incrementi rompono tt giusto kiedo domanda agli esperti
Allora, nonostante il tuo comportamento scorretto e poco educato ti rispondo semplicemente per dimostrarti che quel file modificato che usi è privo di senso e criterio logico. Precisamente:
quel 1420 si riferisce ad un bit che definisce il valore massimo del rail, che ahimè nelle Euro2 non ha senso modificarlo perchè non limita un bel nulla... pertanto gli incrementi esagerati sulla pressione del rail sono tutti effettivi con le conseguenze che hai avuto sugli iniettori (starati, deformati e da buttare).
Ora chiedo a te e al tuo preparatore, sai cosa significa "tempo di iniezione" nei motori Jtd? Presumo di no perchè se lo sapessi non avrebbe mai dato +300 punti.
Il mio intervento finisce qui, te l'ho ripetuto mille volte che quella mappa avrebbe fatto solo danni e da brava persona ti ho aiutato quando sei venuto a piangere da me per i tuoi problemi economici e sopratutto parlando male di chi ti ha fatto la tua mappa da gran premio!!
Ciao.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
allora rimetto subito la tua mappa prima di partire per le ferie
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
allora se i tempi li faccio mettere a piu 150 va bene?cosi sforzo meno gli iniettori
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
scusa,ma il tuo "preparatore" non e' in grado da se di definire cosa e come e' meglio ritoccare la mappatura?enzo156 ha scritto:allora se i tempi li faccio mettere a piu 150 va bene?cosi sforzo meno gli iniettori
perche' le cose son due: o non e' capace (e quindi non e' un preparatore) oppure il "preparatore" sei tu..
siccome i galletti ormai non costano piu' nulla si potrebbe pensare anche alla seconda ipotesi,ma non e' ne corretto ne leale farsi dire come modificare i parametri da chi ha perso tempo,energie e speso soldi per documentarsi,imparare e provare..
detto questo ritorniamo in tema,questo topic si intitola jtd che si spegne in accelerazione,le cause e i rimedi ti son stati dati,non usciamo dal seminato ora..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- cicciogsr
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03 ott 2010 10:48
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
Re: jtd 105 che si spegne in accelerazione
salve ragazzi non entro nel merito della mappa che non ho visto e non intendo giudicare...il problema della sovrapressione rail è un problema diffuso nel 105 ovvero incrementando la pressione gasolio oltre i 1400 bar occore fare delle modifiche mirate nella mappa che non fà andare in recovery la car ..non basta adeguare limitatori o eventuali bit di protezione..vi parlo per esperienza sulla mia car..