Pagina 1 di 2

manovella del vetro posteriore

Inviato: 20 nov 2007 21:22
da sanchez
Ho da una settimana una bravo 1.4 16v x adesso nessun problema di rilievo, tranne il fatto che poco fa mi si e' staccata la manovella del vetro posteriore :eek: vado per aprirlo e mi rimane in mano,ho pensato :ecco, ci risiamo la fiat non si smentisce mai :gren:
ora cosi' ad occhio sembra soltanto sfilata ci deve essere un incastro ma non so come si faccia,domani vado dal conces e vediamo come la rimette....devo cominciare a dar ragione a chi diceva che le fiat di interni fanno schifo?? Spero solo sia una spiacevole coincidenza....qualcuno ha avuto problemi simili nell'abitacolo? :confused:

Re: COMINCIAMO BENE....

Inviato: 20 nov 2007 21:32
da Manuel88
la vecchia fiat che fa schifo diciamo che non è vero, oramai son tempi vecchi..

la fiat secondo me si sta facendo strada e anche alla grande ! ;)

comunque sono cose che possono capitare :metallica:

Re: COMINCIAMO BENE....

Inviato: 20 nov 2007 23:22
da Wastegate
Manuel88 ha scritto:la vecchia fiat che fa schifo diciamo che non è vero, oramai son tempi vecchi..

la fiat secondo me si sta facendo strada e anche alla grande ! ;)

comunque sono cose che possono capitare :metallica:
...Vedessi le nuove Ford...

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 21 nov 2007 04:32
da Vinz_O_Lion
mhhhhhhhhhh e volemo parla'della GORFE????
cmq capita,e' un semplice incastro... ;)

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 21 nov 2007 10:00
da Dreamweaver
Più che altro mi chiedo perchè non mettere di serie gli alzacristalli elettrici anche dietro :dottò:

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 21 nov 2007 18:07
da Vinz_O_Lion
vabbe' e' una versione Base...e NESSUNO li mette sulle Base......
:P
Che poi neppure io condivida...e' tutt'altro discorso....
:pulp:

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 22 nov 2007 04:12
da Spaccamiccia
A me sembra una bella stronzata che non mettano di serie anche gli alza cristalli elettrici posteriori, modello base che sia.

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 22 nov 2007 15:40
da sanchez
la mia e' una Dynamic il modello base e' la Active.... comunque si le manovelle son veramente preistoriche...

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 25 nov 2007 02:38
da Wastegate
Lo so, neanche sulla Sport sono di serie... a proposito della "Gorfe" (come si dice a Roma...) dite pure ai vostri amici che ce l'hanno di non chiudere le portiere con i vetra abbassati... perchè si sganciano dal meccanismo dell'alzacristalli elettrico!

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 25 nov 2007 07:35
da Vinz_O_Lion
Lo fa il GORFE....la IBIZA.....la POLO....insimma un po' tutte le CRUCCKWAGHEN...che auto di MMERDA...
:gren:

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 25 nov 2007 11:26
da Wastegate
Vinz_O_Lion ha scritto:Lo fa il GORFE....la IBIZA.....la POLO....insimma un po' tutte le CRUCCKWAGHEN...che auto di MMERDA...
:gren:
Forse la penultima Golf non era poi così orrida... che ne dici?
PS: mi piace molto la tua firma: "le vere emozioni vanno a benzina!" :D :D :D

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 27 nov 2007 06:53
da Vinz_O_Lion
Guarda a me fanno abbastanza cagare le Golf...salvo solo la seconda Serie......
:pernacchia:
Tnk....sai com'e' l'ultima l'ho sentia sul Forum di Elaborare..."io ho un TDI..a me gli aspirati guarda..."
Ma vaff....hai un "trattore" ed io un motore da CORSA....e tieni presente che ADORO i TD(i Mj i migliori in assoluto....)ma perche' sono TD..tanta coppia,consumi BASSISSIMI,e buonissima potenza....ma..nn certo auto SPORTIVE.....e' ridicolo.....
gia' il fatto che la SCALATA sia praticamente IMPOSSIBILE...la dice TUTTA...
:figo:
le Velleita' sportive di un TD proprio nn le capisco...essi' che vengo da 10 anni di TD100..


:pernacchia:

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 27 nov 2007 10:00
da Dreamweaver
Mettiamoci anche che i motori TD raramente hanno bisogno di scalare in ripresa proprio per la valanga di coppia che hanno :pernacchia:

In autostrada una volta messa la V non tocco più il cambio fino alla frenata per la rampa di uscita (Salvo quando c'è traffico, ma in quel caso la V è un miraggio :gren: ).

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 27 nov 2007 11:29
da Vinz_O_Lion
Ma certo e' OVVIO....e' questo il pregio migliore del Td...ed infatti io nel farmi fare la Macchina da Mimmo piu' che la potenza pura ho privilegiato la coppia in basso(e ti assicuro che la 5 e' FISSA ormai sulla mia macchinetta.....al ritorno dal raduno ho mostrato a Cristian-il giovane Mecca di Mimmo venuto con noi al raduno....-come riuscissi a fare le SALITE d MONTAGNA partendo da 1.100 giri in V!...manco un DIESELLONE... :gren: )
proprio perche' mi MANCAVA da MORIRE il TD in quel senso....e adesso certe volte pare di portare DAVVERO il mio vecchio TD100....pero' un Diesel tra i tanti pregi ha pure un limite....che dati quei giri,li' si rimane...scalare uguale DISTRUGGERE.....eppercio' non e' e NON SARA' MAI un motore SPORTIVO....
per capirci....in pista un Diesel e' Inutile.......nn so se rendo quel che voglio dire....
poi che abbiano un MARE di pregi...chi lo discute????
Pero' nn e' e nn sara' mai EMOZIONANTE....appagante senz'altro....ma emozionante no...
:)
;) Minkia che OT......
:P

Re: manovella del vetro posteriore

Inviato: 16 dic 2007 21:12
da maius
un mio amico ha la golf serie V GTI(macchina da 29000euro) e quando si chiude il portellone posteriore si staccano le luci della targa...ma puoi?
per non parlare del coperchio del motore che a causa delle vibrazioni si stacca...e poi diciamo le fiat...tutte palle...