chi ha montato dei sensori di parcheggio non originali fiat ???
mi servono delle info
tnx
sensori parcheggio
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150cv
-
- Bravista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150cv
Re: sensori parcheggio
mi serve un consiglio su come collegare i cavi per alimentare la centralina
e soprattutto come collegarli ....
tnx
e soprattutto come collegarli ....
tnx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: sensori parcheggio
Hai uno schema?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150cv
Re: sensori parcheggio
le istruzioni dicono di attaccare i cavetti per alimentare la centralina dei sensori alla luce della retromarcia
ok !!!
tutto funziona, e anche bene,
il problema è che quando il bip è continuo (ad esempio sto a pochi cm da un auto)e tolgo la retro, il bip tende a "sfiatare" a diminuire lentamente, e onestamente penso che sia dovuto dal fatto che quando togli la retro, la corrente non si stacca di botto, ma tende ad affievolirsi !!!
quindi volevo sapere se c era qualche soluzione per troncare all'istante la corrente, o se devo collegare il tutto diversamente !!!!
tnx
ok !!!
tutto funziona, e anche bene,
il problema è che quando il bip è continuo (ad esempio sto a pochi cm da un auto)e tolgo la retro, il bip tende a "sfiatare" a diminuire lentamente, e onestamente penso che sia dovuto dal fatto che quando togli la retro, la corrente non si stacca di botto, ma tende ad affievolirsi !!!
quindi volevo sapere se c era qualche soluzione per troncare all'istante la corrente, o se devo collegare il tutto diversamente !!!!
tnx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: sensori parcheggio
Sinceramente se la devi collegare alla retro non so dove altro potresti attaccarti.A meno che lo colleghi diretto tramite un pulsante in auto ma poi ti devi ricordare di attaccarlo e staccarlo
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: sensori parcheggio
Suggerisco di mettere un relè collegato alle luci della retromarcia oppure un diodo zener... ma qui occorre un cosiglio di un elettronico!
-
- Bravista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150cv
Re: sensori parcheggio
Wastegate ha scritto:Suggerisco di mettere un relè collegato alle luci della retromarcia oppure un diodo zener... ma qui occorre un cosiglio di un elettronico!
secondo me è questa la soluzione !!!!!
sto cercando in tutti i forum
ma penso che il problema sia come "viene staccata la corrente"
domani vado dall'elettrauto ........anche se il kit l ho montato io !!!!