Ringrazio in anticipo tutti quelli che interverranno.
In linea generale questo è quanto ho capito io:
1) i beneficiari delle agevolazioni sono coloro che hanno un'invalidità certificata del 100% e che rientrano nel comma 3.
2)si può acquistare una vettura nuova, km0 ed usata
3)le agevolazioni sono: IVA al 4% (non al 20%); uno sconto ulteriore per quanto riguarda Fiat del 5-10% chiamato "Autonomy" che il concessionario deve fare obbligatoriamente; L'IPT non si paga; Si è esenti per tutta la vita dell'auto del BOLLO; inoltre nella denuncia dei redditi lo stato ti ripaga sotto forma di detrazione fiscale il 19% dell'intero importo dell'auto fino ad un massimo del valore dell'auto di 18.057 euro circa ( la cifra precisa non me la ricordo cmq è più o meno questa).
Sicuramente mi sarò dimenticato qualcosa da inserire ma per ovviare a questo problema e per maggiori chiarimenti vi linko una guida dell'agenzia delle entrare su questo argomento:
http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm ... sabili.pdf
Spero di aver fatto un cosa utile e se magari ho violato qualche regola del forum ditemelo e farò subito le dovute correzioni.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)