Pagina 1 di 1

sensore pioggia

Inviato: 14 mag 2010 20:41
da davidra
per chi interessa per disattivarlo.... dato che a me fa pena... riporto quanto trovato in altro forum visto che in Fiat mi avevano detto che era impossibile-

Hai due punti da dove rimuovere(temporaneamente) il filo indicato.
1° dal pin2 connettore H005 del devioguidate ma te lo sconsiglio perchè dovresti smontare il piantone dello sterzo(prosciutto)
2° dalla centralina fusibili facile da raggiungere.
Quello che vedi qui sotto e la centralina fusibili, il connettore B e quello indicato dalla freccia.
Stacca il connettore, rimuovi la fascetta allarga le alette laterali, sfili i 2 connettori, troverai ai lati i numeri dei pin.
Cerca e rimuovi il pin34. Ripiazza il connettore e prova. :ciao:

Immagine

Re: sensore pioggia

Inviato: 14 mag 2010 22:00
da mmaury
... disattivarlo perchè mai?... ma non è attivabile/disattivabile dalla leva sinista del volante (delle frecce).... e se uno lo volesse installare? credo di avere al predisposizione... nel vano della plafoniera ho un connettore con relativo cablaggio che pare dovrebbe essere il connettore per il sensore... sai confermarmi la cosa? normalmente il sensore dove sta collocato? tks!

Re: sensore pioggia

Inviato: 15 mag 2010 09:29
da clatro
Sensore pioggia?
A coso servirebbe? ... :fagiano:

:D :D :D

Re: sensore pioggia

Inviato: 17 mag 2010 10:39
da davidra
a me il sensore pioggoa dava solo problemi...

Re: sensore pioggia

Inviato: 26 mag 2010 00:28
da lipsyor
Lo aveva la Citroen Xsara di mio padre. Quando era in funzione si accendeva una lucetta gialla in corrispondenza dello specchietto retrovisore, naturalmente dal lato esterno. Proprio perchè il sensore si basava su una luce gialla... andava in palla in galleria :quot: :quot:
Cmq un po' lo rimpiango... è comodo ad esempio in autostrada se mentre sorpassi ti ritrovi una botta d'acqua data dalle ruote di un tir o roba simile... non devi stare li a muovere la leva del tergi...