Scatola sterzo alfa 145
Moderatore: Staff
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Scatola sterzo alfa 145
Scusate il topic non proprio inerente ma avrei bisogno di un favore.
Nella 145 1.9 jtd di mio babbo si è crepata la scatola sterzo e la devo cambiare. il mio meccanico ne aveva trovata una di un benzina ma non va bene perchè secondo lui il diametro del braccetto è diverso, troppo piccolo. (vedi foto, il diametro del jtd è 25 e poi 22 mentre quello del benzina è di meno e non va bene).
Ho chiesto con Ryo se aveva qualcosa a disposizione e secondo il suo meccanico le statole sterzo son tutte uguali, benzina o diesel che siano.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Anche perchè abbiamo una macchina ferma e questo crea un pò di casini.. Grazie ragazzi!
Nella 145 1.9 jtd di mio babbo si è crepata la scatola sterzo e la devo cambiare. il mio meccanico ne aveva trovata una di un benzina ma non va bene perchè secondo lui il diametro del braccetto è diverso, troppo piccolo. (vedi foto, il diametro del jtd è 25 e poi 22 mentre quello del benzina è di meno e non va bene).
Ho chiesto con Ryo se aveva qualcosa a disposizione e secondo il suo meccanico le statole sterzo son tutte uguali, benzina o diesel che siano.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Anche perchè abbiamo una macchina ferma e questo crea un pò di casini.. Grazie ragazzi!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Scatola sterzo alfa 145
Aggiornamento per il quale vi pregherei di darmi un parere se potete!
Alla fine abbiamo dovuto montare una scatola che aveva dei braccetti diversi da qualli della mia. Quindi abbiamo smontato i braccetti e li abbiamo montati nella scatola nuuova (nuova nel senso non quella rotta, ma pur sempre usata). Cmq ora il volante è morbido, va bene e non perde più però è sorto un altro problema. Praticamente a macchina accesa (da spenta non si sente niente) si sente un rumore, una spcie di "toc" quando inizi la sterzata (si sente più che altro in una manova tipo parcheggio, molto meno se sterzi mentre vai). Sterzando molto piano si sente una sensazione come se lo sterzo si puntasse leggermente, poi si sente il "toc" e poi parte.. e' difficile da spiegare cosi...
Il meccanico ha controllato tutto e secondo lui è un problema dentro la scatola. Voi che dite? Può essere? E' una cosa che ne compromette il funzionamento? aiuto...
Alla fine abbiamo dovuto montare una scatola che aveva dei braccetti diversi da qualli della mia. Quindi abbiamo smontato i braccetti e li abbiamo montati nella scatola nuuova (nuova nel senso non quella rotta, ma pur sempre usata). Cmq ora il volante è morbido, va bene e non perde più però è sorto un altro problema. Praticamente a macchina accesa (da spenta non si sente niente) si sente un rumore, una spcie di "toc" quando inizi la sterzata (si sente più che altro in una manova tipo parcheggio, molto meno se sterzi mentre vai). Sterzando molto piano si sente una sensazione come se lo sterzo si puntasse leggermente, poi si sente il "toc" e poi parte.. e' difficile da spiegare cosi...
Il meccanico ha controllato tutto e secondo lui è un problema dentro la scatola. Voi che dite? Può essere? E' una cosa che ne compromette il funzionamento? aiuto...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Scatola sterzo alfa 145
Dimmi, il toc che senti lo fa solo appena inizi la sterzata, che essa sia verso destra o verso sinistra??
La scatola dello sterzo della 145 dell'alfa di tuo padre è identica a quella montata sulle bravo jtd 105...
Se vuoi sapere tutto l'elenco della compatibilità di altre vetture, contatta Bardak909 in PM..
Lui mi aveva detto questo:
La scatola dello sterzo della 145 dell'alfa di tuo padre è identica a quella montata sulle bravo jtd 105...
Se vuoi sapere tutto l'elenco della compatibilità di altre vetture, contatta Bardak909 in PM..
Lui mi aveva detto questo:
bardak909 ha scritto:io ho tecdoc catalogo generale dove si potrebbero comparare molti componenti in quanto dice su che vetture sono montati, se cerchi qualcosa mandami mp
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Scatola sterzo alfa 145
Si lo fa sia a destra che a sinistra..
si lo fa ad inizio sterza però se sterzi, poi ti fermi e poi continui lo rifà di nuovo.
Adesso provo a contattarlo..
si lo fa ad inizio sterza però se sterzi, poi ti fermi e poi continui lo rifà di nuovo.
Adesso provo a contattarlo..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Scatola sterzo alfa 145
Significa che la cremagliera dentro la scatola dello sterzo è allentata, il toc che senti è indicativo che le sue brugole di fissaggio sono lente e si muove leggermente al suo interno. Andrebbe revisionata prima di montarla...Amad ha scritto:Si lo fa sia a destra che a sinistra..
si lo fa ad inizio sterza però se sterzi, poi ti fermi e poi continui lo rifà di nuovo.
Ho cercato per codici su eper....
Il prodotto fiat 7648759 è stato sostituito 07/1996 con il prodotto 7648758. Il prodotto in questione è la scatola dello sterzo per bravo, 145, 146 in versione td e jtd.
Le scatole dello sterzo delle versioni benzina sono diverse, hgt e quadrifoglio verde diverse, le uniche identiche e compatibili salvo la sostituzione descritta sopra sono quelle dei td e jtd.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Scatola sterzo alfa 145
confermo, se te lo fa ogni volta che ti fermi, è un problema interno secondo me...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Scatola sterzo alfa 145
E se fosse sta cosa posso girarci per ora?
EDIT AUTOMATICO che palle, altre 200 euro per cambiarlo..
EDIT AUTOMATICO che palle, altre 200 euro per cambiarlo..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Scatola sterzo alfa 145
Finchè non ne trovi un'altra si, ma appena puoi cambiala!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Scatola sterzo alfa 145
Amad la scatola l'hai procurata tu? in caso che l'abbia procurata il meccanico non gli devi un centesimo
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Scatola sterzo alfa 145
Eh no l'ho procurata io....
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Scatola sterzo alfa 145
Io immaginavo fosse come quella della bravo jtd... Cazz al momento non ne ho una neanche della jtd, ti posso sempre far sapere...
Mi sa che abbiamo già schiacciato anche la mared td....
Mi sa che abbiamo già schiacciato anche la mared td....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Scatola sterzo alfa 145
Settimana prox torno dal tipo perchè avendola presa li vedo se ha qualcosa che mi può servire..
Tu però tieni d'occhio se ti capita qualcosa hce non si sa mai..
Tu però tieni d'occhio se ti capita qualcosa hce non si sa mai..