turbina e catalizzatore
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
turbina e catalizzatore
salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto x capire alcune cose e anche voi magari potreste imparare qualcosa...
sulla mia croma ho cambiato turbina in quanto arrivata a fine vita, messa una rigenerata ma (credo rigenerata male)
fatto stà che ho dei picchi di pressione altissimi e quindi mi viene tagliata la potenza motore x qualche secondo.
ho deciso di sistemare la mia vecchia turbina e il rettificatore al telefono mi ha esposto questo problema.
i picchi di pressione a detta sua sono dovuti allo svuotamento del catalizzatore a ridosso della turbina, e anche del dpf anche se incide meno. questa mancanza di contro pressione causerebbe un aumento esponenziale di giri mandando la turbina in over..
ora domando può essere vero?
altra cosa a trento purtroppo non ho nessuno capace di queste cose se voi avete qualche esperto a cui chiedere ne sono felice
devo ri fare la mappa però.
ultima cosa appena mi arriva la turbina "nuova" farò la prova del nove ovvero vedo se mi và in blocco dando gas a fondo, eventualmente rimetterò un catalizzatore...
sulla mia croma ho cambiato turbina in quanto arrivata a fine vita, messa una rigenerata ma (credo rigenerata male)
fatto stà che ho dei picchi di pressione altissimi e quindi mi viene tagliata la potenza motore x qualche secondo.
ho deciso di sistemare la mia vecchia turbina e il rettificatore al telefono mi ha esposto questo problema.
i picchi di pressione a detta sua sono dovuti allo svuotamento del catalizzatore a ridosso della turbina, e anche del dpf anche se incide meno. questa mancanza di contro pressione causerebbe un aumento esponenziale di giri mandando la turbina in over..
ora domando può essere vero?
altra cosa a trento purtroppo non ho nessuno capace di queste cose se voi avete qualche esperto a cui chiedere ne sono felice
devo ri fare la mappa però.
ultima cosa appena mi arriva la turbina "nuova" farò la prova del nove ovvero vedo se mi và in blocco dando gas a fondo, eventualmente rimetterò un catalizzatore...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: turbina e catalizzatore
I picchi sono dovuti all'attuatore della wg tarato male, infatti la wg interviene all'approssimarsi della massima pressione impostata.
Se la wg è meccanica bisogna agire sulla barra filettata svitandola rispetto all'attuatore, se invece è controllata elettronicamente, è un problema di mappa...
A quello che ti ha detto che è un problema di contropressioni:
digli di darsi alla raccolta dei funghi o all'apicoltura, perchè di fluidodinamica non capisce un tubo!!!!
Se tu avessi contropressioni, i picchi sarebbero più frequenti e probabilmente più duraturi, a causa del "freno" ai gas di scarico..
Se la wg è meccanica bisogna agire sulla barra filettata svitandola rispetto all'attuatore, se invece è controllata elettronicamente, è un problema di mappa...
A quello che ti ha detto che è un problema di contropressioni:
digli di darsi alla raccolta dei funghi o all'apicoltura, perchè di fluidodinamica non capisce un tubo!!!!
Se tu avessi contropressioni, i picchi sarebbero più frequenti e probabilmente più duraturi, a causa del "freno" ai gas di scarico..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: turbina e catalizzatore
quoto in pieno flagello,semmai è il contrario di quello che ti ha detto,ossia la contropressione frenerebbe la turba rendendo difficoltoso salire di giri e quindi di pressione. è risaputo che su un turbo più lo scarico è libero meglio è!
invece,cambiando turbina,che wg è stata montata? quella che avevi o un'altra?
è certamente un problema suo,tarata male quindi non apre del tutto quando invece dovrebbe, ed ecco spiegati i picchi.
invece,cambiando turbina,che wg è stata montata? quella che avevi o un'altra?
è certamente un problema suo,tarata male quindi non apre del tutto quando invece dovrebbe, ed ecco spiegati i picchi.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: turbina e catalizzatore
la wast gate che ora è montata sull'auto è quella che avevo da sempre sulla turbina rotta. e il problema è rimasto.. secondo me è stata revisionata male
ora quando arriverà la turbina vecchia revisionata vedo se i problema persiste.
ora quando arriverà la turbina vecchia revisionata vedo se i problema persiste.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: turbina e catalizzatore
cambia la wg, quoto flagello, digli di darsi all'ippica.
Che aveva la turba originale?
Che aveva la turba originale?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: turbina e catalizzatore
Per caso hai svuotato il downpipe oppure il catalizzatore immediatamente dopo il downpipe?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: turbina e catalizzatore
si ho svuotato il cat subito dopo la turbina, stando a quanto ha detto il tipo che rimette a posto la turbina questo svuotamento farebbe crescere in modo esponenziale i giri della turbina mandandola in tilt e facendo che la centralina tagli l'erogazione.
sicuramente lo svuotamento avrà fatto perdere tiro in baso questo me ne sono accorto. ma arrivare a dire che in fase di scarico la turbina giri ipoteticamente il doppio del normale solo xkè non ha il freno del filtro mi pare anche a me a un pò fuori norma. potrei capire se fosse in entrata ma in uscita..
la turbina originale era arrivata a fine vita tutto quà ...
le valvole wast gate le ho già cambiate e il problema rimane e rimane anche ora che ho ricaricato la mappa originale anche se in modo minore, secondo me è solo un problema di turbina mal revisionata e tarata.
sicuramente lo svuotamento avrà fatto perdere tiro in baso questo me ne sono accorto. ma arrivare a dire che in fase di scarico la turbina giri ipoteticamente il doppio del normale solo xkè non ha il freno del filtro mi pare anche a me a un pò fuori norma. potrei capire se fosse in entrata ma in uscita..
la turbina originale era arrivata a fine vita tutto quà ...
le valvole wast gate le ho già cambiate e il problema rimane e rimane anche ora che ho ricaricato la mappa originale anche se in modo minore, secondo me è solo un problema di turbina mal revisionata e tarata.
Re: turbina e catalizzatore
quoto! anche in base alla mia esperienza...Flagello ha scritto:I picchi sono dovuti all'attuatore della wg tarato male, infatti la wg interviene all'approssimarsi della massima pressione impostata.
Se la wg è meccanica bisogna agire sulla barra filettata svitandola rispetto all'attuatore, se invece è controllata elettronicamente, è un problema di mappa...
A quello che ti ha detto che è un problema di contropressioni:
digli di darsi alla raccolta dei funghi o all'apicoltura, perchè di fluidodinamica non capisce un tubo!!!!
Se tu avessi contropressioni, i picchi sarebbero più frequenti e probabilmente più duraturi, a causa del "freno" ai gas di scarico..
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: turbina e catalizzatore
è arrivata la mia vecchia turbina rimessa a nuovo e appena ho il ponte libero la monto e pi dopo il rodaggio voglio propio vedere....
ps ora ho una turbina che avanza e la vendo
ps ora ho una turbina che avanza e la vendo