aiuto importante fiat 600
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aiuto importante fiat 600
dipende dallo sfiato, la benzina a temperatura ambiente evapora, quindi è normale che quando si apre si sente uno sfiato, ma quando la pressione è troppa il tappo dovrebbe comunque lasciar sfiatare un po per non tenere la pressione troppo alta nel serbatoio, pena il cattivo funzionamento del sistema di alimentazione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: aiuto importante fiat 600
avvolte lo fa poco e questo so che è normale,ma spesso anche se ho fatto 2 minuti di strada da casa alla pompa sfiata tanto da sputare benzina e mi devo tener lontano,ora ls pompa non credo centri,semmai il ricircolo dei vapori???e comunque se la pressione è alta la valvola nel tappo dovrebbe buttarla fuori no???quindi come faccio a capire se c'è qualcosa che non va???posso pensare che il problema sia sicuramente nel tappo o puo' derivare anche dal ricircolo vapori mal funzionante??
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: aiuto importante fiat 600
prova ad andare allo scasso e prendi un tappo e fai la prova,oppure controlla bene il tuo,se non è lui il problema passi al secondo step
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: aiuto importante fiat 600
Considera che oltre al recupero dei vapori gestito dalla centralina che lo attiva solo solo i 1500 giri, sul serbatoio è presente anche una valvola di sfiato.
http://www.outletricambi.com/index.aspx ... io=1606285
"Potrebbe" essere anche quella.
http://www.outletricambi.com/index.aspx ... io=1606285
"Potrebbe" essere anche quella.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: aiuto importante fiat 600
Vero!!!
ho controllato anche sul'eper,il discorso si complica adesso...potrebbe essere anche lei,ma vista la posizione,se fosse lei sarebbe un problema sostituirla..forse devo scendere il serbatoio..
ma è collegata tramite un tubo a qualcos'altro o è libera???dall'eper sembra libera...
ho controllato anche sul'eper,il discorso si complica adesso...potrebbe essere anche lei,ma vista la posizione,se fosse lei sarebbe un problema sostituirla..forse devo scendere il serbatoio..
ma è collegata tramite un tubo a qualcos'altro o è libera???dall'eper sembra libera...
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: aiuto importante fiat 600
Non l'ho mai smontata; per sostituirla bisogna smontare il serbatoio e sembra che non sia collegata a nulla anche se l'eper alcune volte, a livello di schemi, non è molto attendibile
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: aiuto importante fiat 600
cmq mi e capitato allora ho fatto il pieno di benzina alla 600 e successo che la lancetta della benzina non segna il max e nel serbatoio sono arrivato a 48 euro ed e fuoriuscita la benzina dal serbatoio credevo che era pienoinvece dopo un paoi di secondi e scesa e continuavo a mettercela un po alla volta cioe 10centesimi e mi dovevo fermare sempre perche usciiva fuori scendeva lentamente nel serbatoio e cosi sono arrivato dopo un 15 minuti a 55 euro di benzina.ora volevo sapere ma e normale che la benzina scende lentamente nel serbatoio tanto da metterla ogni 10 centesimi e aspettare che scenda .puo centrare con il problema che ho.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aiuto importante fiat 600
direi di si, è il sistema che fa fuoriuscire l'aria dal serbatoio che non funziona...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: aiuto importante fiat 600
fai anche il calcolo che quando metti la benzina aumenta di volume per via delle bollicine che si formano internamente e anche per la schiuma,se il tappo è aperto non so quanto centri lo sfiato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aiuto importante fiat 600
c'entra eccome, hai mai provato a riempire una bottiglia d'acqua mettendola sotto il rubinetto? non ci riesci, devi metterla in modo che il getto non occupi tutto il buco, perchè tanta è l'acqua che entra, tanta è l'aria che deve uscire.
pertanto quando si riempie il serbatoio, tutto il condotto è pieno di benzina, la benzina entra nel serbatoio, ed ovviamente al suo posto deve uscire l'aria... solo che questa ovviamente non può uscire dal buco del tappo, perchè tu ci stai già spingendo dentro la benzina! ecco perchè occorre lo sfiato.
pertanto quando si riempie il serbatoio, tutto il condotto è pieno di benzina, la benzina entra nel serbatoio, ed ovviamente al suo posto deve uscire l'aria... solo che questa ovviamente non può uscire dal buco del tappo, perchè tu ci stai già spingendo dentro la benzina! ecco perchè occorre lo sfiato.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: aiuto importante fiat 600
raga mi dite la differenza tra la fiat 600 1870axb1a e tra 187axc1a devo prendere dei pezzi ma nn so se vanno bene ugualmente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aiuto importante fiat 600
Quelli che hai postato non sono codici fiat, non posso aiutarti...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: aiuto importante fiat 600
allora quando accellero l auto a fermo e poi si decellera il motore vibra cioe il meccanico mi ha detto che in accellerazione va bene ma torna a 3 significa che in rilascio perdale accelleratore si mette torna a 3 cosa puo essere
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: aiuto importante fiat 600
Eh?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aiuto importante fiat 600
Non ho capito nulla davvero
ti presto qualche ... ,,, ;;;; :::: !!! ???
Magari poi si capirà qualcosa..
N.B.: Stai violando l'Art. 7 del forum!!
ti presto qualche ... ,,, ;;;; :::: !!! ???
Magari poi si capirà qualcosa..
N.B.: Stai violando l'Art. 7 del forum!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!