Pagina 1 di 2

Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 02:05
da DaveDevil
è l'auto che sto usando mentre la bravo è ferma, fiesta 1.25 del 96 se non erro.

in soldoni, consuma come la mia hgt a gpl, e mi sta sulle palle.

25 euro di benzina a 1.75 al litro mi fa appena 250km? non so se è normale ma io faccio il calcolo seguente:

bravo:
24 euro di gas fa 280km, risulta 11,5 chilometri con un euro

fiesta:
25 euro di benza fa 250km, risulta 10 chilometri con un euro


frega un tubo della resa del gpl e della benzina e via dicendo, per i miei gusti costa troppo per avere la spinta che ha.

quindi, va sistemata. ho provveduto stasera stessa a pulire il filtro aria originale che era pregno di polvere e schifezze, in attesa di prenderne uno in cotone magari. eliminato tutte le tubazioni e risuonatori, rimane solo il buco sull'airbox.

freni, ho messo da poco dischi (pieni) e pastiglie nuove davanti, sarà la mia guida un po' "sportiva" ma ho già vetrificato le pastiglie davanti, insomma non frena una cippa.

dietro boh, come non esistessero quei marci di tamburi, il freno a mano se tiri la leva fino a metà manco ti accorgi che è tirato!!!


quindi per i freni il piano di attacco sarebbe:

1. swap impianto frenante posteriore a pinze con ford focus, 253mm
2. swap pinze, pastiglie e dischi da 239 da una fiesta che ha gli autoventilati.

queste sono le due modifiche principali che leggo in giro, relativamente semplice la seconda, semplicissima la prima. ma così, a parte la differenza tra autoventilato e non, dietro mi trovo i dischi freno più grandi del davanti...

poi, altre idee? mi basta che freni e che si riducano un po i consumi. se inizia almeno a frenare, posso anche iniziare a pensare di metterci su il gpl; ma se non sistemo prima almeno i freni, butto tutto e prendo una 5 porte a gpl a pochi soldi per la moglie, dato che non le piacciono le 3 porte.

avanti, fatevi sotto!

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 08:46
da Amad
Ma è quella che usa normalmente tua moglie? Altrimenti che senso ha metterla a posto?

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 10:36
da ryo_di_shinjuku
i freni ant non si vetrificano con una guida sportiva, anzi, si vetrificano con frenate lunghe e leggere.
Cmq metti gli autoventilanti. DIetro lascia perdere, cambia le ganasce e dai una bella grattata ai tamburi con carta grossa. tira il freno a mano e controlla che il cavo scorre bene nella guaina.
Per i consumi togli il kat, il centrale e cambialo quel filtro. Cambia le candele. Non c'è molto altro che puoi fare senza spendere soldi.
Oppure prenditi una clio 1500 dci, ce l'ha mia sorella, fa i 20 km/l ma ha 65 cv circa, è turbo quindi qualcosa si puo' sempre fare per arrivare a 80/90 cv. Anzi, magari te la puoi comprare visto che voleva cambiarla per prendere quacos'altro, ed è a 5 porte...

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 17:05
da DaveDevil
solo che un 1.5 comincia a costicchiare di bollo e assicurazione.

provo a cambiare le ganasce vediamo cosa succede, tu intanto dai un occhio al demolitore per gli autoventilati. è una cosa strana, perchè su carta, tutte le fiesta con l'abs dovrebbero avere gli autoventilati, invece questa no!

il catalizzatore non c'è, vi è solo un barilotto centrale ed il terminale.

dovrei trovare un terminale un po più sportivo, vediamo cosa si trova.

bravo per le candele, me le ero dimenticate...

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 18:09
da ryo_di_shinjuku
togli il barilotto e tini il posteriore, vedi se hai il cat sui collettori...

eccolo qui il tuo kat

http://www.subito.it/accessori-auto/col ... 600848.htm

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 18:48
da DaveDevil
pirla, quello è della ford fiesta r2, che diavolo c'entra???

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 18:56
da ryo_di_shinjuku
e' la prima foto che ho trovato, ora lo mettono li, controlla GAY

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 19:14
da DaveDevil
pirla nel 96 manco esisteva il catalizzatore se tutto va bene... lo so anche io che ORA lo mettono li, anche se non è il catalizzatore ma il PREcatalizzatore...

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 19:25
da Cisco
Ciao,

io con la mia bravozza 1,2 80 cavalli con 50 € di benzina (1,749 al litro, circa 28,5 litri) faccio non più di 450 km.
Di questi 450 km circa 200 km sono fatti in città e 250 km in extraurbano non superando mai 110 km/h.
Di media siamo tra i 15-16 km con un litro. Ho pure un piede leggerino, viaggio quasi sempre da solo e scarico e non lo considero un pessimo risultato. Non lo ritengo neanche migliorabile in quanto ho già un filtro bmc e le candele con i cavi sono stati cambiati 3 mesi fa. Ogni 3 mesi mi faccio un ciclo di pulizia con additivo wynn's.
Con il filtro "originale" stavo sui 14 km per litro.
Ti posso dire che la grande punto di mio padre 8 valvole consuma pure di più.
Secondo me 25 € 250 km sono decisamente accettabili.

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 19:33
da Flagello
Verifica se i cavi delle candele sono buoni piegandoli a 90°, se sono screpolati perdi tantissima potenza!! in caso cambiali..
Inoltre puoi far verificare a poco prezzo il valore di compressione del motore, per vedere che non abbia trafilamenti dalle valvole o ancora che non sia troppo giù di fasce..
Fai un cambio olio facendo prima un flush con gasolio così scrosti un po' il motore...
Consuma olio? Circa un litro al mese, vero??
Altra cosa che influisce tanto nei consumi la pulizia o meno del corpo farfallato e stato di usura dei relativi sensori annessi, compresa lambda..

Cisco, io con il 1.2 16v ad una media di 140km\h 60 km di 4 corsie e 20 di urbano e misto al giorno per lavoro faccio una media di 14,5 km\l, se vado piano a 110km\h con piede piuma faccio anche i 19 km\l...
Molto dipende dallo stato di usura del tuo APS e dalla pulizia del corpo farfallato, poi considera che io sto decat...

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 19:57
da Cisco
Cisco, io con il 1.2 16v ad una media di 140km\h 60 km di 4 corsie e 20 di urbano e misto al giorno per lavoro faccio una media di 14,5 km\l, se vado piano a 110km\h con piede piuma faccio anche i 19 km\l...
Molto dipende dallo stato di usura del tuo APS e dalla pulizia del corpo farfallato, poi considera che io sto decat...
Ma quei 200 km di città sono fatti a Roma in orari di punta su percorsi con ahime troppo traffico. In quelle condizioni la macchina ha un consume effettivo di 10-11 km per litro. Quindi i miei 15-16 km/litro credo valgano i tuoi 19 km/litro se non di più...
Purtroppo una città come Roma hai i suoi pro e contro. Il traffico, i tempi media di percorrenza per kilometro veramenti alti e i consumi sono un contro che fanno perdere tempo ma sopratutto denaro alla maggiorparte degli automobilisti!!!

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 20:09
da DaveDevil
olio non ne consuma.. credo...

darò un occhiata, ora che ci penso se non controllo io l'olio e i livelli vari qua...

Re: Fiesta mk4

Inviato: 07 giu 2012 21:16
da ryo_di_shinjuku
DaveDevil ha scritto:pirla nel 96 manco esisteva il catalizzatore se tutto va bene... lo so anche io che ORA lo mettono li, anche se non è il catalizzatore ma il PREcatalizzatore...
che palle il kat è entrato in vigore obbligatoriamente nel 92 in italia, ma te avevi ancora il pannolone

Re: Fiesta mk4

Inviato: 13 giu 2012 21:24
da marchese
dave ma quanti km ha sta macchina?
Ultimamente io sto consumando un sacco,si e no ci tiro i 13-14 a litro,ma non è per problemi del motore ma per fretta ,se no fa anche i 19-20 a litro

Re: Fiesta mk4

Inviato: 13 giu 2012 22:57
da DaveDevil
mi pare abbia qualcosa come 130 mila km.

unico proprietario di prima, due vecchiette...