Pagina 1 di 2
fiat 600 aiuto
Inviato: 16 giu 2012 18:38
da enzo156
salve ragazzi volevo dirvi che ho acquistato una fiat 600 anno 2005 ad un buon prerzzo 1100cc va benissimo solo un piccolo difetto che quanjdo accellero a filo di gas mi seghetta tanto ho fatto fare il, taglkiando completo anche le candele nn capisco questo seghettamento.cmq l auto ha 70mila km chi mi puo aiutare in diagnosi nn esce nulla
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 16 giu 2012 20:25
da RTorque16v
Ciao! Che intendi per tagliando completo??? Per imputo, anche se poi i più esperti mi daranno conferma, questo seghettamento che tu dici ai cavi candele, tu hai cambiato le candele, e i cavi? Perchè facile è che i cavi con le candele vecchie abbiamo fatto un tutt'uno, e andandoli a togliere per mettere le candele nuove si siano danneggiati, e così non riescono a combaciare bene con la punta della candela. Naturalmente è solo un ipotesi, e la racconto in quanto a me proprio a 70 mila km circa cambiai le candele ma non i cavi e successe questo. Difatti a minimo girava bene però, tipo in salita, a filo di gas, o quando cercavo la potenza avevo questo bel seghettamento. Sostituiti i cavi tutto andò bene! Posso inoltre assicurarti che questo difetto non esce via diagnosi. Altra cosa che potrebbe essere, ma non credo però, è il corpo farfallato, è pulito? Facile che se è pieno di sporco possa crearti questo inconveniente, almeno credo.
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 19 giu 2012 17:39
da enzo156
sono gli iniettori ne porta 4 come faccio a pulirli ma sapreste dire un pulisci iniettore buono?stp va bene
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 19 giu 2012 20:05
da Flagello
Il seghettamento al 90% è dato dal corpo farfallato sporco, o in alternativa dai cavi delle candele usurati, che non conducono più bene e ti fan perdere potenza...
In entrambi i casi dalla diagnosi difficilmente si evince qualcosa...
L'additivo della STP è porcheria, usa mescolato ad un pieno di Eni blu super un litro di acetone puro.
Se fai le tre cose noterai una notevole differenza!!
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 20 lug 2012 13:01
da enzo156
salve comunque il difetto a minimo che singhiozza lo fa ancora e fino adesso ho cmbiato tanti pezzi spendendo solo soldi come candele originali fiat fili candele bobine tutte e due pulizia del corpo farfallato e degli iniettori pompa benzina e sonde lampda non so piu cosa possa essere chi mi aiuta comunque ieri sera mi e capitato che ero fermato nel traffico e stavo fermo con la frizione schiacciata quando all improvviso l auto con la frizione schiacciata accellera da sola.cosa puo essere?
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 20 lug 2012 13:15
da enzo156
se qualcuno mi cantatta in privato vi mando i valori i diagnosi che ho fatto cosi mi potete aiutare piu facilmente
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 28 lug 2012 15:48
da enzo156
portata dallo specialista e ripresa stamattina nn ha fatto niente mi ha detto o e la centralina o qualcosa nel corpo farfallato.perche ogni tanto col piede pigiato sulla frizione l auto accellera da sola sta cominciNdo a mettersi in moto con difficolta e si mette in moto a 2 o 3 e a bassi giri va male quindi devo cambiare queste altre 2 cose che faccio cambio prima centralina?
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 28 lug 2012 17:53
da RTorque16v
E' difficile che sia la centralina, potrebbe anche essere, ma non credo. Hai cambiato i cavi delle candele? Puoi anche aver cambiato cavi e bobina, ma se non cambi i cavi è inutile. Inoltre potrebbe essere il motorino di regolazione del minimo, il cosidetto passo a passo, che si sia usurato e ti tiene la macchina accelerata. Cambia queste due cose che costano molto di meno di una centralina, e vedi cosa ti fa; e dai una bella pulita al corpo farfallato!
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 28 lug 2012 18:09
da enzo156
il motorino passo passo fa andare anche l auto a singhiozzi a filo di accelleratore e velocita costante e fa mettere in moto tardi l auto?
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 28 lug 2012 18:11
da enzo156
candele messe originali e ho sostituito anche i cavi
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 29 lug 2012 10:30
da RTorque16v
Fa mettere in moto tardi l'auto può essere, di sicuro non fa mantenere un regime di giri costante, quindi può stare o più accelerata del normale, o ti si spegne sotto. Inoltre, le candele sono quelle giuste? QUali monti? A me una volta (fiat) sbagliò a montarmi le candele e la macchina non ne voleva sapere di andare bene! Comunque non credo sia un problema di centralina!
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 01 ago 2012 16:48
da enzo156
adesso mi da errore p0300 mancata accensione.infatti si accende in ritardo e lampeggia la spia avaria motore dopo i 130 all ora e ha memorizzato questo errore p0300
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 01 ago 2012 17:55
da RTorque16v
Mancata accensione potrebbe essere o i cavi candele o bobina, oppure anche gli iniettori (la tua dovrebbe essere multipoint). I cavi candele, candele e bobina di che marca sono? Sicuro che sono per la tua 600?
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 01 ago 2012 23:25
da enzo156
adesso mi da errore p0300 mancata accensione.infatti lauto mi mettew in moto in ritardo rispetto a prima e ho fatto la diagnosi e in centralina ce memorizzatro questo errore p0300 che ora ho cancellato.stavo pensando visto che ho sostituito gia tutto ma puo edssere dovuto al motorino passo passo o qualcosa del corpo farfallato?perche a freddo ci mette tempo poi come ad esempio se accendo la macchina e cammino e poi la spengo per provare se parte subito parte regolare.invece gia se mi fermo per 15 minuti ecco che parte gia ritardata.bo chi mi aiuta?
Re: fiat 600 aiuto
Inviato: 03 ago 2012 19:59
da enzo156
si ho cambiato il corpo farfallato adesso e il difetto continua.da dire che smontato il corpo farfallato e dove va appoggiato il corpo farfallato dentro c era un po di benzina da cosa puo dipendere