Vibrazione cruscotto parte dx

Forum per discussioni generiche legate agli allestimenti interni della Nuova Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
LucaT
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 lug 2009 15:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 120 cv

Vibrazione cruscotto parte dx

Messaggio da LucaT »

Ciao a tutto il forum!!
Da un paio di mesi ho una fiat bravo nuovo modello. Sento una vibrazione nel cruscotto parte destra. Non riesco bene ad individuare il punto ma credo di aver capito che si trova vicino al parabrezza, zona tra cruscotto e montante dx.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

Grazie
arci75
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 15
Iscritto il: 09 dic 2008 19:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.4TJET150

Re: Vibrazione cruscotto parte dx

Messaggio da arci75 »

Ciao lucaT ,ti do un consiglio per eliminare il rumore nella parte dx del cruscotto,infatti e lo strofinio del montante con il cruscotto. E capitato anche a me risolvendolo.
Devi fare in questo modo , devi procurarti del nastro che si usa nel giardinaggio, per fare gli innesti di colore nero , lo trovi dal ferramenta, è un nastro che e molto estensibile ,inoltre resiste al calore, che si crea nella machina al sole.
Come si applica ,tagliane un pezzo per quanto è lunga la base del montante, dopo allantana con la mano, la base del montante, tieni se delicatamente applica il nastro dove il montante ed il cruscotto si uniscono, applicalo qualche millimetro sotto il profilo del cruscotto da nasconderlo, cosi elimini lo srofinio tra le due parti, rilascia il montante ed il gioco è fatto.
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: Vibrazione cruscotto parte dx

Messaggio da FrancescoMJT »

io invece ho smontato il montante e c'ho messo della spugna apposta come quella che usano in fabbrica x insonorizzare...il rumore viene xk l'assemblaggio è ballerino!!!poi tocca fissare il cruscotto...pur se nn ve ne accorgete si muove nella parte dx...l'ho notato su molte bravo...anche li è semplce,tocca smontare la plastica laterale del bauletto e fissare il cruscotto a seconda di come si muove...se si toglie tutto il bauletto è più comodo agire...
In pratica io me la sono smontata e riassemblata quasi tutta la plancia...anche sotto al clima bi-zona...c'è quel "cupolino"tutto sprofilato in molte bravo viste da me..adesso è ok...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
Pirata
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 mag 2008 09:01
Fiat: Bravo
Modello: 1.4TJET150
Contatta:

Re: Vibrazione cruscotto parte dx

Messaggio da Pirata »

io invece ho lo stesso rumore ma viene dal basso ma non ho ancora capito dove e lo fa solo quando salgo in fretta di giri verso i 3500-4000 mi pare....avete idee
Avatar utente
IlmagrodiOZ
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 nov 2009 00:35
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 105 mjt

Re: Vibrazione cruscotto parte dx

Messaggio da IlmagrodiOZ »

Salute, intervengo anch'io per dire che il rumore (sembra che affligga quasi tutte le "Brave") è provocato dallo sfregamento della plastica della copertura del montante con quella della parte alta del cruscotto.
Ho risolto con una bella "pompata" di prodotto per il rinnovamento dei cruscotti nel punto di contatto delle plastiche. Questi prodotti sono in generale oleosi e molto tenaci, lubrificano i materiali a contatto e, et-voilà, il rumore scompare.
Il trucco l'ho mutuato da un analogo problema che ebbi sulla Stilo 3p. :figo:
danydb81
Tuner
Tuner
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 mar 2010 16:33
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 120CV

Re: Vibrazione cruscotto parte dx

Messaggio da danydb81 »

Ciao, il rumore è dato dallo sfregamento tra la plastica del montatnte del parabrezza e la plastica del cruscotto, si perchè Fiat ancora non ha capito bene come si assemblano le plastiche e che magari sarebbe meglio utilizzare materiali un pò più di qualita così da evitare questi piccoli fastidi, io l'ho risolto applicando uno strato adesivo di feltro tra queste due plastiche, tanto di spazio ce nè più che in abbondanza e smontare il tutto è facilissimo. Il feltro utilizzato è quello che si applica sotto le sedie o i mobili costa poco e fa miracoli. Per il resto tolte piccole imperfezioni che Fiat si ostina a portare avanti la Bravo è una BOMBA!!!
Rispondi