io l'ho presa come optional la ruota di scorta ed è 16" non 15" montando anch'io i 18"... è mi è anche già capitato di doverla usare!!! e chi se lo dimentica!! avevo appena 1000km e quel (maledetto) giorno pioveva pure!!!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Saluti a tutti, io arrivo da una macchina con le runflat e vorrei aggiungere una piccola chicca: piegano i cerchi che è una meraviglia.
Il gommista docet: avendo la spalla più rigida si perde una parte che concorre ad ammortizzare le asperità del terreno scaricando il colpo sul cerchio stesso.
Infatti, la mia ex macchina aveva 4 fantastici cerchi che messi sull'equilibratore saltavano a meraviglia.
Spezzo una lancia a favore del sistema che avendo forato a 150 Km in autostrada non me ne sono neanche accorto se non per la spia apparsa sul cruscotto.
Confermo che la Bravo (posseggo una sport 150cv) non monta runflat e nel bagagliaio esiste solo un compressorino con bomboletta che mi è già scoppiato 2 volte!
maalvigi ha scritto:Saluti a tutti, io arrivo da una macchina con le runflat e vorrei aggiungere una piccola chicca: piegano i cerchi che è una meraviglia.
Il gommista docet: avendo la spalla più rigida si perde una parte che concorre ad ammortizzare le asperità del terreno scaricando il colpo sul cerchio stesso.
Infatti, la mia ex macchina aveva 4 fantastici cerchi che messi sull'equilibratore saltavano a meraviglia.
Spezzo una lancia a favore del sistema che avendo forato a 150 Km in autostrada non me ne sono neanche accorto se non per la spia apparsa sul cruscotto.
Confermo che la Bravo (posseggo una sport 150cv) non monta runflat e nel bagagliaio esiste solo un compressorino con bomboletta che mi è già scoppiato 2 volte!
...scoppiata in che senso? Col caldo? E sporca molto quando lo fa? Quanto costa il ricambio? Lo compri solo in FIAT?
Grazie
Scusate per il ritardo nella risposta.
Il kit è composto da un piccolo compressore con la presa per accenisigari ed una bomboletta tipo il FAST (ve lo ricordate?)
Quando scoppia la valvola di tenuta parte il composto che va ad allagare il contenitore di polistirolo che si trova sotto il bagagliaio.
Si sparge un liquido che se non rimane a lungo a contatto con l'aria si riesce ad aspirare e pulire; se prende aria solidifica e diventa uno strato di gomma appicicaticcia che si attacca ovunque (ovvio deve riparare la foratura della gomma)
Fortunatamente non macchia.
Io mi sono recato in presso la concessionaria e me lo hanno sostituito senza nessun tipo di esborso.
Saluti a tutti