cruise control
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05 nov 2009 02:01
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mjet
- Località: Avellino
Re: cruise control
... Si é un po distante. Pero ogni tanto vado a roma... A quel punto mi potrei allungare un attimo a frosinone...
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: cruise control
Vedrai ke ti troverai da dio....gencla24 ha scritto:ok grazie a tutti siete stati veramente utili mi avete fatto capire veramente come funziona ora manca solo provarlo spero, presto grazie ancora siete mitici!!!!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05 nov 2009 02:01
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mjet
- Località: Avellino
Re: cruise control
Ho provato a fare anche io come hai detto... solo che in fiat mi hanno detto che non c'è il cablaggio per montare il cruise... dicono che si dovrebbe mettere tutto il cablaggio e la cosa diventa molto costosa e complicata... a te il cablaggio già c'era? cioè hai solo montato la leva del cruise e l'hai attivata con l'apparecchiatura?snorky ha scritto:Allora ho solo cambiato il pezzo di plastica sotto lo sterzo la parte elettronica viene fatta sulla centralina gestione iniezione e poi con l exsaminer attivare il tutto....piero37 ha scritto:salve a tutti! So ke snorky ha montato il cruise aftermarket... Volevo solo sapere ke cosa ha cambiato poiché in fiat e nn solo mi hanno detto ke nn é possibile montarlo successivamente perché é gestito dal bodycomputer... Perciò mi piacerebbe capire meglio come hai fatto così ti copio!![]()
Grazie in anticipo Snorky!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05 nov 2009 02:01
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mjet
- Località: Avellino
Re: cruise control
ah... allora qui non hanno voglia di fare niente... quanto costa il cablaggio?