Chiedo cortesemente informazioni su questo argomento cruciale:
vorrei sapere se la nuova Bravo (1.4 dinamic) ha la predisposizione per l'alimentazione a gpl.
Se non l'avesse dove è opportuno installare le bombole.
Francamente ritengo strano il fatto che una auto prodotta nel 2007 in un Paese in cui la benzina è più cara nella media Europea non abbia quantomeno la predisposizione per il gpl. SI prevede la commecializzazione di una Bravo con detti requisiti nei prossimi mesi?
saluti
stefano67
doppia alimentazione
Moderatore: Staff
- Spaccamiccia
- Bravista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
Re: doppia alimentazione
Per quello che so io non mi sembra prevista nei prossimi mesi la bravo a doppia alimentazione anche perchè ne sarei interessato anche io....e poi per la predisposizione anche lì non credo ci sia, però mi sembra che qualcuno abbia già montato l'impianto gpl sulla 1.4 direttamente dal concessionario ad auto nuova.
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: doppia alimentazione
oh-oh... parlate di me! Ancora non l'ho fatto, ma prevedo di farlo a breve.
Comunque non esiste alcuna predisposizione e in futuro quei fessi del Prodotto di FIAT
disporranno di certo l'alimentazione a metano (...sai, visto che ce n'è uno ogni 40 città ...
e che Volkswagen
, Citroen
, Chevrolet
le fanno a gas proprio perchè più diffuso, perchè essere come le altre case automobilistiche?... cioè FURBE?).
Dico questo perchè ho penato e non poco a trovare il bandolo della matassa... praticamente in FIAT hanno litigato con Landi (che riforniva impianti per le Multipla G-Power), quindi hanno commissionato un ultimo lotto di macchine (...che hanno svenduto per la solita legge di mercato, tanta offerta e poca - all'epoca - domanda) per poi buttarsi sul metano cercando di convincere la gente che le bombole a 300bar sono una figata, che pazienza se in Sardegna non trovi un accidente di distributore di metano, ecc...
La verità è che le FIAT sono gran macchine in virtù della gente che ci lavora dentro (come ci ho lavorato io!), non certo delle scelte politiche di 4 manager del c...o.
Comunque se interessa l'impianto (e scusate l'OT), contatttemi in PM e vi fo sapere!
Comunque non esiste alcuna predisposizione e in futuro quei fessi del Prodotto di FIAT
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Pernacchia :pern:](./images/smilies/pernacchia.gif)
![Pernacchia :pern:](./images/smilies/pernacchia.gif)
![Pernacchia :pern:](./images/smilies/pernacchia.gif)
Dico questo perchè ho penato e non poco a trovare il bandolo della matassa... praticamente in FIAT hanno litigato con Landi (che riforniva impianti per le Multipla G-Power), quindi hanno commissionato un ultimo lotto di macchine (...che hanno svenduto per la solita legge di mercato, tanta offerta e poca - all'epoca - domanda) per poi buttarsi sul metano cercando di convincere la gente che le bombole a 300bar sono una figata, che pazienza se in Sardegna non trovi un accidente di distributore di metano, ecc...
La verità è che le FIAT sono gran macchine in virtù della gente che ci lavora dentro (come ci ho lavorato io!), non certo delle scelte politiche di 4 manager del c...o.
Comunque se interessa l'impianto (e scusate l'OT), contatttemi in PM e vi fo sapere!