vuoto ai bassi...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
zman
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9jtd
Località: Langhirano PR

vuoto ai bassi...

Messaggio da zman »

Salve a tutti,
da qualche mese ho una bravo 1.9mjt 150 Cv, versione sport...
Presa usata con 36.000 km, ormai sono vicino ai 40.000, ho avuto modo di conoscerla, e ne sono rimasto deluso negli spunti alla partenza, tra i 1000 e i 2000 giri è fermissima, è quasi imbarazzante, per immettermi in strada, devo far salire il motore con la frizione abbassata e poi rilasciarla, pena una ripresa lentissima e potenzialmente pericolosa, nei momenti critici...
Ho detto questo al mio meccanico (non ufficiale fiat, ma opel) in occasione di un lavoretto sulle gomme, e lui dopo averla provata, mi ha detto che gli sembra normale, che i motori di oggi sono molto strozzati a causa delle norme antiinquinamento, ecc, ecc...
Francamente comunque, dato il motore che c'è sotto, mi aspettavo di più, sono curioso di provare un'altra bravo, anche un 120 cv giusto per capire se la mia ha qualche problema elettronico o è normale...
voi cosa dite? siete soddisfatti dello spunto delle vostre multijet? :tongue:
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da kratos1873 »

zman ha scritto:Salve a tutti,
da qualche mese ho una bravo 1.9mjt 150 Cv, versione sport...
Presa usata con 36.000 km, ormai sono vicino ai 40.000, ho avuto modo di conoscerla, e ne sono rimasto deluso negli spunti alla partenza, tra i 1000 e i 2000 giri è fermissima, è quasi imbarazzante, per immettermi in strada, devo far salire il motore con la frizione abbassata e poi rilasciarla, pena una ripresa lentissima e potenzialmente pericolosa, nei momenti critici...
Ho detto questo al mio meccanico (non ufficiale fiat, ma opel) in occasione di un lavoretto sulle gomme, e lui dopo averla provata, mi ha detto che gli sembra normale, che i motori di oggi sono molto strozzati a causa delle norme antiinquinamento, ecc, ecc...
Francamente comunque, dato il motore che c'è sotto, mi aspettavo di più, sono curioso di provare un'altra bravo, anche un 120 cv giusto per capire se la mia ha qualche problema elettronico o è normale...
voi cosa dite? siete soddisfatti dello spunto delle vostre multijet? :tongue:
Ciao,mi sà ke non sei l'unico ke si lamenta a riguardo.... :(
Sti nuovi motori,belli sotto certi aspetti ma PESSIMI sotto altri ,mi hanno rotto le balls.. :inca:
Proprio oggi provavo un mjt 150 cv emotion di un carissimo collega,na kakata se paragonati ai nostri jtd...boooh. Inoltre qste nuove Bravo sono pure pesantucce...
A ME NON convincono per nulla,mia opinione si intende. :hola:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da FrancescoMJT »

zman ha scritto:Salve a tutti,
da qualche mese ho una bravo 1.9mjt 150 Cv, versione sport...
Presa usata con 36.000 km, ormai sono vicino ai 40.000, ho avuto modo di conoscerla, e ne sono rimasto deluso negli spunti alla partenza, tra i 1000 e i 2000 giri è fermissima, è quasi imbarazzante, per immettermi in strada, devo far salire il motore con la frizione abbassata e poi rilasciarla, pena una ripresa lentissima e potenzialmente pericolosa, nei momenti critici...
Ho detto questo al mio meccanico (non ufficiale fiat, ma opel) in occasione di un lavoretto sulle gomme, e lui dopo averla provata, mi ha detto che gli sembra normale, che i motori di oggi sono molto strozzati a causa delle norme antiinquinamento, ecc, ecc...
Francamente comunque, dato il motore che c'è sotto, mi aspettavo di più, sono curioso di provare un'altra bravo, anche un 120 cv giusto per capire se la mia ha qualche problema elettronico o è normale...
voi cosa dite? siete soddisfatti dello spunto delle vostre multijet?
:tongue:
guarda anke io ho una bravo 150cv e quando era originale alla patrenza aveva un pò di lag come tutte del resto...anke i jtd lo hanno,xò io nn ho mai avuto questo problema,dici ke devi abbassare addirittura la frizione x fargli prendere giri...bhè ti consiglio di farla controllare xke nn credo sia normale....ovvio se poi intendi ke vuoi già potenza a 1000 giri,bhè hai sbagliato auto e tipologia di motore....
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da clatro »

zman ha scritto:Salve a tutti,
da qualche mese ho una bravo 1.9mjt 150 Cv, versione sport...
Presa usata con 36.000 km, ormai sono vicino ai 40.000, ho avuto modo di conoscerla, e ne sono rimasto deluso negli spunti alla partenza, tra i 1000 e i 2000 giri è fermissima, è quasi imbarazzante, per immettermi in strada, devo far salire il motore con la frizione abbassata e poi rilasciarla, pena una ripresa lentissima e potenzialmente pericolosa, nei momenti critici...
Ho detto questo al mio meccanico (non ufficiale fiat, ma opel) in occasione di un lavoretto sulle gomme, e lui dopo averla provata, mi ha detto che gli sembra normale, che i motori di oggi sono molto strozzati a causa delle norme antiinquinamento, ecc, ecc...
Francamente comunque, dato il motore che c'è sotto, mi aspettavo di più, sono curioso di provare un'altra bravo, anche un 120 cv giusto per capire se la mia ha qualche problema elettronico o è normale...
voi cosa dite? siete soddisfatti dello spunto delle vostre multijet? :tongue:
Allora la nuova bravo pesa un casino e per questo non potrà mai essere un'auto sportiva.
Rimane una gran bella auto a mio parere.
E' vero che i nuovi motori sono frenati per via delle normative antiinquinamento, ma è anche vero che hanno un potenziale enorme.

Quello che ti posso consigliare è di far riprogrammare la centralina .
Acquisterai 30/40 cv che aggiunti ai 150 cv che già hai faranno una bella differenza.
Credo che a quel punto i problemi da te citati spariranno .
Immagine
zman
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9jtd
Località: Langhirano PR

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da zman »

Grazie Ragazzi, in parte mi consolate, :confused:
comunque, oggi mi si è accesa la spia iniezione/motore, mi tocca sentire in fiat, così gli parlo anche dello spunto in partenza, è vero che la macchina è pesante, prima avevo la vecchia bravo, 1.4, che non era un gran motore, ma in partenza scheggiava come un fulmine...
riguardo alla mappatura della centralina, vorrei evitare di aggiungere altri cv, per non perdere affidabilità, un'altra cosa sarebbe se si potesse invece riprogrammare soltanto modificando l'erogazione, spostando i cv dagli alti verso i bassi, ma credo sia impossibile, giusto?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da clatro »

zman ha scritto:Grazie Ragazzi, in parte mi consolate, :confused:
comunque, oggi mi si è accesa la spia iniezione/motore, mi tocca sentire in fiat, così gli parlo anche dello spunto in partenza, è vero che la macchina è pesante, prima avevo la vecchia bravo, 1.4, che non era un gran motore, ma in partenza scheggiava come un fulmine...
riguardo alla mappatura della centralina, vorrei evitare di aggiungere altri cv, per non perdere affidabilità, un'altra cosa sarebbe se si potesse invece riprogrammare soltanto modificando l'erogazione, spostando i cv dagli alti verso i bassi, ma credo sia impossibile, giusto?

Già ha una bella coppia ai bassi la nuova bravo.
Certo che rimappando puoi spostare l'erogazione della curva della coppia.
Immagine
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da FrancescoMJT »

zman ha scritto:Grazie Ragazzi, in parte mi consolate, :confused:
comunque, oggi mi si è accesa la spia iniezione/motore, mi tocca sentire in fiat, così gli parlo anche dello spunto in partenza, è vero che la macchina è pesante, prima avevo la vecchia bravo, 1.4, che non era un gran motore, ma in partenza scheggiava come un fulmine...
riguardo alla mappatura della centralina, vorrei evitare di aggiungere altri cv, per non perdere affidabilità, un'altra cosa sarebbe se si potesse invece riprogrammare soltanto modificando l'erogazione, spostando i cv dagli alti verso i bassi, ma credo sia impossibile, giusto?
Come mmaginavo,ha sicuro qualke altro problema,xke adduirittura sfrizionare x prtire proprio nn è normale...
Cmq facci sapere ke ti dicono in fiat...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da kratos1873 »

zman ha scritto:Grazie Ragazzi, in parte mi consolate, :confused:
comunque, oggi mi si è accesa la spia iniezione/motore, mi tocca sentire in fiat, così gli parlo anche dello spunto in partenza, è vero che la macchina è pesante, prima avevo la vecchia bravo, 1.4, che non era un gran motore, ma in partenza scheggiava come un fulmine...
riguardo alla mappatura della centralina, vorrei evitare di aggiungere altri cv, per non perdere affidabilità, un'altra cosa sarebbe se si potesse invece riprogrammare soltanto modificando l'erogazione, spostando i cv dagli alti verso i bassi, ma credo sia impossibile, giusto?

Tranquillo si può fare: dopo avrai la car più pronta.. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
zman
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 03 mag 2007 21:57
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9jtd
Località: Langhirano PR

Re: vuoto ai bassi...

Messaggio da zman »

grazie ancora a tutti, ho portato la macchina in assistenza, purtroppo, non riuscivo ad andare di persona e l'ho lasciata al concessionario che me l'ha venduta, ha fatto tutto lui, hanno resettato e riprogrammato una centralina e adesso è tutto ok, mi hanno anche detto per telefono la sigla della centralina, ma l'ho dimenticato subito e non ho richiesto per non fare la figura del cretino... :)
la macchina adesso va bene, ha anche un po di brio in più ai bassi, (effetto placebo?) me la studio un po e nel caso comincio a informarmi per l'eventuale rimappatura con spostamento di cavalli nella parte "bassa" :D

Buon Week end a tutti!! :appla:
Rispondi