Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
Moderatore: Staff
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
Ragazzi ecco le novità ...
dopo tnati mesi torno con degli aggiornamenti interessanti:
Frizione Guasta dopo 60mila km (di cui 30mila fatti con una mappatura medio-alta)
sostituzione frizione esaurita con frizione rinforzata fallita
dopo di chè eliminazione ultimo silenziatore e primo katalizzatore presenti nel centrale (il primo silenziatore l'avevo già sostituito con un simoni racing).
la casa ha detto ke anke se la garanzia mi era scaduta da 15 gg si poteva cmq kiudere un okkio ma quando gli ho detto ke avevo 60mila km mi hanno detto allora niente xkè dopo 30mila scade tutto. ke inkulata ragazzi!!!!
e per terminare ho provato una mappa più leggera ke sforzasse meno la frizione sui giri bassi, abbassando la pressione del carburante e aumentando la pressione degli iniettori.
risultato della mappa che ho molto meno fumo nero dallo scarico e curva di potenza molto armonica. velocità massima raggiunta ora 225km/h
la frizione rinforzata sulla nuova bravo è un problema caotico, in quanto esistono per il mio modello 3 tipi di frizioni, 2 appartengono alla nostra ex bravo e sono rinforzabili poi ne abbiamo un nuovo tipo ke non è rinforzabile e in tutta l'italia nn ne ho trovata una...
così sn tornato a montare una frizione originale di casa fiat perchè le altre due frizioni non andavano bene in quanto non spingevano sufficentemente il disco contro il volano e slittava anke a 1000 giri in 3°...
insomma... ho avuto una gran sfiga ad avere questo motore con la nuova frizione... beati chi hanno ancora la vecchia frizione sulla bravo nuova...
beati voi ke potete darci dentro cn le modifiche!!!
il centrale devo dire ke mi ha aumentato abbastanza il sound senza portarmi ad avere un trattore o cmq sia una vettura che fa casino e ingestibile in centri urbani... vi dirò ke non si sente per niente quasi... apparte i suoni della turbina abbastanza percepibili quando si da poco gas o si rilascia completamente dai 2000 ai 3000...
al minimo si sente cmq ke gira più liberamente il motore...
ho tagliato via il pezzo ke andava dal kata al silenziatore e sostituito con un tubo dello stesso diametro...spesa minima e stesso risultato ke cn la sostituzione.
la mappa l'andrò a rivedere questo week end in quanto non sono contento dei consumi, e voglio portare ad un numero di giri maggiore la pot. massima del motore. cn la mappa vecchia era a 4.200 circa cn l'originale era a 4.100 tutto testato sui rulli... io la vorrei portare attorno ai 4.500.
poi i consumi kavoli sn troppo alti al momento... è un fosso... quindi vedrò di migliorarli senza esagerare cn la coppia ai bassi regimi.... ke portano cm ho imparato sulla mia pelle a sfondare la frizione...
al più presto caricherò video dello scarico foto e poi una stampa della rullata appena sarà finita...
un saluto a tutti! ciaooooooooo!!!
dopo tnati mesi torno con degli aggiornamenti interessanti:
Frizione Guasta dopo 60mila km (di cui 30mila fatti con una mappatura medio-alta)
sostituzione frizione esaurita con frizione rinforzata fallita
dopo di chè eliminazione ultimo silenziatore e primo katalizzatore presenti nel centrale (il primo silenziatore l'avevo già sostituito con un simoni racing).
la casa ha detto ke anke se la garanzia mi era scaduta da 15 gg si poteva cmq kiudere un okkio ma quando gli ho detto ke avevo 60mila km mi hanno detto allora niente xkè dopo 30mila scade tutto. ke inkulata ragazzi!!!!
e per terminare ho provato una mappa più leggera ke sforzasse meno la frizione sui giri bassi, abbassando la pressione del carburante e aumentando la pressione degli iniettori.
risultato della mappa che ho molto meno fumo nero dallo scarico e curva di potenza molto armonica. velocità massima raggiunta ora 225km/h
la frizione rinforzata sulla nuova bravo è un problema caotico, in quanto esistono per il mio modello 3 tipi di frizioni, 2 appartengono alla nostra ex bravo e sono rinforzabili poi ne abbiamo un nuovo tipo ke non è rinforzabile e in tutta l'italia nn ne ho trovata una...
così sn tornato a montare una frizione originale di casa fiat perchè le altre due frizioni non andavano bene in quanto non spingevano sufficentemente il disco contro il volano e slittava anke a 1000 giri in 3°...
insomma... ho avuto una gran sfiga ad avere questo motore con la nuova frizione... beati chi hanno ancora la vecchia frizione sulla bravo nuova...
beati voi ke potete darci dentro cn le modifiche!!!
il centrale devo dire ke mi ha aumentato abbastanza il sound senza portarmi ad avere un trattore o cmq sia una vettura che fa casino e ingestibile in centri urbani... vi dirò ke non si sente per niente quasi... apparte i suoni della turbina abbastanza percepibili quando si da poco gas o si rilascia completamente dai 2000 ai 3000...
al minimo si sente cmq ke gira più liberamente il motore...
ho tagliato via il pezzo ke andava dal kata al silenziatore e sostituito con un tubo dello stesso diametro...spesa minima e stesso risultato ke cn la sostituzione.
la mappa l'andrò a rivedere questo week end in quanto non sono contento dei consumi, e voglio portare ad un numero di giri maggiore la pot. massima del motore. cn la mappa vecchia era a 4.200 circa cn l'originale era a 4.100 tutto testato sui rulli... io la vorrei portare attorno ai 4.500.
poi i consumi kavoli sn troppo alti al momento... è un fosso... quindi vedrò di migliorarli senza esagerare cn la coppia ai bassi regimi.... ke portano cm ho imparato sulla mia pelle a sfondare la frizione...
al più presto caricherò video dello scarico foto e poi una stampa della rullata appena sarà finita...
un saluto a tutti! ciaooooooooo!!!
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
aggiungo che devo portarla a cambiare anche i dischi dei frenti anteriori che sono tutti crepati... volano che gli si è rotta la gomma tra le due parti...e il comfort è a EDIT AUTOMATICO...
- Ninja306
- Bravista inesperto
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Mjet 150cv
- Località: San Marino
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
...paisà , ma come la tratti la macchina?
Io a 80.000 km ho ancora la frizione originale e non da nessun cenno di cedimento, ho cambiato ieri le pastiglie dei freni e i dischi sono ancora in buono stato (altri 30.000 km me li fanno) e dietro ho ancora le pastiglie originali.
Aggiungo che abito in montagna e non ho il piedino leggero...
Io a 80.000 km ho ancora la frizione originale e non da nessun cenno di cedimento, ho cambiato ieri le pastiglie dei freni e i dischi sono ancora in buono stato (altri 30.000 km me li fanno) e dietro ho ancora le pastiglie originali.
Aggiungo che abito in montagna e non ho il piedino leggero...
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
montati i tarox RS pagati 230€ spediti e 40€ il montaggio.... sono una meraviglia baffati e forati... una cosa strepitosa...nicopei ha scritto:aggiungo che devo portarla a cambiare anche i dischi dei frenti anteriori che sono tutti crepati... volano che gli si è rotta la gomma tra le due parti...e il comfort è a donna di facili costumi...
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
mappando medio alta la centralina sono questi i risultati purtroppo...
io sulla mia 156 la lascio cosi' come è la mappa...
io sulla mia 156 la lascio cosi' come è la mappa...
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
@ nicopei: la tua è la versione 150cv o 120cv?
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
se non ricordo male è la 150cvgiaguar2 ha scritto:@ nicopei: la tua è la versione 150cv o 120cv?
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
è il 120... io ho l'8valvole...
austin81 ha scritto:se non ricordo male è la 150cvgiaguar2 ha scritto:@ nicopei: la tua è la versione 150cv o 120cv?
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
solo ke quando siamo andati per montare la frizione col disco rinforzato e spingidisco rinforzato non andavano bene quindi ho rimontato l'originale... ke sfiga... fin ora non ho trovato nessuno che per la mia produca frizioni rinforzate...nicopei ha scritto:è il 120... io ho l'8valvole...austin81 ha scritto:se non ricordo male è la 150cvgiaguar2 ha scritto:@ nicopei: la tua è la versione 150cv o 120cv?
del mio modello ci sono tre tipi differenti di frizioni e io ho il 3° tipo ke è un modello nuovo e non la rinforzano ancora...
solo le altre due rinforzano che sono quelle della stilo con la stessa motorizzazione... ke palleeee!!!!!!!
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
Ciao,per la frizione ti consiglio di chiamare Fiorentini di Roma,io l'ho cambiata venerdì,ad un prezzo di 350 euro,più 98 per il cuscinetto idraulico.Ti assicuro che merita.Io ho lo scarico libero laterale,rende da paura,ciao.
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
è rinforzata???claudio78 ha scritto:Ciao,per la frizione ti consiglio di chiamare Fiorentini di Roma,io l'ho cambiata venerdì,ad un prezzo di 350 euro,più 98 per il cuscinetto idraulico.Ti assicuro che merita.Io ho lo scarico libero laterale,rende da paura,ciao.
se si appena mi comincia a slittare di nuovo questa direi ke ti chiederò il numero per telefonargli... adesso ho la frizione nuova con 10mila km e basta... ancora tiene... hahah...
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
Si,è rinforzata fino a 50 cv in più.
- nicopei
- Bravista
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 M-Jet
- Località: Riccione
- Contatta:
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
ah ce li ho già adesso... e di coppia quanto riesce a reggere??? mi sa ke a me non tenga molto sta frizione... mi ci vuole più resistente il disco e lo spingi disco più potente...claudio78 ha scritto:Si,è rinforzata fino a 50 cv in più.
alleggeriscono anche il volano? o vendono volani monomassa o cmq elaborati?
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
io di frizione non ho mai avuto problemi,il volano l'ho sconquassato,ma la frizione una volta tirato giù il cambio,era perfetta...e ho 50cv in più,con il lavoro fatto adesso sto bene fino a 250cv..forse avete mappe sbagliate!sui multijet e jtd,la coppia va data in alto visto che il kit frizione volano fiat è molto debole!!..un mio amico su una GP 130cv,ha su una mappa da 190cv e va una bellezza,nessun problema e ha 90mila KM l'auto...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
cmq ti conviene mettere su un volano in acciaio come ho fatto io...ti assicuro che diventa una molla!nicopei ha scritto:ah ce li ho già adesso... e di coppia quanto riesce a reggere??? mi sa ke a me non tenga molto sta frizione... mi ci vuole più resistente il disco e lo spingi disco più potente...claudio78 ha scritto:Si,è rinforzata fino a 50 cv in più.
alleggeriscono anche il volano? o vendono volani monomassa o cmq elaborati?
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!