ciao a tutti,
nel sett. 08 ho acquistato una fiat bravo 14 90 CV a benzina e mi sono iscritto al forum per chiedere se anche a voi succede di sentire, nei mesi estivi, odore di benzina all'interno dell'abitacolo. Ci sono dei momenti in cui l'odore è proprio fastidioso. Ho segnalato il problema al concessionario che, l'anno scorso, mi ha sostituito il tappo del serbatoio, poi la valvola "Cannister" ed ora con i primi caldi il problema si ripresenta.
Mi chiedevo inoltre se vi trovate con i consumi di olio. La mia auto richiede un rabocco di 1.0 lt. circa di olio ogni 5.000 km.
Il concessionario mi ha riferito che un consumo di 0.8 lt per 5.000 km è dichiarato dalla casa e quindi è normale.
odore di benzina in abitacolo e consumo olio
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14 mar 2010 17:16
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105gt
Re: odore di benzina in abitacolo e consumo olio
ciao quanto all odore di benzina hai provato a far controllare la pompa della benzina a volte succede ke nn viene messa bene la guarnizione o nn viene avitata bene la ghiera e nei mesi estivi si presenta questo prob xke nel serbatoio si crea molta piu pressione.
quanto al consumo di olio e 1po troppo i 1.4 consumano 1 po di olio in piu ma dovrebbe essere 1litro su 10.000km prova a cambiare tipo di olio a volte puo essere anke quello
quanto al consumo di olio e 1po troppo i 1.4 consumano 1 po di olio in piu ma dovrebbe essere 1litro su 10.000km prova a cambiare tipo di olio a volte puo essere anke quello
Re: odore di benzina in abitacolo e consumo olio
Ciao,
per l'odore di benzina ho portato l'auto dal concessionario e mi ha nno guardato un po' tutto. Ora la dovrò riportare.....non so cosa guarderanno.
Per l'olio ho sempre portato l'auto in officina fiat e l'olio è quello loro.
Volevo sapere se altri anno questi problemi o se sono l'unico.
per l'odore di benzina ho portato l'auto dal concessionario e mi ha nno guardato un po' tutto. Ora la dovrò riportare.....non so cosa guarderanno.
Per l'olio ho sempre portato l'auto in officina fiat e l'olio è quello loro.
Volevo sapere se altri anno questi problemi o se sono l'unico.
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: odore di benzina in abitacolo e consumo olio
Io non ho quel problema, certo non è rassicurante sentire odore di benzina ma magari nn è niente di graveandetam ha scritto:Ciao,
per l'odore di benzina ho portato l'auto dal concessionario e mi ha nno guardato un po' tutto. Ora la dovrò riportare.....non so cosa guarderanno.
Per l'olio ho sempre portato l'auto in officina fiat e l'olio è quello loro.
Volevo sapere se altri anno questi problemi o se sono l'unico.
Se quella concessionaria non riesce a venirne a capo prova a rivolgerti ad un'altra officina ma che sia autorizzata però così non ti fanno problemi per la garanzia
Per il consumo d'olio purtroppo ti confermo che il nostro motore è molto assetato, in genere devo rabboccare ogni 4-5000 km ma non ne metto mai più di 400g ad ogni rabbocco quindi quei consumi mi sembrano un po' alti.
Quanti km ha la tua macchina? la mia da nuova consumava più olio, dopo i primi 15.000 km il consumo si è assestato ai valori che ti ho scritto prima
Re: odore di benzina in abitacolo e consumo olio
La mia ha 33.000 km.
Per il consumo di olio, anche un meccanico non fiat mi ha detto che dovrebbe diminuire con il tempo.
Per il momento non ho visto diminuzione del consumo.
Ciao.
Per il consumo di olio, anche un meccanico non fiat mi ha detto che dovrebbe diminuire con il tempo.
Per il momento non ho visto diminuzione del consumo.
Ciao.