problema freni

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
siuseppe
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 lug 2010 11:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mtj105

problema freni

Messaggio da siuseppe »

ciao a tutti, sono nuovo del forum
mi è arrivata da poco una fiat bravo ultimo modello.
provandola mi sono accorto che tende un pò a destra, ma soprattutto che con frenate decise, questo fenomeno si accentua rendendola pericolosa.

allora, per il fatto che tende a destra in marcia penso che sia un problema di asseto,
ma per i freni??? assetto lo stesso? :confused:
se si frena in città normalmente il problema non si presenta...

grazie a tutti
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: problema freni

Messaggio da virus »

auto nuova di pacca o usata, con assetto di casa oppure di qualche marca ?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
siuseppe
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 lug 2010 11:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mtj105

Re: problema freni

Messaggio da siuseppe »

nuova di pacca con assetto della casa.
comunque i freni ora sembrano leggermente (molto poco) meglio
ma domani la porto in officina...
vi faccio sapere
siuseppe
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 lug 2010 11:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mtj105

Re: problema freni

Messaggio da siuseppe »

scrivo per farvi sapere come è andata a finire...

l'ho portata una prima volta al concessionario e hanno constatato anche loro che tirava leggermente a destra in marcia e che frenando bruscamente tira vistosamente a destra con freni freddi.
prima loro proposta è stata di mettere a posto l'assetto per il fatto che tira a destra in marcia: intervento ok e ora va perfetta in moto, ma in franata mi dicono di intanto provarla per 100 Km e vedere se migliora dicendomi inoltre che è normale che migliori la franata a freni caldi. (faccio però loro notare che:
primo non devo correre in pista e che quindi mettermi a scaldare i freni mi sembra una ca..ata
secondo non posso mettermi, se sono in autostrada a frenare ogni tanto per tenere caldi i freni, perchè magari deve frenare all'improvviso e invece di evitare un incidente lo provoco...) :sottutto:

comunque dopo 100Km la frenata a freddo non migliora e quindi la riporto in concessionario.
decidono, finalemente, di controllare le pastiglie, e cambiano quelle anteriori. (mi confidono solo dopo che era successo anche ad un'altra macchina, per la cronaca una fiat 500abarth)

ora frena come si deve

già che c'ero fatto regolare anche i fari anteriori che untavano troppo in basso ed essendo xenon non sono nemmeno regolabili dall'abitacolo :roll:
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: problema freni

Messaggio da virus »

!?!??! scusa scusa... non regolabili dall'abitacolo ??? O.o ... ma siamo sicuri???
mia ignoranza, ma pensavo che tutti i xenon si potessero regolare dall'abitacolo
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
siuseppe
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 lug 2010 11:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mtj105

Re: problema freni

Messaggio da siuseppe »

no, niente regolazione dall'abitacolo, sono solamente automatici a seconda del carico e mi sembra anche della velocità di marcia.
infatti di solito i tasti per la regolazione solo nella plancia centrale vicino l'autoradio dove si trova anche il tasto menu per intenderci, ma nelle ultime versioni xenon le frecce mancano anche del simbolo per la regolazione dei fari.
comunque c'è una vite per regolare la posizione "zero" posta vicino al fanale. :sottutto:

ps. mi sembra che stesso "problema" ci sia anche nelle lancia Delta con fari xenon
Rispondi